v-brake o disk ??????

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.840
10.162
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Scusa se ti contraddico...difatti io che sono bello ''in carne'' ....monto 203 ant e 180 post con pastiglie metalliche....è l'unico ''setup'' x rallentarmi e fermarmi...che c'è di sbagliato....??
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Tu lo sai che cannondale sui taurine ha effettuato test di surriscaldamento dei dischi post, e dei supporti delle pinze per verificare che il carbonio del carro non ne risentisse??? e sai che hanno dovuto fare modifiche su modifiche per arrivare ad un rirultato che li soddisfacesse???

Chi non sa non parli!!!
 

pigna

Biker serius
7/6/06
202
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao a tutti !

intervengo solo ora perchè nel week-end difficilmente mi collego ad Internet (dall'ufficio è gratis, da casa si paga e tra un mese devo cambiare la bici !!!!!!!!!!!)

Ringrazio tutti per i commenti decisamente interessanti che mi avete scritto, penso di non dover mandare a cagare nessuno
e tantomeno qualcuno si deve scusare con me per eventuali off-topic !!!! Anzi ringrazio di nuovo tutti per i preziosi consigli che mi avete dato, in quanto ero decisamente poco ferrato in materia....

Dopo questa lunga discussione ho deciso di optare per la TREK 6300 (freni a disco) con eventuale upgrade della forcella. Dopo una MTB a v-brake, sono curioso di averne una con freni a disco !

buona giornata a tutti !
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Bravissimo,straquoto!! E complimenti per la nuova bici!!o-o
P.S: a giorni mi arriverà il nuovo telaio e i nuovi freni a disco......
 
Sono stato assente durante il week-end, quindi replico a tutti adesso.

@gargasecca:
Scusa se ti contraddico...difatti io che sono bello ''in carne'' ....monto 203 ant e 180 post con pastiglie metalliche....è l'unico ''setup'' x rallentarmi e fermarmi...che c'è di sbagliato....??
Non c'è nulla di sbagliato. E se il nostro amico avesse detto che pesa 120 kg sicuramente fin da subito saremmo stati tutti d'accordo con consigliargli un impianto come il tuo.

@jaky:
Sì, l'avevo letto anch'io di 'sta cosa.
Concorderai però che un carro in grado di reggere bene gli sforzi intorno alla zona dei perni V-brake è più complicato di uno che i perni non ce li ha proprio.
Un carro in carbonio dovrà essere sagomato, avere nervature, ecc.; per uno in alluminio si giocherà sugli spessori (oltre che sulla sagoma). Tutta roba che costa in progettazione e in produzione.
Un bell'esempio è Kona... trovare un telaio Kona che abbia i perni è diventato impossibile. Io dico per questioni di costo.

@pigna:
Dopo una MTB a v-brake, sono curioso di averne una con freni a disco !
Oh... missione compiuta! Discorso chiuso :-?
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
Ma che cacchio!!!!!!!!!!
Xkè Mi devi dire tu cosa devo fare della mia bike????
Un pò di apertura mentale verso altre soluzioni.....io i dischi li ho provati, ma nn li metto xkè ho un paio di ruote che nn hanno la flangia e vanno talmente bene che nn le voglio cambiare....niente disk per me
Cmq nell xc non ne sento tutto questo bisogno
Poi magari, forse, in un futuro moolto lontano li metterò anche io
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
io i dischi li ho provati, ma nn li metto xkè ho un paio di ruote che nn hanno la flangia e vanno talmente bene che nn le voglio cambiare
Questo è il tuo vero problema con i dischi altro che balle...
Io prima non li avevo e sono ancora vivo e vegeto...nessuno ha detto che v- brake non frenano...i dischi sono meglio...
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
Questo è il tuo vero problema con i dischi altro che balle...
Io prima non li avevo e sono ancora vivo e vegeto...nessuno ha detto che v- brake non frenano...i dischi sono meglio...
allora concordo
dico solo che per fare xc anche i v- brake vanno bene
non mi è solo piaciuto il modo in cui me l'hai detto tutto qui
forse ho frainteso.......
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.897
5
0
65
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale


ciao ho letto i
la tua richiesta d'aiuto ed ho seguito alcune pagine del topic
però mi sembra che nessuno ti abbia posto una domanda cruciale :
quanto pesi? perchè se tu sei uno scricciolo (non offenderti ) di 50 -60 kg
allora opta decisamente su v-brake.se inizi gia ad essere sui 70 kg allora puoi iniziare apensare ai disk. ma se sei un omone di 80 kg non avere
dubbi , disk senza esitare.
ripeto non so se qualcuno ti ha gia posto la domanda in quel senso. se è cosi scusate !
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito

QUOTO !!! Sono ormai 4 anni che uso solo dischi Shimano XT sin dalla prima versione. Nessuna manutenzione, solo cambio pastiglie e ci faccio più di 5000 km. Ogni anno.

I V-brake piuttosto si consumano velocemente se fai un uso della MTB serio, devi regolarli spesso se vuoi il massimo dell'efficenza.
Non parliamo poi dell'uso in condizioni di umido.bagnato dove il disco non ha paragoni. Ormai usano quasi tutti i dischi. IMHO è una di quelle cose che dopo averle provate non torni più indietro.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Beati voi. io con i dischi (shimano) ho resistito un mese... troppi fruscii (mi capita di togliere le ruote abbastanza spesso). Comunque il mondo è bello perché è vario....Sono felice coi miei mrazek e quelli tengo.
Non sconsiglierei i dischi, dico solo che preferisco i vbrake per via della minore manutenzione. E parlo per esperienza personale. Altre persone con esperienze diverse possono avere opinioni diverse, però francamente mi fido più di me stesso che degli altri....
 

miriteo

Biker tremendus
31/7/07
1.219
0
0
VICENZA
www.mirimat.com
Io personalmente ho provato tutte e due le tipologie di freno e preferisco senza ombra di dubbio i freni a disco... se sono buoni freni riesci ad avere una frenata modulabile come i V-brake. Consiglio avid juicy 5 hanno un buon rapporto qualità prezzo.... se invece non hai problemi di $$$ allora ti consiglio avid ultimate o formula oro 24k
 

pigna

Biker serius
7/6/06
202
0
0
Reggio Emilia
Visita sito

Rispondo subito:

Altezza 175 cm., peso 75 kg (quindi qualche kiletto da limare !!!!)

Mi viene di nuovo un dubbio sui freni a disco..... Qualcuno dice che smontando spesso la ruota (e ma capita spesso per caricare la bici sulla mia polo senza portabici !!!) si ha poi l'effetto negativo che i freni a disco toccano contro la ruota, rischiando di inficiare la pedalata.... sapete dirmi qualcosa in più ? Capita spesso ?

ciao e grazie,
Pigna
 

miriteo

Biker tremendus
31/7/07
1.219
0
0
VICENZA
www.mirimat.com


a dirti la sincera verità a me mi è capitato solo 2 volte, ( eh si anche io ho una macchinetta piccola senza portabici e tocca fare le acrobazie per farci stare la bici all'interno!!!) comunque è bastato smontare e rimontare la ruota e sistemarla per bene e il problema sparisce.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
allora concordo
dico solo che per fare xc anche i v- brake vanno bene
non mi è solo piaciuto il modo in cui me l'hai detto tutto qui
forse ho frainteso.......
Il problema dei mess scritti è che non si capisce il tono...quindi è facile fraintendere...
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Basta centrarle bene quando le rimonti...e non tirare la leva quando non cìè il disco tra le pastiglie...
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Basta centrarle bene quando le rimonti...e non tirare la leva quando non cìè il disco tra le pastiglie...
..e per evitare inconvenienti basta mettere "quell'aggeggino" (non so se ha un nome, ma dovrebbe essere in dotazione con i freni) in plastica nella pinza, in modo che se anche la leva dovesse essere premuta involontariamente (magari la bici si sposta in macchina) le pastiglie non si "chiudono"!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo