tostarello ha scritto:
quoto
anche a me non piacciono molto, anche se ne ho trovato un paio niente male, policarbonato effetto carbonio.
A volte metto solo il posteriore (esteticamente si nota meno) per sporcare meno la schiena, ma se si va su fanghiglia liquida ancor più utile è l'anteriore che evita gli schizzi in faccia in discesa
Attenzione nell'acquisto dei parafanghi, peraltro molto utili perché, girovagando noi per le zone rurali, spesso ciò che ci lorda ha il sembiante del fango ma non è fango al 100% ...
...:
purtroppo ci sono due esigenze contrastanti: solidità contro leggerezza e poca "inerzia".
Quelli "niente male, policarbonato effetto carbonio" sono eccellenti: sono leggeri ed il posteriore rimane ben fisso ("poca inerzia") e ti evita di apparire come un cane felice e scodinzolante.
MA io ho disintegrato il posteriore , letteralmente "sfrangiato" e "mangiato", alla seconda uscita con fango + brecciolino e dell'anteriore ho spaccato in due la parte davanti la forcella quando, in un salto, si è flesso troppo.
E costavano bei soldi
!
Ora ne ho preso uno anteriore da Decathlon (sempre diviso in due pezzi); il posteriore non mi convinceva. Secondo me avrebbe "scodinzolato" a meno di non stringere a morte la ghiera che lo fissava al cannotto reggisella (se invece qualcuno abbia avuto esperienze diverse con questo me lo faccia sapere, grazie).
Non badate a Tostarello: è uno come James Bond quando si toglie la tuta da subacqueo che rimane con lo smoking perfettamente stirato... e pure vi garantisco che percorriamo gli stessi sentieri
.... mah!