Usura mtb nelle granfondo

Eiger

Biker novus
7/12/09
11
0
0
Firenze
Visita sito
Salve a tutti.
Domenica ho fatto la gf da piazza a piazza in mtb.. Dopo la gara ho pulito la bici con l'idropulitrice.
Ieri l'ho lavata e ispezionata per togliere i residui di fango e ingrassare la catena. Mi sono reso conto che lo stelo della forcella ha preso gioco, il cambio posteriore va regolato (spero) le ruote vanno centrate e ci sono molti graffi che non c'erano soprattutto sulle pedivelle. Spero sia solo questo.
Io che sono abituato ad andare in bdc non immaginavo che fare una gara di mtb potesse usurare così tanto la bici.
Mi domando quanto può durare la bici se usata sempre in questo modo.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Innanzitutto la bici ed in particolare forcella, movimento centrale, mozzi, pedali e serie sterzo dureranno pochissimo se lavi la bici con l'idropulitrice, quindi smetti subito!!!
Poi una gran fondo non è tanto diversa come stress da un giro lungo normale.
I graffi sono normali, pensa a dove usi la bici...le pedivelle si graffiano e si cancellerà tutta la vernice e tutte le scritte...
 
  • Mi piace
Reactions: luki1

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
57
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Salve a tutti.
Domenica ho fatto la gf da piazza a piazza in mtb.. Dopo la gara ho pulito la bici con l'idropulitrice.
Ieri l'ho lavata e ispezionata per togliere i residui di fango e ingrassare la catena. Mi sono reso conto che lo stelo della forcella ha preso gioco, il cambio posteriore va regolato (spero) le ruote vanno centrate e ci sono molti graffi che non c'erano soprattutto sulle pedivelle. Spero sia solo questo.
Io che sono abituato ad andare in bdc non immaginavo che fare una gara di mtb potesse usurare così tanto la bici.
Mi domando quanto può durare la bici se usata sempre in questo modo.

C'è qualcosa che non va: non lavare mai con idropulitrice. che vuol dire la forcella ha preso gioco? forse la serie sterzo che si è allentata. le ruote se non hai una bici di buon livello ma di basso livello è ovvio che si "sbicentrano" se hai ruote buone non le regoli mai, io non ho mai centrato una delle mie ruote mavic crossmax slr (700 euro) vedi tu. inoltre c'era molto fango? il fango va dappertutto anche sulle scarpe che ogni volta che giri la guarnitura sfregano sulla pedivella e anche sotto l'archetto della forcella dovresti avere dei righi. Il cambio non va regolato ogni gara probabilmente hai preso una botta oppure era già così oppure hai sostituito da poco il filo e ti si è assestato.
Io con la mia mountain bike "FRW Eldorado" ci corro da quattro anni.

ciao sportman2006
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Ciao, evidentemente sei alle prime esperienze in mtb.
La mtb è un mezzo da off road e come tale è soggetto a usura molto più di un qualunque altro mezzo che gira su asfalto.
Poi dipende molto dall'accortezza che hai mentre la usi e dalle cose che fai.
Io ad esempio faccio Trail/XC non agonistico ma nelle discese vado a cannone però sto riuscendo a preservarla abbastanza bene.
Poi lavarla spesso delicatamente e accuratamente senza usare l'idrogetto che entra e dilava via il grasso dai meccanismi. E mantenere in maniera maniacale pulita e lubrificata sempre la catena se no dura 1000 km e poi la butti.

Ciao

Max
 

Eiger

Biker novus
7/12/09
11
0
0
Firenze
Visita sito
Innanzitutto la bici ed in particolare forcella, movimento centrale, mozzi, pedali e serie sterzo dureranno pochissimo se lavi la bici con l'idropulitrice, quindi smetti subito!!!
Poi una gran fondo non è tanto diversa come stress da un giro lungo normale.
I graffi sono normali, pensa a dove usi la bici...le pedivelle si graffiano e si cancellerà tutta la vernice e tutte le scritte...
Domenica l'ho lavata con l'idropulitrice perchè non avevo alternativa per metterla in auto.
Io la mtb per ora l'ho usata solo per fare qualche garetta. Mi sembra che se usata sui sentieri la mtb richiede molta più manutenzione di una bdc.
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
57
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Domenica l'ho lavata con l'idropulitrice perchè non avevo alternativa per metterla in auto.
Io la mtb per ora l'ho usata solo per fare qualche garetta. Mi sembra che se usata sui sentieri la mtb richiede molta più manutenzione di una bdc.
Questo è ovvio dipende anche dallo stile di guida. Se per esempio passi tra due pietre strette o tocchi la guarnitura torcendo qualche dente o spacchi il cambio quindi devi avere occhio. Se pedali dove ci sono pietre può capitarti che con la pedivella abbassata prendi un sasso e anche qui son caxxi. Ergo occhio alla manutenzione ma quello che hai detto prima è troppo forse qualcosa già non andava da prima.

ciao
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Le bici da XC, DH, o BDC sono fatte apposta per far gare e spremerle... Via e divertiti e pensa a correre... Tieni presente cmq il consiglio sull idropulitrice e una manutenzione maniacale del mezzo vedrai che se anche maltrattato ti durera... ciao
 
  • Mi piace
Reactions: luki1

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Domenica l'ho lavata con l'idropulitrice perchè non avevo alternativa per metterla in auto.
Io la mtb per ora l'ho usata solo per fare qualche garetta. Mi sembra che se usata sui sentieri la mtb richiede molta più manutenzione di una bdc.
Si è vero...malgrado sia pensata per lo sterrato, pensa anche solamente alle vibrazioni a cui è soggetta rispetto alla bdc...quindi è buona norma tenere tutto sotto controllo ( serraggio viti, tensione raggi, lubrificazione ecc) un minuto in più in officina è un bestemmione in meno sul sentiero... Se non ne sei in grado tu in prima persona, per via magari della scarsa esperienza affidati ad un buon meccanico...
 
  • Mi piace
Reactions: luki1

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Si è vero...malgrado sia pensata per lo sterrato, pensa anche solamente alle vibrazioni a cui è soggetta rispetto alla bdc...quindi è buona norma tenere tutto sotto controllo ( serraggio viti, tensione raggi, lubrificazione ecc) un minuto in più in officina è un bestemmione in meno sul sentiero... Se non ne sei in grado tu in prima persona, per via magari della scarsa esperienza affidati ad un buon meccanico...


Non credo sai sia proprio cosi...anzi.....
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Non credo sai sia proprio cosi...anzi.....
In che senso?
LA bici da corsa ok avrà le vibrazioni provenienti dall'asfalto, ma vuoi mettere le vibrazioni che derivano da una pietraia?
La bdc te le trasmette tutte per via della pressione delle gomme e la rigidità complessiva ma la mtb le assorbe e da qualche parte andranno scaricate...

Concordo con Boksic!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Salve a tutti.
Domenica ho fatto la gf da piazza a piazza in mtb.. Dopo la gara ho pulito la bici con l'idropulitrice.
Ieri l'ho lavata e ispezionata per togliere i residui di fango e ingrassare la catena. Mi sono reso conto che lo stelo della forcella ha preso gioco, il cambio posteriore va regolato (spero) le ruote vanno centrate e ci sono molti graffi che non c'erano soprattutto sulle pedivelle. Spero sia solo questo.
Io che sono abituato ad andare in bdc non immaginavo che fare una gara di mtb potesse usurare così tanto la bici.
Mi domando quanto può durare la bici se usata sempre in questo modo.

Una gara è parzialmente più impegnativa per una bici che non un giro fra amici. Si tende sempre ad essere un pò più bruschi ed impetuosi nella guida e nelle cambiate. Però è anche vero che chi fa gare e ci tiene, conserva la bici sempre ben efficiente, per non avere inconvenienti nelle gare successive. Almeno io faccio così, oltre a stare attento a come la tratto per non avere grane durante la gara.
Peraltro raramente ho avuto particolari inconvenienti (copertoni a parte) a seguito di gare. Le bici sono comunque pensate per quell'utilizzo e reggono egregiamente l'utilizzo.
Gli unici due telai che ho visto rotti di netto erano di alluminio fra l'altro, sebbene la maggioranza li abbia in carbonio e vi sia la credenza che questi siano chissà che delicati.
Insomma i problemi che denunci, non sono affatto la norma.

Ovviamente nulla di paragonabile alle gare su bitume. Quella al confronto è roba da educande, almeno per il mezzo meccanico.
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
In che senso?
LA bici da corsa ok avrà le vibrazioni provenienti dall'asfalto, ma vuoi mettere le vibrazioni che derivano da una pietraia?
La bdc te le trasmette tutte per via della pressione delle gomme e la rigidità complessiva ma la mtb le assorbe e da qualche parte andranno scaricate...

Concordo con Boksic!


Assorbe molto di piu una mtb perche oltre alle sospensioni anteriori e/o posteriore hai una gomma piu grossa gonfiata a una pressione inferiore e non ultima cosa ricordo che le prime sospensioni sono le nostre gambe per cui.... Prova con una bici da corsa a passare su un pave e dopo dimmi chi assorbe cosa! Ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Paragonare le sollecitazioni che deve subire una mtb in fuoristrada con quelle di una bdc su strada non sta nè in cielo nè in terra: chiunque abbia anche la bdc sa che l'intervallo di sostituzione dei componenti è molto più lungo rispetto alla mtb (per dire, una catena dura tranquillamente 8000-10000 km...).

In una granfondo le sollecitazioni aumentano solo se si fanno cose che non si farebbero normalmente, come pedalare per km nel fango o cambiare in modo poco accorto.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Quotone per Sembola....anche perchè sono sollecitazioni differenti, mi verrebbe da dire che sulla BDC siano meno forti ma molto più insistite nel tempo sui componenti, mentre sulla MTB, per via di sospensioni e gomme larghe e meno gonfie, siano più violenti ma con intervalli più lunghi....
parlo da uomo della strada però
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
la mtb rispetto alla Bdc è molto più facile da rovinare e SICURAMENTE sulla Mtb si fa manutenzione, cosa che sulla Bdc quasi non si fa...

graffi e botte in gara ne prendi molte di più che durante gli allenamenti, e se vai forte in discesa, vedrai che sassi saltano contro il tubo obliquo :pirletto:
 
  • Mi piace
Reactions: luki1

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
57
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Ciao a tutti,
Io ho una MTB FRW Eldorado ed una BDC FRW Napa Valley faccio gare con entrambe. Prima avevo una BDC Carraro che in 6 anni di gare l'unica cosa cambiata è stata la catena e i copertoni. Con la Napa valley ci corro da due anni ancora ho i copertoni nuovi e nessun inconveniente meccanico. Con la MTB che possiedo da tre anni ho già cambiato 4 treni di copertoni, due catene, una guarnitura completa (escluso il 22) ed un pacco pignoni. Una serie di fili per comandi e pasticche per freni ant. e post.
Non dico nient'altro sulla differenza di vibrazioni ed usura delle due tipologie di bici.
Ma lo sapete quanto scartavetra il fango? Oppure quanto scagliano le pietre quando si scende anche a 45 km orari? Che dire della sabbia dopo avere attraversata un ruscello? Oppure di un passaggio su pietrisco?
Bisogna correre in MTB per capire quanta manutenzione e pazienza ci vuole per tenerle efficiente e SICURA.

Ognuno si faccia la propria idea.

Sportman2006
 

Classifica giornaliera dislivello positivo