Dove è il registro di ritorno della MX comp ETA 2003 e come agire su tale registro?
grazie per i suggerimenti
grazie per i suggerimenti
sputnik ha scritto:Se non ricordo male si trova nella zampa sinistra, giù in fondo e si accede dall'alto con una brugola/cacciavite (non so) con prolunga..... un po' scomodo....! :-?
sputnik ha scritto:eehhmm, bisogna aprire, ecco perchè è scomodo!!! Conviane farlo fare ad un esperto, almeno la prima volta.
Poi, una volta trovato il settaggio ottimale, non lo tocchi più, almeno io ho fatto così nella mia vecchia Z3, son 3 anni che non lo modifico...!
sputnik ha scritto:si ho visto.....
sicuramente bisogna togliere il tappo e tutto quello che c'è, ma non so dirti di più. magari aspetta il post di qualcuno che l'ha già fatto.
I pomelli di sotto non saprei,... di certo so che la MX Comp Eta ha un PRi, cioè controllo del ritorno interno......
su questo concordo, il manuale e' troppo sintetico, non dice neanche la gradazione dell'olio standard.
stefanonet ha scritto:tantomeno le quantità... :(
NewbikeR ha scritto:sputnik ha scritto:eehhmm, bisogna aprire, ecco perchè è scomodo!!! Conviane farlo fare ad un esperto, almeno la prima volta.
Poi, una volta trovato il settaggio ottimale, non lo tocchi più, almeno io ho fatto così nella mia vecchia Z3, son 3 anni che non lo modifico...!
si, ma aspetta un attimo... il problema sta nel fatto che nel manuale c'è un disegno in cui appunto si interviene nello stelo sx, ma tu dici che bisogna togliere l'ETA per regolare il ritorno? che caspita... e quei due dadi che stanno sotto alla forcella? che stanno a fare?
muldox ha scritto:stefanonet ha scritto:tantomeno le quantità... :(
Per la quantità mi aveva dato una dritta Rupa. Se fai una ricerca all'interno di questa sezione dovresti trovare il post.![]()