v-brake, aiuto

Pascal64

Biker novus
dopo un lavoro quantomeno discutibile del mecca, vorrei regolare il v-brake posteriore della mtb da zero, ovvero ritarando il filo, ricentrando i braccetti, attualmente asimmetrici rispetto al cerchio, e indi la regolazione delle molle. Chi mi sa descrivere un passo_passo da zero per regolare ottimamente il v-brake, comreso tensionamento filo? Da dove comincio, dove continuo e come termino?
Grazie1000 (per l'anteriore ho provveduto solo con la regolazione delle molle, ed è ok, ma dietro se tiro il filo, chè è molle anche con la regolazione dalle leve, ovvero con la guaina, i pattini "toccano")
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Intanto un meccanico che fa pasticci coi vbrake fa venire i brividi, chissà col resto!
Per prima cosa verifica la scorrevolezza del cavo, togliendolo dal blocco del freno dx, tenendo un capo con la mano e provando a tirare le leva. Se è ok. una volta rifissato, anche temporaneamente a casaccio, i corpi freno devono opporsi al tiraggio della leva (e quindi tenere il cavo sempre teso), sennò c'è qualcosa che non va nelle molle o nel montaggio sui perni del telaio.
 

Pascal64

Biker novus
sgrunt! smontato e rimontato il tutto (i v-brake sono alla portata di neofiti come me) per tornare al punto di partenza argh! tutto come prima.. riportata dal meccanico.. c'era l'assistente per cui non ho infierito >:/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo