Uscite infrasettimanali zona Versilia

@one

Biker grossissimus
Per questo sabato avrei in mente di fare la discesa che da San Anna di Stazzema arriva a Capriglia e poi scende fino a Solaio. Per intendersi è quella di "Un fiore a Sant Anna", ma io non l'ho mai fatta in nessun modo. E' da un pò che ci penso e sono molto incuriosito.......chi è di voi che è interessato? Chiaramente prima ridò una guardata alla cartina, ma da quanto mi hanno detto altri bikers della zona dovrebbe essere una bella discesa.
Per raggiungere la vetta ci sono due soluzioni:
1- in bici salendo quasi tutto su bitume;
2- in macchina lasciando quella per il recupero a Pietrasanta.
Nel secondo caso si finirebbe il giro in un orario ragionevole, altrimenti credo che nel primo ci vogliano 2 ore (+o-.....forse +).
Fatemi sapere.
 

Maik

Biker assatanatus
13/6/05
3.097
2
0
44
Lucca
Visita sito

Io ci potrei essere... pero' voto per la salita pedalata in quanto voglio riprovare la full e ricominciare a far girare un po' le gambe... ho patito troppo all'apoteosi e un po' di allenamento ci vuole!
 
ho sentito TP e mi ha chiesto cosa si faceva per sabato.
lui mi ha proposto brugiana con sperma.
senza salire fino alla croce ci sarebbe la possibilità di fare cmq un bel giro che sarebbe:
salita fino in brugiana, discese dell'italiano singlespeed, discesa fino a bargana, risalita fino a bergiola foscalina (@one sa di cosa parlo se dico che è un muro - infatti un bel pezzo si fa a piedi) da bergiola foscalina si scende dallo sperma.
o si sale tutto in bici oppure si lascia una macchina sulla foce, si sale in auto fino a bergiola maggiore (alla fontana o all'inizio dello sterrato) si pedale tutto il resto e si finisce proprio dove avevamo lasciato l'auto sulla foce.
 

@one

Biker grossissimus

Interessante anche questa proposto e sicuramente da pedalare ce ne è e come. A me piacerebbe provare a fare il sentiero che dico io perchè non l'ho mai fatto, ma mi attengo alle scelte della maggioranza e nel frattempo monto le gomme da 2.35. o-o
 

Maik

Biker assatanatus
13/6/05
3.097
2
0
44
Lucca
Visita sito

Io vi seguo a ruota... decidete voi e io mi aggrego.... la brugiana certo
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
71
Firenze
community.livejournal.com

Due ore buone ci vogliono per arrivare a Sant'Anna, anche partendo da Pietrasanta.
vabbé che il tuo passo è ben diverso dal mio, ma la salita è bella lunga (10 chilometri dalla provinciale) e duretta (sono almeno 700 metri di dislivello, in tutto)

E comunque, da quel che mi dissero questa estate, anche il tratto fino a Capezzano Monte è tutt'altro che facile (di nuovo il mio passo è assai più lento del tuo, ma resta bello tosto).

comunque se vai relaziona: son tre anni che mi porto dietro la voglia di farlo e, per un motivo o per l'altro, mi è sempre toccato tornare indietro sul bitume.
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito

Io salita e discesa a Bergiola Foscalina c'ho messo due ore andatura normale e sono arrivato abbastanza fresco. Aggiungendo il percorso ss penso che si stia intorno alle 4 ore partendo dal mirteto.

In questo periodo sto apprezzando molto anche i giri pedalati, un po' per fare piu' movimento e poi perché il recupero auto è veramente una rottura di cogli oni

@@one: a prima vista voto per la brugiana, però anche S. Anna non mi dispiacerebbe o-o . Per me vanno bene tutt'e due
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Ottimo scopetta! ...............P.S. auguri per il nascituro! o-o

Nascituro? Cosa bolle in pentola? O forse è meglio dire in pancia?

Per quanto riguarda S.Anna secondo me è una discesa molto molto bella.

All'inizio dopo un tratto scorrevole c'è da fare un pezzo a piedi in salita.
Arrivati ad una piazzola con tavolini per pic nic e qualche baracca inizia la discesa. Tecnica il giusto per poterla fare anche con una xc, ma sempre impegnativa. Le difficoltà diminuiscono fino ad arrivare a Capriglia. Da Capriglia a Solaio dobbiamo conoscere un po' il percorso, perchè non è poprio immediato. Mi ricordo comunque un breve taglio nel bosco pieno di tornantini molto duri da fare in sella.
A questo punto le difficoltà finiscono e per sterratona si arriva a Solaio.

La mia idea sarebbe quella di salire da Farnocchia, fare la Foce di S.Anna e ricollegarsi alla discesa descritta. Mi intriga di più, la salita di S.Anna è troppo asfaltata.................(questa è solo una mia ipotesi estiva, io sicuramente non ci sarò la prox)
 

scopetta

Biker extra
1/11/04
722
0
0
59
Riotorto (LI)
Visita sito

... in pancia si sta preparando un nuovo biker Tommaso

Salire da Farnocchia sicuramente è meglio (anche se i km di bitume rimangono sempre tanti) e in pratica la discesa ci porterebbe dritta ai tavolini da te descritti.
L'unica incognita è il percorso, come sarà? Io è molto che non lo rifaccio e non vorrei trovarlo sporco.
 

@one

Biker grossissimus

Questo pezzo lo conosco perchè ogni tanto lo faccio nelle mie uscite pomeridiane sempre più scarse a causa del lavoro e devo dire che il pezzo dei tornantini è molto carino e tecnico.


Il problema è che per arrivare fino a Farnocchia ci vuole un bel pò ed anche lì hai il problema di salire tramite asfalto.
L'unica soluzione per farne meno possibile è quello di prendere la mulattiera che porta alla Culla ma in questo caso uno si farebbe la maggior parte del tragitto con la bici in spalla od al seguito.
Comunque io sono sempre più propenso nel fare questo new trip anche perchè le voci sono sempre più positive. Possiamo aspettare Scopetta (futuro padre) per la prossima settimana nella speranza che il tempo ci assista.o-o
 

@one

Biker grossissimus
L'unica incognita è il percorso, come sarà? Io è molto che non lo rifaccio e non vorrei trovarlo sporco.

Sicuramente il tratto che porta a Capriglia (correzione) sarà pieno di foglie di castagno, ma il pezzo prima non lo conosco.
Facci sapere la tua disponibilità, magari possiamo anticipare anche a venerdì o sabato, se sei in zona, visto che è festa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo