Val Lamone, Valle del Senio & co.

MinX

Biker urlandum
14/8/09
504
0
0
Bagnacavallo
www.minx.it
...secondo me 9 biker su 10 quando hanno visto il tuo video hanno pensato:
"ma chi cazzo glielo fa fare!!"....

i misteri di questo sport....

Mi sa che hai ragione. Però per me è come fare una parte tosta in discesa, anche la salita ha dei tratti tecnici che mi stimolano a farli. Anzi per le mie capacità ti dirò che sono più difficili di quelli in discesa per cui mi gaso quando ci riesco.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.705
72
0
59
Castiglione del lago (PG)
Visita sito

quoto alla grande
anche se poi la maggior parte dei bikers vanno solo su stradoni o asfalto in salita, a me invece i sentieri tecnici in salita mi fanno morire anche se poi molte volte alcuni pazzi vanno per forza fatti a piedi ma ci sta
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
 

MinX

Biker urlandum
14/8/09
504
0
0
Bagnacavallo
www.minx.it
quoto alla grande
anche se poi la maggior parte dei bikers vanno solo su stradoni o asfalto in salita, a me invece i sentieri tecnici in salita mi fanno morire anche se poi molte volte alcuni pazzi vanno per forza fatti a piedi ma ci sta

E' per quello che mi sto allenando tanto nelle salite tecniche, vuoi mettere la soddisfazione di dire "Azz oggi non ho mai messo i piedi a terra". Poi, è vero in alcuni punti sarai costretto a farlo ma, intanto alcuni tratti che, solo l'anno scorso scendevo, quest'anno sono rimasto in sella. E sono contento
 

MinX

Biker urlandum
14/8/09
504
0
0
Bagnacavallo
www.minx.it
 

passatore73

Biker tremendus
Sabato scorso ho girato con un paio di amici in zona Marradi, abbiamo fatto la Colombaia (583 + discesa 521 su Marradi). Dissertando dei sentieri in zona, il mio compare mi ha parlato della discesa di Gamberaldi, che io non ho mai fatto e di cui non avevo mai sentito dire. Mi ha spiegato che, viaggiando in direzione Marradi, si sale dalla strada subito dopo Popolano che porta a Gamberaldi e da qui ridiscende il mezzo al bosco fino a Popolano. Però l'amico non è avvezzo a numeri e nomi di sentieri, e non mi ha saputo dare altre informazioni (se non promettere di accompagnarmi). Così ho fatto un po' di ricerche sulle cartine... sembrerebbe essere il Sentiero Garibaldi / UOEI 4 fino a Ca di Go, poi Sentiero Garibaldi?!?!?
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
47
Fugnò
Visita sito

Esattamente!
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
47
Fugnò
Visita sito
ok. dopo il primo tratto in cui SG e UOEI 4 coincidono, i sentieri di dividono per poi giungere entrambi a Ca di Go, quale delle due alternative è da preferire?
La migliore è quella dove devi prendere la strada che sale verso Gmberaldi e giri sulla strada bianca (te la trovi a dx davanti a un capannone dove c'è una sorta di filo da oltrepassare) ceh sale a Giugola; da lì vai ancora avanti e appena la strada bianca comincia a scendere, dopo circa 500 metri prendi a sx, sali ancora e arrivi ad uno spiazzo: la strada gira verso sx e dopo 20 metri a dx prendi un sentiero e non lo molli fino al campo sopra a Cà di Co dove comincia il sentiero GB fino a Popolano....
 
Reactions: passatore73

e-ingel

Biker popularis
10/9/12
83
8
0
Lugo (RA)
Visita sito

Esco dalla tua domanda perché ha già ampiamente risposto Teddy, poi perché sono interessato invece al giro che hai fatto.
Come hai combinato il 583 con il 521?
Io il 583 lo inserisco così: S.Adriano - Marradi - Passo dell'Eremo - 521 - Gomogna - 521 - poi giro a dx nel 583 che mi porta al Passo della Cavallara - 585 - S.Adriano
A parte l'iniziale tratto di asfalto, poi è tutto sentiero divertente. A dire il vero quest'anno l'ho trovato molto peggiorato a causa del passaggio delle moto enduro, con dei solchi da perdersi, ma è ancora fattibile.
Ciao
Angelo
 

passatore73

Biker tremendus
La traccia del giro "Colombaia" la trovi su Wikiloc postata da Minx (io seguo esattamente quella). Da Popolano sali dalla strada di fronte al bar Mughini fino alla Cavallara. Qui prendi a dx il 583 e fai il crinale fino ad incontrare il 521. Da lì segui il 521 che scende fino in centro a Marradi. A me piace molto il tratto di crinale e poi l'ultima parte di discesa (quella da Monte Gianni in poi) che per me è veramente divertente ed "endurosa".
Ti confermo che i motori purtroppo han fatto un bel disastro, lungo il 583 ci sono solchi profondi quasi un metro
 

e-ingel

Biker popularis
10/9/12
83
8
0
Lugo (RA)
Visita sito

Grazie Angelo, avevo intuito, ma avevo anche il dubbio sulla pedalabilità del 583 in senso inverso a come lo avevo sempre preso io.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo