uso alternativo di un motore del frigo ;-)

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti
spero che questo post possa essere utile qualcuno ;-)

Forse non tutti sanno che il motore del frigorifero è un piccolo compressore che si presta a svariati usi, anche se dalla forma a barilotto, dentro che un piccolo compressore identico a quelli che usano i gommisti o quelli venduti nei brico, solo rimpiccilito parecchio.
Il recupero il più dele volte è a costo zero, visto che spesso i frigoriferi vengono buttati per altri motivi, ma i motori sono ancora perfettamente funzionanti.
Lo uso per creare del vuoto e costruire con un metodo particolare le ali dei mi modelli RC, ma se da una parte succhia dall'altra soffia, la portata dell'aria non è tantissima, m senza tanti problemi arrivano a pressioni molto elevate 12-15 atm senza troppi sforzi.
L'uso come dicevo prima e dei più svariati, ecco qualche esempio:

http://www.rotaie.it/New%20Pages/Compressore.html

http://www.pdani.it/galleryVarie.asp?path=998Come è fatto un motore da frigo

link trovati in rete, ma basta fare un giretto con google e si possono vedere i mille usi di questi mini compressori.
Per la bici lo scopo principale è il gonfiaggio delle ruote, e anche per qualche piccola soffiata qua e la.


ciaoooo
 

Marco G

Biker superis
7/3/06
395
2
0
Varazze (SV)
Visita sito
Bike
Bici
Per anni ho usato un compressore da frigo per gonfiare le gomme della bici. Giusto il compressore con interruttore sul filo e mandata dell'aria diretta alla valvola della camera d'aria con manometro per leggere la pressione. Dovevo tenere in mano l'interruttore per spegnere il compressore nel momento in cui leggevo la pressione giusta. Molto rudimentale ma efficace. Purtroppo, senza un serbatoio di accumulo intermedio, non avevo grosse portate d'aria e con le tubeless era un problema.
 

Plutonio

Biker superis
3/9/07
334
0
0
Modena
Visita sito
Sì sì è ottimo! Io già da anni mi sono costruito un compressore con il motore di un frigo! Stesso uguale principio di quelli che sì trovano dappertutto! Basta trovare un buon accumulatore! Un pressostato e qualche altro piccolo accessorio e il gioco è fatto! Inoltre è molto silenzioso,il ché in condominio non guasta!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
....io addirittura lo usavo per l'aerografo, robetta cmq!
Avevo adidrittura fato una valvola di sfogo con una valvola Schrader messa al contrario e sigillata, così quando chiudevo l'aerografo sfiatava la valvola. Più una vite all'ingresso dell'aria per regolare la portata!

Non ricordo se son quelli ovali o quelli tondi ad essere un pelo più potenti....
cmq, sempre attenzione al gas Freon che è nocivo! ;-)
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
ebbene si..anchio smpre usato per gonfiare ruote di bici e moto! già l'unici svantaggio è che non ha il serbatoio di accumolo e di conseguenza oltre ad essere non troppo potente quel compressore sputacchia un pò di sporcizia proveniente da lui stesso come oli vari che li per li sono impercettibili però ci sono..
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
Ciao
lo sputazzo dell'olio dipende se il motore è molto usato e quindi un po spompato..oppure ce n'è troppo dentro, comunque basta usare un tubetto lungo oppure un piccolo filtro della benza ( costo forse 2€) messo in serie al tubetto e le piccole goccette d'olio vaporizzato, si fermano sul filtro ;-)

Certo il compressore classico è più comodo, ma frega un sacco di spazio e fa casino, per una piccola e rapida gonfiatina delle gomme il motore-frigo lo vedo molto comodo :-)
ciauuzzzz
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
ebbene si..anchio smpre usato per gonfiare ruote di bici e moto! già l'unici svantaggio è che non ha il serbatoio di accumolo e di conseguenza oltre ad essere non troppo potente quel compressore sputacchia un pò di sporcizia proveniente da lui stesso come oli vari che li per li sono impercettibili però ci sono..

Basta fare un piccolo "sifone", piegando il tubo, o meglio ancora mettere un filtro per l'aria di quelli con lo scarico. Tieni presente che i normali compressori accumulano ugualmente la sporcizia: prova a svitare lo scarico che si trova sotto al serbatoio e fai partire il compressore, vedrai cosa esce! E' una operazione da farsi come normale manutenzione.
Anch'io uso un compressore da freezer per gonfiare le gomme, è molto più silenzioso e meno ingombrante di quello da "normale" da 25 litri, che uso per pulizia o verniciatura e lavaggio.
 

rossodona999

Biker serius
27/3/06
170
20
0
roma
Visita sito
Secondo voi è pensabile utilizzare il motore del frigo per caricare la bombola con manometro ed erogatore da 5 o 10 litri? Solo con la spesa della bombola si potrebbe avere un serbatoio di aria a buona pressione, facilmente trasportabile e caricabile in auto.
Sono graditi suggerimenti e progetti.
Ciao a tutti
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Secondo voi è pensabile utilizzare il motore del frigo per caricare la bombola con manometro ed erogatore da 5 o 10 litri? Solo con la spesa della bombola si potrebbe avere un serbatoio di aria a buona pressione, facilmente trasportabile e caricabile in auto.
Sono graditi suggerimenti e progetti.
Ciao a tutti

Guarda se segui il link QUI (che è quello messo da zot) c'e' proprio scritto come farlo passo passo.
:prost:
 
C

cristian15

Ospite
Io uso un motore da frigo per creare il vuoto all' interno di un freno idraulico e quindi spurgarlo in 2 minuti.
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
per creare il vuoto è uno spettacolo !!
io ci faccio le ali dei miei modelli rivestite in fibra ( cabonio, vetro, kevlar..)

11812174993.jpg


11909484067.jpg


12804413422.jpg


ciaooo
e scusate il piccolo ot ;-)
 

rossodona999

Biker serius
27/3/06
170
20
0
roma
Visita sito
Ottimi i suggerimenti ed i progetti. Qualcuno ha uno schema di progetto con la bombola che rimane libera di essere staccata dal compressore e trasportata?
L'utilizzo che se ne potrebbe fare sarebbe molto più ampio.
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.946
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Boh, ragazzi, sono alquanto perplesso. Capisco il recupero di qualunque cosa possa rivelarsi utile, ma vuotare il circuito motore/serpentine liberando "allegramente" nell'ambiente un gas nocivo non mi pare proprio una cosa da consigliare. Anche perchè ormai con pochi euro (realmente pochi) si possono acquistare dei piccoli compressori a 12 v che fanno egregiamente il loro lavoro.
Recuperate i motori delle lavatrici, dei frullatori, dei ventilatori, ma abbiate un po' di coscienza civile e ambientale su tutto ciò che può (in questo caso minimamente) inquinare.
PS: non sono un "verdone" ma semplicemente presto attenzione a tutto ciò che è "evitabile".
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
Ciao
sicuramente hai ragione, ma il più delle volte i frigoriferi vengono buttati proprio perche hanno la serpentina rotta ed il gas è giù fuoriuscito, di motori ne ho recuperati tre ( uno ce l'ho in giardino, uno in garage vicino al compressore classico e uno ce l'ho a casa al mare) e su tutte e tre quando ho tagliato i tubetti, non è uscito nulla...
Anche se comunque il freon ( il gas dannoso per l'ambiente) è da parecchio tempo che non viene più usato, adesso vengono usati gas meno, o quasi del tutto, dannosi per l'ambiente.

ciao ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo