V-BRAKE vs Freno a disco meccanico

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
fa skifo quello meccanico solo soldi e peso buttati... nn è assolutamente potente in nessuna categoria mentre i vbrake sono la sceltaforzata se n si dispone di freno a disco idraulico... ciau

ma scusa, tu che freni a disco meccanici hai usato? Perchè ti assicuro che io ero passato da un bel paio di v-brake Shimano XT a parallelogrammi (ottimi per essere dei v-brakes) ai Ball Bearing 7 e la differenza era enorme a dir poco.

Certo non saranno dei mostri di potenza come sono alcuni idraulici (come i miei per esempio) ma i v-brakes al confronto sembravano i freni del monopattino.

A livello di peso poi dei meccanici di qualità tendono a pesare anche meno di freni idraulici di prezzo equivalente
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
fa skifo quello meccanico solo soldi e peso buttati... nn è assolutamente potente in nessuna categoria mentre i vbrake sono la sceltaforzata se n si dispone di freno a disco idraulico... ciau

A "sentirti" e a leggere come scrivi (tipo sms) dai l'idea di essere assai giovane...
e in particolare quei tipi tutta spocchia.
Non mi sembra un post corretto il tuo; dovresti appunto riferire che freni meccanici avresti usato per paragonarli con i v-brake e/o con gli idraulici.

Qui ci sono bikers che scrivono a ragion veduta, che hanno provato il componente di cui si parla (e si cita il modello) e consigliano comunque nel rispetto delle altrui considerazioni tecniche.

La tua risposta è banale e di nessuna utiltà.
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
31
Sovere ( BG )
Visita sito
Io ho provato seriamente solo i v-brake in ogni condizione e devo dire che hanno sempre funzionato bene, anche se ho i pattini " monoblocco " con mescola di serie. In 500 km un paio di regolazioni, stringi la vite, allinea il pattino, roba da 5 minuti e non ho mai avuto problemi seri, nemmeno con fango ( domenica dovrei provare con la neve ). Su bagnato frenano il giusto, perchè su fango o foglie bagnate è facile bloccare, quindi il problema non sta nei freni ma nella poca aderenza delle gomme ( per le mie esperienze ). Gli idraulici li ho provati su asciutto e non mi sono trovato bene ma erano settati su altre preferenze quindi non mi esprimo.
Volevo chiedere una pecisazione : come sono i pattini con carticcia scambiabile ? così ?http://www.gambacicli.it/shimano/ritchey_pattini_lx.jpg
o così? [url]http://www.decathlon.it/IT/pattini-trizone-carbonio-6411294/[/URL]
Cambia molto? e i prezzi?
Grazie
 

meida-K8

Biker novus
6/10/09
42
0
0
roma
Visita sito
quando il ciclista mi ha venduto la mia mi ha spiegato benissimo il tutto e mi ha fatto provare delle serie di merida e una bianchi con freno meccanici, mi ha spiegato pratiamente tt qllo che so ora sui vbrake e nn mi hanno dato nessuna sicaurezza vuoi perchè ero abituato cosi' ma il disco aveva un diametro enorme, ogni tanto mi fanno provare la loro bicicletta i miei amici e, me lo sento tutto strano come se premo lui nn frena e premo leggermente più forte ed è quasi al massimo e poi, permetto che le bici che ho provato l'avevano solo sull' anteriore, nn mi trovavo bene e nn facevano le classiche inchiodate di un buon vbrake settato CIAOOO a tutti i ciclisti!!
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
io ho provato gli idraulici su una scott e su un'altra bici di un amico sempre fascia alta...oltre i 2.500 €

posso confermare quanto avete detto...gli idraulici sono molto modulabili...per me anche troppo...

preferisco freni più potenti...tanto io freno poco :D

passerò presto dai V-Brake ai BB7...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ennesima volta!

I freni a disco frenano +- nella stessa maniera (+-!!!)
La sensazione alla leva è diversa fra idraulici e meccanici;
una spinge un liquido (non si avverte alcuno sforzo...) l'altra tira il cavo (e si sente).
Molto dipende dal settaggio dei freni e dal tipo di leve (specie nei meccanici).

C'è chi risente della differenza (fra idr. e mecc.) in termini di stanchezza alle dita/mano dopo lunghe discese
c'è chi non l'avverte.
Io avverto stanchezza da altre parti... ma non alle dita!


Ultima cosa per tacitare certe "sparate"
...fa skifo quello meccanico solo soldi e peso buttati...
moltissimo dipende dal tipo/marca di impianto e dal tipo e diametro di disco.
 


I pattini a cartuccia sostituibile in teoria dovrebbero frenare un pochino meglio di quelli pattino integrato poiche non subiscono deformazioni per via del portapattino metallico che e piu rigido quindi riescono a trasmettere maggior potenza senza dissipare, ma all' inizio potrebbero sembrare meno modulabili, ma non e' detto.
Comunque sono preferibili a quelli con il pattino integrato non per altro perche ti evitano quelle rognose e noiose regolazioni di allineamento dei pattini al cerchio...basta sfilare e reinfilare il pattino usurato, se all' epoca l' allineamento era stato fatto bene in teoria ce poco da regolare se non niente.
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito

Mi è piaciuta molto
Un analisi veramente perfetta e completa

forse dal punto di vista economico si potrebbe dire anche che se hai ruote con cerchi V-Brake e mozzi già predisposti per disco allora si può scegliere uno dei 3 impianti senza ulteriori spese o problemi, altrimenti si deve aggiungere il costo delle ruote ...da quello che scrive Adrenalin24 mi sembra di capire che è un eventualità da tenere in considerazione!

Ormai i costi di un impianto a disco idraulico entry level sono veramente bassi, tanto da rendere l'ipotesi del disco meccanico (se la questione è solo economica) abbastanza remota.

Invece terrei presente il fatto che tutti è tre i sistemi presentano pregi e difetti ma se ci affidiamo ad un prodotto di qualità e montato a regola d'arte frenano benissimo quando applicati nelle specialità che gli competono rispettivamente.

Quindi è importante puntare su prodotti di qualità a prescindere dal tipo d'impianto...e molto spesso le ruote con predisposizione V-Brake/Disk sono un compromesso abbastanza economico, li dove le ruote nel mondo della MTB sono uno dei componenti più importanti per le prestazioni!
 

Mi fa piacere che le mie considerazioni che cerco di fare sempre per quello che mi e' possibile con umilta' e obbiettivita' oggettiva, vengano comunque apprezzate, a distanza di quasi un anno...
Grazie e Ciao o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo