Usate SCI o SNOWBOARD..?

Sci o Snowboard?

  • Sci

    Voti: 0 0,0%
  • Snowboard

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

SOX

Biker forumensus
21/11/04
2.144
0
0
48
From BZ to Riva del Garda
Visita sito
Io ho votato SCI, metodo classico, no carving, col mio metro e novanta di sciuzzi vado via come una scheggia. Un tempo facevo gare.
L'anno scorso avevo pensato di provare lo snow, ma dovermi ricomprare l'attrezzatura e dover imparare tutto da capo .... naaaaaaa "massa fadiga" e poi sono troppo affezzionata ai miei sci!!!
:-) :-) :-)
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Sci da fondo: è contemplato ??

Mi piacerebbe molto avvicinarmi allo sci alpinismo per dare una spinta all'alpinismo invernale (oltre al fatto che lo fanno tanti miei amici)

Dipersè ho imparato sulle piste da discesa e ogni tanto ci torno per divertirmi, ma alla fine ogni volta che son sulla neve o montagna oppure via di skating !
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
55
Vicenza
www.missgrape.net
enrysno ha scritto:
allora se volete possiamo fare un riassunto

gli sci sono nati come mezzo di trasporto in piano sulla neve e si sono evoluti per la discesa TELEMARK

oggi gli sci rappresentano sia un mezzo che uno strumento di divertimento a seconda della tipologia (es. sci-alpinismo e discesa a bomba in powder)

la tavola è nata esclusivamente per la discesa e aggiungerei.....discesa in neve fresca e rappresenta il mezzo ideale per divertirsi in discesa in neve polverosa DISCUTIBILE CONCLUSIONE

per il resto: con gli sci si può andare più veloci, si ha più controllo e vanno meglio sul ripido e duro e sui saliscendi scialpinistici

con la tavola si va meglio in powder, sul firn e su certi tipi di crosta e sulla patocca......o (sensazion esoggettiva) ci si diverte di più e ci si sente più liberi

a ciascuno il suo........come disse qualcuno

ma poi quando si fanno raduni il bello è vedere che andiamo tutti d'accordo.............

solo una cosa conta PAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAUDER!!!!!!!!!!!!!

DAI CHE DA LUNEDI' CAMBIA IL TEMPO :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :prega:


:-? :-? :-?
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
bè Nure se vuoi possiamo fare anche polemica :-o

tanto dobbiamo far passare il tempo tra un rilevamento di quantità di neve e l'altro..........vedi webcam arpav

spiegami a cosa servono le lamine e le sciancrature sugli sci da telemark....le curve si facevano così perchè non c'erano...........quindi il vero telemark dovrebbe essere ancora quello che faceva mio nonno nel 1930 quando partiva da rocca pietore (con gli sci di legno e la sciolina da salita e le pelli di vera foca comprate nel negozio di vestiti in centro a venezia) e saliva a punta penia in 2 giorni................
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
55
Vicenza
www.missgrape.net
enrysno ha scritto:
bè Nure se vuoi possiamo fare anche polemica :-o

tanto dobbiamo far passare il tempo tra un rilevamento di quantità di neve e l'altro..........vedi webcam arpav

spiegami a cosa servono le lamine e le sciancrature sugli sci da telemark....le curve si facevano così perchè non c'erano...........quindi il vero telemark dovrebbe essere ancora quello che faceva mio nonno nel 1930 quando partiva da rocca pietore (con gli sci di legno e la sciolina da salita e le pelli di vera foca comprate nel negozio di vestiti in centro a venezia) e saliva a punta penia in 2 giorni................

si dai, facciao polemica! :-? :-? :-? :smile:

è esattamente la stessa domanda che ti volevo fare io in merito allo snow board, come mai ci avete montato le lamine? erano cosi belline quelle tavole di derivazione serfistica, tutte di legno e prive di lamine, adatte (si fa per dire) solo ed esclusivamente alla neve fresca ....che sia frutto dell'evoluzione? :-)
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
non mi pare un'analogia pertinente

sugli sci il tallone libero serviva a curvare con la tipica tecnica telemark (tra l'altro molto bella ed elegante) perchè dato che non c'erano le lamine l'unico modo per rallentare era quello (oppure la raspa........bella roba.........)

poi gli sci si sono evoluti grazie all'attacco fisso

ritornare allo sci con il tallone libero ma con le tecnologie attuali mi sembra un'involuzione piuttosto anacronistica più che un'evoluzione.......

la tavola invece è un'invenzione nuova, nata come mezzo di discesa in neve fresca e si è evoluta anche per la pista.........e la vera conduzione piena è nata proprio con lo snowboard.....sciancrature, lamine e tutto il resto.......

fosse per me farei sempre e solo powder e le lamine non mi servirebbero....

non metto in dubbio che ci sia gente molto brava che con gli sci da telemark fa tutto e anche di più (tu ne sei l'esempio)........ma non riesco a trovare il senso del perchè usare gli sci da telemark quando ci sono materiali più adatti per fare alcune cose........se mi dici che in powder si va meglio rispetto agli sci normali questo è un dato di fatto.........ma in pista si va meglio con gli sci da gigante

poi che ci sia gente brava che dà merda a quelli che fanno pali ok..........

resta il fatto che è tutta colpa delle piste battute.......se non esistessero quelle il vero spirito del telemark e dello snow non avrebbe dovuto scendere al compromesso delle lamine............

ODIO LA NEVE DURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Fondo! Dai 7 ai 14 anni classico (per quel che riuscivo), poi solo tecnica libera, da quest'inverno vorrei riprendere anche con la classica.
Un corso 'bronzo' di discesa verso i 13 anni, ma non mi acchiappava... c'era troppa poca salita :))):
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
55
Vicenza
www.missgrape.net
enrysno ha scritto:
non mi pare un'analogia pertinente

sugli sci il tallone libero serviva a curvare con la tipica tecnica telemark (tra l'altro molto bella ed elegante) perchè dato che non c'erano le lamine l'unico modo per rallentare era quello (oppure la raspa........bella roba.........)
poi gli sci si sono evoluti grazie all'attacco fisso

ritornare allo sci con il tallone libero ma con le tecnologie attuali mi sembra un'involuzione piuttosto anacronistica più che un'evoluzione.......

la tavola invece è un'invenzione nuova, nata come mezzo di discesa in neve fresca e si è evoluta anche per la pista.........e la vera conduzione piena è nata proprio con lo snowboard.....sciancrature, lamine e tutto il resto.......

fosse per me farei sempre e solo powder e le lamine non mi servirebbero....

non metto in dubbio che ci sia gente molto brava che con gli sci da telemark fa tutto e anche di più (tu ne sei l'esempio)........ma non riesco a trovare il senso del perchè usare gli sci da telemark quando ci sono materiali più adatti per fare alcune cose........se mi dici che in powder si va meglio rispetto agli sci normali questo è un dato di fatto.........ma in pista si va meglio con gli sci da gigante

poi che ci sia gente brava che dà m...a a quelli che fanno pali ok..........

resta il fatto che è tutta colpa delle piste battute.......se non esistessero quelle il vero spirito del telemark e dello snow non avrebbe dovuto scendere al compromesso delle lamine............

ODIO LA NEVE DURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Direi che ti sbagli in + punti, la tecnica a telemark non era una tecnica che serviva per FRENARE ma per CURVARE SULLA NEVE, in pratica la curva a telemark è un vero e proprio stile sciistico. Quindi esendo uno stile ben definito la rinastita non è da interpretare come una INVOLUZIONE ANACRONISTICA bensi ad una semplice riscoperta di una tecnica che non si era MAi evoluta in quanto abbandonata, se vogliamo superata, prima ancora che ci fosse quella che si poteva considerare una vera evoluzione tecnica e di materiali.

Invece per lo snowboard la cosa è un po differente, li l'evoluzione è stata MOLTO + veloce, non è nato ad inizio secolo, anche se in realtà esistevano pazzoidi che per gioco utilizzavano tavole di legno per scendere leggeri pendii, ma forse era + un gioco che una disciplina, la disciplina vera e propria è quella che conosciamo noi, nata non tantissimi anni fa e sviluppata fino a livelli incredibili ai tempi nostri. Ma perchè lo SB ha fatto cosi tanto successo? Per due motivi fondamentali MODA E FACILITA' di apprendimento, questo non vuol dire che non sia bello, anzi, penso sia una disciplina favolosa, ma se il telemark è nato per rendere possibile lo spostamento sulla neve lo snowboard è nato come variante invernale di quello che poteva essere lo Skat, il Surf e via dicendo.

In pratica il telemark è uno sport puro lo snowboard un clone ....... hahahahahahaha! Polemicaaaaaaa :-? :-? :-?

Vai super Enry che finchè non nevica c'è tempo da perdere :-)
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
perchè? curvando non si rallenta? guarda che i primi sciatori in discesa curvavano alla bell'è meglio perchè dovevano rallentare mica perchè era figo far le curve..................

lo stile è una roba venuta dopo.......

quello che non mi torna è il fatto che si vada in conduzione col telemark......anche se immagino sia una figata farlo.......la curva telemark ha un senso su neve morbida non su neve dura battuta...questo dico............
poi che sia divertente fare tutto anche canoa sull'erba.... de gustibus...........come magari qualcuno si diverte a fare le curve condotte con la tavola da pista sulla neve finta (mea culpa ho fatto anche le gare di sno da pista io.......ma per avere il materiale........)

a me il telemark piace (vederlo... ma non mi metterò mai a farlo... non riuscirei mai a diventare bravo come vorrei) e ammetto che sia molto più difficile dello snow
ma quello che stona secondo me è proprio il fatto che si sia fatto influenzare dalla moda del carving.........che è proprio l'antipodo del freeride: lamine e rigidità per neve dura contro morbidezza del materiale per andare sulla neve morbida

se mi dici che lo sci (da alpinismo) è uno strumento completo e che la tavola è solo un giocattolo sono d'accordo.........ma giocare con la tavola è taaaaaaaaaaaaanto più divertente che giocare con gli sci..........

tu dici che anche il telemark è un attrezzo completo ma pochi riescono a fare le robe ripide senza bloccare il tallone mi pare......mi dirai che allora c'è più gusto perchè è più difficile.........vabbè..........allora finisce la polemica e dobbiamo trovare qlc altro da dirci perchè fino ad adesso ha fatto solo 5 cm di neve :cry:
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
55
Vicenza
www.missgrape.net
Hei, boy, la vera fama del telemark è venuta perchè con quelle curve si vincevano le gare, forse hai un idea un po' limitata di quello che era lo sci per i norvegesi di inizio secolo.

Sapevano camminare e pure correre e lo stile era una cosa alla quale dedicavano parecchio tempo, specialmente lo stile con il quale ci si muoveva sulla neve! Stiamo parlando del 1800DC non del 5000 AC

---------------------------------------------


rispondo solo alle prime due righe del tuo post perchè devo stacacre .......ma quanto me gusta discutere con te heheheeheh!!!

a domani bestia :-?
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
45
MARIANO COMENSE
Visita sito
bhe mi piace di piu' lo sno'
anche perche' per me e' stata una salvezza, una rivelazione!!!!
spiego, mi sono trovato ad un certo punto della mia vita con un legamento sfasciato del ginocchio e l'inverno da riempire di qualcosa di veramente appagante da fare.....visto che in briansa ce' un tempaccio sempre di cacca e andare in bici non sempre si puo'......lo sci non lo potevo nemmeno guardare con il binocolo per via del mio ginocchio ma lo sno ....lo sno .....lo snossì perche il ginocchio non si gira e hai cmq il supporto dell'altra gambetta!!!!!!
risultato piano piano sono anche diventato bravino (non bravo ....ma abbastanza da divertirmi un caretto!!!) e il mio ginocchio e' anche migliorato per la ginnastica che lo sno' costringe a fare ad alcuni muscoletti che non sai nemmeno che esistono finche' non ti sfasci il crociato e ora non uso piu' la ginocchiera per fare niente!!!!! yhuuuuu
porco.ride!!!!
una cola cosa...............MAQUANDOCACCHIOCOMINCIA A NEVICARE HO VOGLIA DI ANDARE IN VAL DILEIIIIIIIIIIII!!!!!! :free: :free: :free: :free: :free: :free: :free: :free: :free:
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
55
Vicenza
www.missgrape.net
frvaz ha scritto:
bhe mi piace di piu' lo sno'
anche perche' per me e' stata una salvezza, una rivelazione!!!!
spiego, mi sono trovato ad un certo punto della mia vita con un legamento sfasciato del ginocchio e l'inverno da riempire di qualcosa di veramente appagante da fare.....visto che in briansa ce' un tempaccio sempre di cacca e andare in bici non sempre si puo'......lo sci non lo potevo nemmeno guardare con il binocolo per via del mio ginocchio ma lo sno ....lo sno .....lo snossì perche il ginocchio non si gira e hai cmq il supporto dell'altra gambetta!!!!!!
risultato piano piano sono anche diventato bravino (non bravo ....ma abbastanza da divertirmi un caretto!!!) e il mio ginocchio e' anche migliorato per la ginnastica che lo sno' costringe a fare ad alcuni muscoletti che non sai nemmeno che esistono finche' non ti sfasci il crociato e ora non uso piu' la ginocchiera per fare niente!!!!! yhuuuuu
porco.ride!!!!
una cola cosa...............MAQUANDOCACCHIOCOMINCIA A NEVICARE HO VOGLIA DI ANDARE IN VAL DILEIIIIIIIIIIII!!!!!! :free: :free: :free: :free: :free: :free: :free: :free: :free:


:-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
Nure ha scritto:
Hei, boy, la vera fama del telemark è venuta perchè con quelle curve si vincevano le gare, forse hai un idea un po' limitata di quello che era lo sci per i norvegesi di inizio secolo.

ammetto che non lo sapevo
ma mi sembra anche abbastanza logico.....visto che probabilmente con quei materiali era l'unico modo per fare una curva in modo decente e senza perdere troppa velocità.........ma vorrei capire una cosa.......se avessero avuto il tallone attaccato e le lamine avrebbero girato così solo perchè era più bello da vedere o avrebbero girato in conduzione?
allora adesso dovrebbero esserci quelli del gigante della gran risa con il telemark.......

secondo me la questione estetica e l'efficacia della sciata possono si andare di pari passo ma non sempre.........tutte le tecniche derivano dal materiale e dall'evoluzione dello stesso....e viceversa....

il mio ragionamento è: la curva a telemark si faceva con quei materiali. con i materiali di oggi si fanno le curve diversamente. poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma ripeto mettere dei materiali aerospaziali per usare una tecnica "vecchia" per quanto bella mi lascia un po' perplesso......è come se avessi una ellsworth in scandium ma fatta come una bici del 1900 e volessi fare freeride, magari senza sospensioni...............
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
55
Vicenza
www.missgrape.net
enrysno ha scritto:
Nure ha scritto:
Hei, boy, la vera fama del telemark è venuta perchè con quelle curve si vincevano le gare, forse hai un idea un po' limitata di quello che era lo sci per i norvegesi di inizio secolo.

ammetto che non lo sapevo
ma mi sembra anche abbastanza logico.....visto che probabilmente con quei materiali era l'unico modo per fare una curva in modo decente e senza perdere troppa velocità.........ma vorrei capire una cosa.......se avessero avuto il tallone attaccato e le lamine avrebbero girato così solo perchè era più bello da vedere o avrebbero girato in conduzione?
allora adesso dovrebbero esserci quelli del gigante della gran risa con il telemark.......

secondo me la questione estetica e l'efficacia della sciata possono si andare di pari passo ma non sempre.........tutte le tecniche derivano dal materiale e dall'evoluzione dello stesso....e viceversa....

il mio ragionamento è: la curva a telemark si faceva con quei materiali. con i materiali di oggi si fanno le curve diversamente. poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma ripeto mettere dei materiali aerospaziali per usare una tecnica "vecchia" per quanto bella mi lascia un po' perplesso......è come se avessi una ellsworth in scandium ma fatta come una bici del 1900 e volessi fare freeride, magari senza sospensioni...............

La prima volta che saremo bloccati in un rifugio per colpa della troppa neve ti farò una piccola lezione di storia dello sci, ti mancano un po' di basi :eek:

vivalagnocca :-?
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
è più facile che ci becchiamo dopo una surfata....quando il sole è calato e le gambe sono stanche sul serio.....davanti a tante birre

penso che non avrò mai il problema di restare bloccato per troppa neve........ :-o :-o

comunque mi farebbe piacere continuare la stessa discussione (e altre) anche andando a fare una bella gita..........anche in salita........visto che hai detto che con gli sci vai anche in salita.......(non c'è l'emoticon per il bastardo dentro..... :smile: )

sempre che non tiri i pacchi come l'anno scorso.......... :sad:
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.804
4
0
47
San donà di Piave
Visita sito
SNOWBOARD e basta. Non metterò mai quei due pezzi di legno sotto i piedi,...e poi gli stecchini....bha!!! Ho provato una mezza mattina senza combinare nulla...ho messo la tavola ed è stato amore...in una giornata sono riuscito a scendere da solo.
BURTON rules!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo