Uso registro del ritorno MX comp ETA

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Se non ricordo male si trova nella zampa sinistra, giù in fondo e si accede dall'alto con una brugola/cacciavite (non so) con prolunga..... un po' scomodo....! :-?
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.708
99
0
50
Camposampiero (PD)
Visita sito
sputnik ha scritto:
Se non ricordo male si trova nella zampa sinistra, giù in fondo e si accede dall'alto con una brugola/cacciavite (non so) con prolunga..... un po' scomodo....! :-?

si, ma io a sinistra ho la levetta dell' ETA... e a destra ho la cartuccia dell'aria... quella della camera positiva...
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
eehhmm, bisogna aprire, ecco perchè è scomodo!!! Conviane farlo fare ad un esperto, almeno la prima volta.
Poi, una volta trovato il settaggio ottimale, non lo tocchi più, almeno io ho fatto così nella mia vecchia Z3, son 3 anni che non lo modifico...!
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.708
99
0
50
Camposampiero (PD)
Visita sito
sputnik ha scritto:
eehhmm, bisogna aprire, ecco perchè è scomodo!!! Conviane farlo fare ad un esperto, almeno la prima volta.
Poi, una volta trovato il settaggio ottimale, non lo tocchi più, almeno io ho fatto così nella mia vecchia Z3, son 3 anni che non lo modifico...!

si, ma aspetta un attimo... il problema sta nel fatto che nel manuale c'è un disegno in cui appunto si interviene nello stelo sx, ma tu dici che bisogna togliere l'ETA per regolare il ritorno? che caspita... e quei due dadi che stanno sotto alla forcella? che stanno a fare?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
si ho visto.....

sicuramente bisogna togliere il tappo e tutto quello che c'è, ma non so dirti di più. magari aspetta il post di qualcuno che l'ha già fatto.

I pomelli di sotto non saprei,... di certo so che la MX Comp Eta ha un PRi, cioè controllo del ritorno interno......
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.708
99
0
50
Camposampiero (PD)
Visita sito
sputnik ha scritto:
si ho visto.....

sicuramente bisogna togliere il tappo e tutto quello che c'è, ma non so dirti di più. magari aspetta il post di qualcuno che l'ha già fatto.

I pomelli di sotto non saprei,... di certo so che la MX Comp Eta ha un PRi, cioè controllo del ritorno interno......

ti ringrazio delle indicazioni. rimango in attesa di novità da parte degli altri marzocchiani...
 
V

vinx

Ospite
la mia MX Pro ha il registro esterno sulla zampa destra, in basso.

Dal manuale vedo pero' che la versione comp ce l'ha a sinistra e si agisce tramite brugola. Per cui immagino che, rimuovendo il tappo sinistro con la chiave da 21, venga via la levetta dell'ETA, ma non tutta la cartuccia e con l'apposita brugola si puo' regolare il ritorno.

allego la pagina in questione
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Tempo fa avevo fatto esattamente la stessa domanda, rimasta senza risposta... :(
Che la regolazione è interna è pacifico, il problema è che le illustrazioni riportate sul manuale sono relative ad un modello senza ETA, e prima di smontare perchè "dovrebbe essere così" io ci penserei due volte. Diciamolo pure, le Marza saranno delle gran forche, ma i manuali in dotazione... :$$$:

Ah, fra le altre cose avevo anche chiesto se qualcuno sa come smontare la MX PRO ETA per controllare il livello dell'olio, altra operazione che il manuale non descrive per niente :? .
 
V

vinx

Ospite
su questo concordo, il manuale e' troppo sintetico, non dice neanche la gradazione dell'olio standard.
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
NewbikeR ha scritto:
sputnik ha scritto:
eehhmm, bisogna aprire, ecco perchè è scomodo!!! Conviane farlo fare ad un esperto, almeno la prima volta.
Poi, una volta trovato il settaggio ottimale, non lo tocchi più, almeno io ho fatto così nella mia vecchia Z3, son 3 anni che non lo modifico...!

si, ma aspetta un attimo... il problema sta nel fatto che nel manuale c'è un disegno in cui appunto si interviene nello stelo sx, ma tu dici che bisogna togliere l'ETA per regolare il ritorno? che caspita... e quei due dadi che stanno sotto alla forcella? che stanno a fare?

te lo dico io ... come si fa
dovresti avere in dotazione una lunga astina in rame .... (se non ce l'hai so cazzi ) il registro è nella gamba Dx ( a sx hai eta + una molla se è il modello 2003) scarica la pressione dalla camera di dx e poi con una chiave per candele svita il tappo .... Con l'astina in rame devi centrare un foro che si trova dentro allo stelo ... al centro del pompante e poi avviti per aumentare il freno ... (cmq serve a poco la differenza è minima)
Se non riesci a centrarlo allora devi svitare anche il tappo di Sx per far abbassare la forcella e vedrai che cosi lo trovi ....

Cmq cambia l'olio con uno + denso che è meglio :)
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
muldox ha scritto:
stefanonet ha scritto:
tantomeno le quantità... :(

Per la quantità mi aveva dato una dritta Rupa. Se fai una ricerca all'interno di questa sezione dovresti trovare il post. :-)

le quantita non sono riportate , ma se mi date tempo ho in officina un Pagina (datami dalla Larm) con i livelli dell'olio dalla testa del fodero ....

Non so se avete capito , forka tutta abbassata e vedere quanto spazio rimane tra l'olio e la fine dello stelo ....

Gradazione standard marzocchi Sae 7,5 w
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Grazie Maxdrome, rimaniamo in attesa di ulteriori info :-o ...magari anche su come si procede sulla PRO ETA per sostituire l'olio ( che poi immagino si faccia llo stesso modo con la COMP ) ;-)
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Stasera vi guardo perche in officina non so dove me l'hanno messo ... a casa ne ho sicuramente una copia .....

Sulla comp eta è uguale tranne per il fatto che non mi ricordo come si fa a togliere il tappo dalla parte dell'Eta ..... non a svitarlo ma propio levare il tappo per lavorare meglio ....

A presto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo