Vanataggi dischi margherita?

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Una superficie irregolare, come in questo caso i dischi a margherita, si raffredda prima con conseguente aumento delle prestazioni nel caso di frenate più lunghe in quanto trasmette meno calore alle pastiglie quindi all'olio, oltre ad offrire un maggior attrito alle pastiglie stesse.
 
Reactions: oddiokasko


ssssssi ! forse è meglio dire che aumenta la superficie radiante grazie al bordo non-circolare e che il calore si disperde meglio nella stessa funzione che hanno i buchi sulle piste frenanti . Eppoi un bordo cosi ha un effetto "affettante" per pulire le pastiglie da irregolarità della superficie .
O no ?

o-o
 
Reactions: oddiokasko

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
sei troooooppo tecnico per i miei gusti, rileggendo mi hai dato l'impressione che a scrivere fosse Jeremy Burgess.............
la volevo fare un pò spiccia, ma come darti torto :))
 

bartolomei80

Biker novus
28/4/08
22
0
0
roma
Visita sito
Quindi aumentano la dissipazione del caloree puliscono le pastiglie?
Ma hanno per caso anche un peso inferire o quello non cambia?
Sapete dirmi anche se esistono de dischi ventilati o è fantascienza su una mtb?
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Volendo c'è da considerare anche una variazione continua del raggio del disco che porta, a aparità di forza impressa sulla leva, ad un continuo variare della forza frenante, insomma il classico "effetto ABS" dei dischi a margherita..... io lo trovo una cosa buona (impianto Hayes 9 Carbon con dischi a margherita Braking 180+160), altri lo trovano fastidioso.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Quindi aumentano la dissipazione del caloree puliscono le pastiglie?
Ma hanno per caso anche un peso inferire o quello non cambia?
Sapete dirmi anche se esistono de dischi ventilati o è fantascienza su una mtb?

Il peso in genere non varia in maniera apprezzabile, anche se alcuni dischi come gli Ashima a profilo variabile vantano dei pesi molto contenuti.
I dischi ventilati esistono, ad esempio gli Hope Vented che sono anche semiflottanti, ma per lo spessore maggiore alla media di solito necessitano di impianti dedicati
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito

da come lo descrivi nn la trovo una cosa positiva
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
da come lo descrivi nn la trovo una cosa positiva

Beh, considera che queste variazioni sono minime e la cosa nella pratica si traduce in una maggiore modulabilità della frenata e prevedibilità del bloccaggio della ruota, a basse velocità possono innescare qualche leggera vibrazione sulla forcella, specie se si agisce con decisione sui freni, e questo a qualcuno non piace, poi come sempre è questione di gusti...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Io ho provato i braking sia sui juicy 7 e gli Hayes 9 (sulla stessa bici), e con i primi ho notato una fastidiosa vibrazione, che con i secondi non avevo notato. Per i juicy 7 ho trovato migliore un disco "rotondo" (hope V2).
Quindi per me i vantaggi/svantaggi sono differenti da impianto a impianto.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
47
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
a me dà l'impressione di fare l'effetto ABS.. nel senso che dove ho meno materiale diminuisce la potenza frenate, al contrario diventa più forte subito dopo quando tutta la pastiglia è a contatto con tutta la pista del disco.

Questo permette cmq di modulare la frenata anche con grande potenza frenante, anche se a livello assoluto, IMHO si perde qlc.

Se ho detto cazzate, frustatemi....

io uso questi, costano 14.90 € e van da dio.. tant'è che li ho su due set di cerchi

http://www.poisonbike.de/shopart/40000124.htm
 

pierlo8961

Biker ciceronis


....ed anche portafogli commisurati . . . . .
 

pierlo8961

Biker ciceronis
HAYES 9 e BRAKING 180 + 180. Nessun problema, ho notato un netto miglioramento rispetto al 180 + 160 rotondi. NOn considero il posteriore per ovvi motivi, ma all'anteriore mi trovo molto meglio di prima, ho una frenata più regolare, più controllabile e non credo proprio di aver perso in potenza.
 

pierlo8961

Biker ciceronis

OT: leggo spesso l'acronimo IMHO ma non so cosa significa. . . .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo