Uscita "DOMENICA 5/11"

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Donori è una zona che vorrei tanto visitare (in bici s'intende... in macchina da quelle parti ci sono stato anche troppo), ma in accordo col Camarillo, che se non facciamo un giro esagerato forse si aggrega, volevamo proporre un giro in zona Domusnovas-Marganai: la zona è spettacolare, ce n'è per tutti i gusti, ed è a metà strada per tutti... ditemi voi.
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Donori è una zona che vorrei tanto visitare (in bici s'intende... in macchina da quelle parti ci sono stato anche troppo), ma in accordo col Camarillo, che se non facciamo un giro esagerato forse si aggrega, volevamo proporre un giro in zona Domusnovas-Marganai: la zona è spettacolare, ce n'è per tutti i gusti, ed è a metà strada per tutti... ditemi voi.

IO ci sono Exca zona mai vista e da come ne parla zio Cama(che rimane estasiato ogni volta che ci va) merita davvero!!!Ho sentito su Mod e c'è anche lui, poi per glialtri nn penso ci siano problemi Ilach viene cn me e Canciofedda se nn viene e BIADESIVO!!!:mrgreen:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Bene, visto che l'itinerario interessa più o meno tutti (o Defri, non ti passisti, domenica mi hai fatto vedere cosa sai fare in discesa con una bici da down hill... ora facci vedere anche cosa sai fare in SALITA!!!!... in ogni caso l'ultima volta che siamo stati in quella zona abbiamo fatto 11 km di songle track in discesa.... VEDI TU!!!), direi che per il momento fissiamo l'appuntamento al parcheggio del nuraghe S'omu de s'Orcu a Domusnovas alle 8.15, in modo da essere in bici alle 8.30. Se ci sono problemi o cambiamenti si posta tutto qui.
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Cessu a sorpresa quindi il percorso?nn ci didicete gniente?:mrgreen: ok riferisco gli orari a chi allora!!!spero che la giornata domani sia bella come oggi!!stupendo!!!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Cessu a sorpresa quindi il percorso?nn ci didicete gniente?:mrgreen: ok riferisco gli orari a chi allora!!!spero che la giornata domani sia bella come oggi!!stupendo!!!!

Secondo le previsioni dovrebbe essere anche meglio, in quanto quest'arietta cancarata da Nord-Est dovrebbe girare a Lebeccio quindi le temperature dovrebbero essere più miti.
Intanto mi preparo il percorso con tanti di quei single-track da farvi urlare "bastaaaaaaa" molto prima che siano finiti... he he he
Se poi l'esperto della zona (il Cama n.d.r.) riesce ad aggregarsi e ci propone pure qualche altra chicca... beh allora....
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Secondo le previsioni dovrebbe essere anche meglio, in quanto quest'arietta cancarata da Nord-Est dovrebbe girare a Lebeccio quindi le temperature dovrebbero essere più miti.
Intanto mi preparo il percorso con tanti di quei single-track da farvi urlare "bastaaaaaaa" molto prima che siano finiti... he he he
Se poi l'esperto della zona (il Cama n.d.r.) riesce ad aggregarsi e ci propone pure qualche altra chicca... beh allora....
OK vaaaaaaaaaa benissimo Zio fai fai pure mi fido di TEAH! Ma quindi zio Cama nn è sicuro al centxcent?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sco Zio Exca si sale per caso a p.nta San Michele passando dalla forestale,poi si scende dal bosco verso il lago nella strada per fluminimajore?:capitani:

Allora, se facciamo il giro dei single, partendo da Domusnovas abbiamo 2 scelte: o prendiamo a sinistra per iniziare in bellezza col primo single puntando verso P.ta su Corru per passare sopra le grotte e poi riprendere la strada nella gola sotto P.ta S'Arcaeodu, oppure si attraversano le grotte, per arrivare comunque nella stessa gola. Poi si prosegue verso Barraxiutta. Da qui si prosegue affrontanto la prima vera salita girando a destra per Perda Niedda e si scollina nei pressi di P.ta Su Crabiolu a quota 760. Si arriva subito al bivio di Tuppa S.Barbara e si prende prima a sinistra e poi subito a destra per scendere a Oridda dal primo single della giornata: Su Mortroxiu de s'Omini (già il nome è una garanzia... he he he). Il single sbuca direttamente nei pressi del rio Oridda e dopo un pezzo in pianura (con un po' di strizza per via delle decine di arnie presenti vicino al sentiero!!!) si risale con uno strappo molto tecnico (ci sarà una bella sfida a chi riesce a farlo in sella) per poi assestarsi con una pandenza "turistica" che ci riporterà di nuovo al bivio di Tuppa S.Barbara costeggiando il canale Aleni, la sorgente Ruvua e P.ta Pilloni de sa Figu. Riprendiamo di nuovo l'incrocio in direzione Oridda, ma invece di scendere a destra si sale a sinistra verso su Barracconi infilandosi nel secondo single (secondo me il più bello) che tutto in sottobosco ci porterà direttamente ad Arenas costeggiando prima il canale Perdu Marras scollinando a quota 700 nei pressi di P.ta Manna de Pinn'e Perda. Arrivati ad Arenas si punta per scendere di nuovo verso Domusnovas, ma in prossimità di P.ta de Tinnì si gira a sinistra per l'ultima salita che ci porta all'imboccatura della madre di tutti i single-track: 5 Km ininterrotti con continue variazioni pietraia-sottobosco che metteranno a dura prova la resistenza di ciascuno, non tanto per la particolare difficoltà (le pendenze non sono per niente esagerate... anzi) quanto per tutto il tempo che si dovrà stare sui pedali (poggiare il cul@ sulla sella è quasi impossibile). Si arriva giù al bivio di Barraxiutta chi urlando dall'adrenalina accumulata, chi urlando per i crampi ai quadricipiti a furia di stare in fuorisella, chi dal dolore per qualche arrutroxia perrchè si è tentato qualche passaggio senza la necessaria prudenza (vero goppai Sorrese???). Da qui si ripercorre allinverso il tratto che ci separa dalle grotte di S.Giovanni, attraversate le quali si è praticamente arrivati al parcheggio.
Questa è l'idea, se poi il Cama ci propone qualche altra variante ben venga, ma visto che non c'era praticamente nessuno di voi l'altra volta che lo abbiamo fatto... direi che vale la pena assolutamente di farvelo conoscere.
Solo due precisazioni: il giro è tosto, sia per il dislivello accumulato, sia per la distrubuzione delle salite, sia per la quantità di single-track (non la difficoltà, non sono esageratamente tecnici e ritengo siano alla portatata di tutti, per intenderci a Geremeas ce n'era di più tecnici, ma è la quantità che frega, quando si è stanchi anche i passaggi più banali possono riservare insidie), per cui potete portare chiunque, ma che sia sufficientemente allenato, con la bici a posto e con un minimo di pratica sul tecnico, altrimenti diventa un calvario per tutti. Ripeto, non voglio spaventare nessuno, tutti quelli che conosco personalmente sono assolutamente in grado di fare il giro senza nessuna problema.
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Ok zio exca a quanto ho capito è un giro pieno zeppo di sorprese e di continui cambiamendi di scenari e fondi!!!Bello bello sono contento!!Scu una cosa però una volta entaro in paese a Domus dove mi devo dirigere per il parcheggio?o ci ci diamo appuntamento all'ingresso di Domus al camposanto?o-o
 

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
Ok zio exca a quanto ho capito è un giro pieno zeppo di sorprese e di continui cambiamendi di scenari e fondi!!!Bello bello sono contento!!Scu una cosa però una volta entaro in paese a Domus dove mi devo dirigere per il parcheggio?o ci ci diamo appuntamento all'ingresso di Domus al camposanto?o-o

o carlo xke non ci troviamo al distribbutore di uta sulla 130. fate voi l'orario.
da li non so quanto ci vuole ad arrivare a domus exa illuminaci
 

Defri

Biker tremendus
20/10/04
1.093
-1
0
36
Iglesias
Visita sito
Bene, visto che l'itinerario interessa più o meno tutti (o Defri, non ti passisti, domenica mi hai fatto vedere cosa sai fare in discesa con una bici da down hill... ora facci vedere anche cosa sai fare in SALITA!!!!... in ogni caso l'ultima volta che siamo stati in quella zona abbiamo fatto 11 km di songle track in discesa.... VEDI TU!!!), direi che per il momento fissiamo l'appuntamento al parcheggio del nuraghe S'omu de s'Orcu a Domusnovas alle 8.15, in modo da essere in bici alle 8.30. Se ci sono problemi o cambiamenti si posta tutto qui.

faro il possibile..devo montare la bici DA ZERO
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ahn???e itta distribudori esti? de sa esso , erg?boh dimmi tu dici che alle otto meno un quarto veda bene?

Il distributore di cui parla goppai è anonimo he he he... lo stanno ricostruendo e per ora è senza sponsor. Da li ci vorranno una ventina di minuti, prendendosela comoda non più di mezzora. Raggiungere il parcheggio de s'om'e s'orcu è piuttosto facile: lasciate la 130 solo al 44° km (qui trovate la deviazione per Carbonia, Villamassargia, Domusnovas), ed entrate a Domusnovas da Ovest. Dopo qualche centinaio di metri, entrando in paese, sulla sinistra notate un distributore ed un supermercato, subito dopo sulla sinistra c'è una deviazione, prendete quella e a 250 mt sulla sinistra trovate il parcheggio in questione.
In allegato trovate la traccia da utilizzare con Google Earth (File, Open, scegliere il formato GPX).
 

Allegati

  • ParcheggioDomusnovas.zip
    1 KB · Visite: 11

camarillobrillo75

Biker immensus
Allora, se facciamo il giro dei single, partendo da Domusnovas abbiamo 2 scelte: o prendiamo a sinistra per iniziare in bellezza col primo single puntando verso P.ta su Corru per passare sopra le grotte e poi riprendere la strada nella gola sotto P.ta S'Arcaeodu, oppure si attraversano le grotte, per arrivare comunque nella stessa gola. Poi si prosegue verso Barraxiutta. Da qui si prosegue affrontanto la prima vera salita girando a destra per Perda Niedda e si scollina nei pressi di P.ta Su Crabiolu a quota 760. Si arriva subito al bivio di Tuppa S.Barbara e si prende prima a sinistra e poi subito a destra per scendere a Oridda dal primo single della giornata: Su Mortroxiu de s'Omini (già il nome è una garanzia... he he he). Il single sbuca direttamente nei pressi del rio Oridda e dopo un pezzo in pianura (con un po' di strizza per via delle decine di arnie presenti vicino al sentiero!!!) si risale con uno strappo molto tecnico (ci sarà una bella sfida a chi riesce a farlo in sella) per poi assestarsi con una pandenza "turistica" che ci riporterà di nuovo al bivio di Tuppa S.Barbara costeggiando il canale Aleni, la sorgente Ruvua e P.ta Pilloni de sa Figu. Riprendiamo di nuovo l'incrocio in direzione Oridda, ma invece di scendere a destra si sale a sinistra verso su Barracconi infilandosi nel secondo single (secondo me il più bello) che tutto in sottobosco ci porterà direttamente ad Arenas costeggiando prima il canale Perdu Marras scollinando a quota 700 nei pressi di P.ta Manna de Pinn'e Perda. Arrivati ad Arenas si punta per scendere di nuovo verso Domusnovas, ma in prossimità di P.ta de Tinnì si gira a sinistra per l'ultima salita che ci porta all'imboccatura della madre di tutti i single-track: 5 Km ininterrotti con continue variazioni pietraia-sottobosco che metteranno a dura prova la resistenza di ciascuno, non tanto per la particolare difficoltà (le pendenze non sono per niente esagerate... anzi) quanto per tutto il tempo che si dovrà stare sui pedali (poggiare il cul@ sulla sella è quasi impossibile). Si arriva giù al bivio di Barraxiutta chi urlando dall'adrenalina accumulata, chi urlando per i crampi ai quadricipiti a furia di stare in fuorisella, chi dal dolore per qualche arrutroxia perrchè si è tentato qualche passaggio senza la necessaria prudenza (vero goppai Sorrese???). Da qui si ripercorre allinverso il tratto che ci separa dalle grotte di S.Giovanni, attraversate le quali si è praticamente arrivati al parcheggio.
Questa è l'idea, se poi il Cama ci propone qualche altra variante ben venga, ma visto che non c'era praticamente nessuno di voi l'altra volta che lo abbiamo fatto... direi che vale la pena assolutamente di farvelo conoscere.
Solo due precisazioni: il giro è tosto, sia per il dislivello accumulato, sia per la distrubuzione delle salite, sia per la quantità di single-track (non la difficoltà, non sono esageratamente tecnici e ritengo siano alla portatata di tutti, per intenderci a Geremeas ce n'era di più tecnici, ma è la quantità che frega, quando si è stanchi anche i passaggi più banali possono riservare insidie), per cui potete portare chiunque, ma che sia sufficientemente allenato, con la bici a posto e con un minimo di pratica sul tecnico, altrimenti diventa un calvario per tutti. Ripeto, non voglio spaventare nessuno, tutti quelli che conosco personalmente sono assolutamente in grado di fare il giro senza nessuna problema.

Oh Esca, porca miseria lo sai meglio di me il xcorso !!!
Comunque amici cari, domani vedrò di riposarmi un pò.... e poi chissà : magari mentre tornate al parcheggio noterete una utilitaria giappocinese con l'imperiale sopra.....
Tranquilli che siete in mani sicure con Mastro Esca...ed il giro godetevelo fno in fondo xchè vedrete che rimarrete fino a giovedì prossimo pensandoci !!!
Cià
 

knoxvill

Biker serius
13/5/04
263
0
0
carbonia
Visita sito
Ci sono anch'io!!
anche se la mia bike ha fatto un po i capricci...
se c'é qualche pre-appuntamento al distributore di sirai, ci si incontra li, altrimenti al parcheggio del nuraghe S'omu de s'Orcu(8:15)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ci sono anch'io!!
anche se la mia bike ha fatto un po i capricci...
se c'é qualche pre-appuntamento al distributore di sirai, ci si incontra li, altrimenti al parcheggio del nuraghe S'omu de s'Orcu(8:15)

Azz... che tempismo, ti avevo appena mandato un sms.. he he he... vabbene, visto che più o meno tutti conosciamo il parcheggio ci troviamo li alle 8.15.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo