Qualcuno sa dirmi quale sono i vantaggi dei dischi margherita rispetto a quelli classici? (sempre se ce ne sono)
Grazie mille ragazzi!
Grazie mille ragazzi!
Una superficie irregolare, come in questo caso i dischi a margherita, si raffredda prima con conseguente aumento delle prestazioni nel caso di frenate più lunghe in quanto trasmette meno calore alle pastiglie quindi all'olio, oltre ad offrire un maggior attrito alle pastiglie stesse.
ssssssi ! forse è meglio dire che aumenta la superficie radiante grazie al bordo non-circolare e che il calore si disperde meglio nella stessa funzione che hanno i buchi sulle piste frenanti . Eppoi un bordo cosi ha un effetto "affettante" per pulire le pastiglie da irregolarità della superficie .
O no ?
o-o
Quindi aumentano la dissipazione del caloree puliscono le pastiglie?
Ma hanno per caso anche un peso inferire o quello non cambia?
Sapete dirmi anche se esistono de dischi ventilati o è fantascienza su una mtb?
Sisi, i bracking mi pare che si possano mettere su tutti gli impianti frenanti1 curiosità un pò OT......su un qualsiasi impianto si può mettere un disco a margherita che sia dello stesso diametro anche se di diversa marca?
Volendo c'è da considerare anche una variazione continua del raggio del disco che porta, a aparità di forza impressa sulla leva, ad un continuo variare della forza frenante, insomma il classico "effetto ABS" dei dischi a margherita..... io lo trovo una cosa buona (impianto Hayes 9 Carbon con dischi a margherita Braking 180+160), altri lo trovano fastidioso.
da come lo descrivi nn la trovo una cosa positiva
mettere si possono mettere, bisogna vedere se la larghezza della pista frenante è la stessa...... potrebbero non andare bene per hope o magura1 curiosità un pò OT......su un qualsiasi impianto si può mettere un disco a margherita che sia dello stesso diametro anche se di diversa marca?
Il peso in genere non varia in maniera apprezzabile, anche se alcuni dischi come gli Ashima a profilo variabile vantano dei pesi molto contenuti.
I dischi ventilati esistono, ad esempio gli Hope Vented che sono anche semiflottanti, ma per lo spessore maggiore alla media di solito necessitano di impianti dedicati
a me dà l'impressione di fare l'effetto ABS.. nel senso che dove ho meno materiale diminuisce la potenza frenate, al contrario diventa più forte subito dopo quando tutta la pastiglia è a contatto con tutta la pista del disco.
Questo permette cmq di modulare la frenata anche con grande potenza frenante, anche se a livello assoluto, IMHO si perde qlc.
Se ho detto cazzate, frustatemi....
io uso questi, costano 14.90 e van da dio.. tant'è che li ho su due set di cerchi
http://www.poisonbike.de/shopart/40000124.htm
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?