I giri in zona sono molti e di vario dislivello, cmq quasi tutto è facilmente pedalabile ed anche dislivelli importanti si fanno senza grandi sforzi.
Oltre al treno ci sono molti mezzi alternativi, partendo dai postali che sono tutti dotati di portabici per arrivare alle funicolari che permettano il trasporto delle bici, l'unico vero problema sono i costi, una corsa costa anche 30/40 CHF.
Come ti hanno suggerito su TC trovi molti itinerari che puoi raccordare a tuo piacimento gestendo sia lo sviluppo che il dislivello.
Dipende dove hai la base, se sei in zona Tirano certamente è meglio stare in val di Poschiavo per evitare lunghi trasferimenti in auto, se sei in zona Chiavenna allora val Bregaglia senza trascurare la zona verso il passo dello Spluga, che è comunque ancora Italia.
Ovviamente l'ideale sarebbe aver base in Engadina, a Pontresina ad esempio c'è un ostello che ha prezzi abbordabili, anche in bassa valle, verso Zernez, si trovano sistemazioni a prezzi ragionevoli.