USA Vs Canada in altre parole.. Rocky Mountain Vs Ibis

tommyjif

Biker extra
30/4/08
717
56
0
Padova
Visita sito
Ma a vostro parere, la Mojo HD non sarebbe forse la migliore soluzione per prestazioni in salita e discesa? montata "leggera" con talas 160 davanti a mio avviso si può stare sotto i 12 kg... cmq quasi 3 meno della mia froggy.. che ne pensate?

Penso che stare sotto i 12 kg sia pressochè impossibile senza montare componenti sottodimensionati. Io l'avevo configurata leggera, e secondo competitive cyclist il peso indicativo era di 12,85 kg per 7300 dollari...
 
Reactions: zoorlen

tommyjif

Biker extra
30/4/08
717
56
0
Padova
Visita sito
eppure c'è qualcosa che nn mi torna... il telaio in L pesa (sito ibis) 2,86kg.. una ibis SL circa 400 g meno... non un'enormità.. poi chiaro che si deve spendere in componenti per limare il peso..

Se spendere 7200 dollari per un montaggio (In Italia con le maggiorazioni gentilmente applicateci saremmo oltre i 7600 euro) ti sembra economizzare allora non so che dirti. Per levare 800 grammi dal mio montaggio dovresti: mettere ruote in carbonio tipo edge, togliendo 200 grammi. Mettere una guarnitura CLAVICULA o XX (risparmiando altri 80-120 grammi circa), mettere i formula r1 al posto dei the one 2010 (cavando 50 grammi circa), togliere il telescopico (follia su una bici da enduro) togliendo 350 grammi.
Per il resto non si cava nulla se non mettendo ruotine da 1,9 e manubri da 62cm... oppure ricorrere a forcelle da 150mm, il che sarebbe veramente un delitto.

Tieni conto che con le ulteriori modifiche saresti su un gioiello da oltre 8000 euro... (oltre 7000 di telaio, ruote e forcella e guarnitura... (2600 telaio, 2500 ruote, 1300 forcella e 900 di guarnitura))
 

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
eppure c'è qualcosa che nn mi torna... il telaio in L pesa (sito ibis) 2,86kg.. una ibis SL circa 400 g meno... non un'enormità.. poi chiaro che si deve spendere in componenti per limare il peso..
montata tutta xt e ruote mavic crossmax sl lo danno x 12.1 kg [url]http://www.competitivecyclist.com/za/CCM?SKU=56727&COLOR=White&SIZE=Large&PAGE=GROUP_CALC&PRODUCT.ID=7226&size_select=19398&color_select=56727&COMPONENT_PACKAGE.ID=30&RIDER_WEIGHT=170&Submit=Continue[/URL]
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
se vuoi un riferimento su pesi reali: telaio mojo carbon taglia m, forca 36 talas rc2, ruote dt ex 1750, hr 2,35 con camere da 150gr, joplin, gruppo xt, pedali acid 2, siamo verso i 13,80 kg.
Mi pare difficile stare entro i 13 kg con la hd (mio oggetto del desiderio), a meno di non snaturarla.
In ogni caso, e parlo da ex bitumaro grammomaniaco, per la natura della bici, non mi priverei mai dei 250gr in più del joplin o dei 250 grammi delle ruote o dei 150gr dei pedali con la base più larga, a maggior ragione su una hd.
 

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
io personalmente al posto del joplin metterei un ks
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito

Anche se mi sembrano un pò ottimisti!! provando a fare un montaggio simile alla mia attuale, arrivavo ad avere una ibis Mojo SL da 10.5 kg, ma ritengo fosse un pò difficile, visto che la mia pesava 10.8 kg (Ghost AMR 9500 da 120+120) e che il telaio, stando da quanto dichiarato da Ghost, pesa 2.5 kg con ammo, praticamente lo stesso peso della Mojo, quest'ultima montata però con una Talas 150. Comunque, tanto per avere un'idea non è male.
 

newnoise

Biker velocissimus
Sono daccordo che si deve porre attenzione a come si monta per non snaturarla solo per qlk grammo in meno. Sinceramente la trovo una soluzione (l'HD) molto interessante per me che non piango se arrivo in cima un pò più stanco, non faccio gare XC e mi piace godermela in discesa..in più sono pesante (95 kg bardato)..

ho provato a configuararla come vorrei e si aggira attorno i 12.5 con pedali e gomme kenda UST da 2.35.
 

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
montata come dice il sito ...non si snatura niente...tutta xt + cerchi crossmax che non sono proprio delle schifezze x all mountain/enduro
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
sono indeciso sul telaio alla fine... se andare di SL o HD... in entrambi ho pro e contro...

Secondo me sono due cose diverse. Se pensi alla 36 davanti non avrei dubbi: hd. Io ho la mojo con la 36 semplicemente perché la hd, ma potrei dire anche la nomad carbon, un anno fa non c'era. Il comportamento è ottimo ma credo che per il mio utilizzo l'angolo di sterzo più aperto mi farebbe ancora più Felice. Infatti sto meditando…
Riguardo alle ruote penserei alle st per la sl e alle sx per la hd.
 

newnoise

Biker velocissimus

Concordo con la tua riflessione, diciamo che una bici da 12.5 kg in salita si fa portare su molto bene, sono quasi 2.5 kg meno della mia attuale froggy.. e in discesa ti togli qlk soddisfazione in più :-D

L'hai vista poi nel nuovo colore l'HD..bellissima...

http://www.4guimp.it/
 

newnoise

Biker velocissimus
Sono decisamente ma decisamente indeciso... da una parte sono molto attratto da una bici più snella (la SL) ma l'HD mi attira tantissimo perchè ad un peso da urlo unisce performance diverse in discese... e da quanto ho letto anche in salita si comporta in modo paragonabile alla SL...
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
giusto per incasinarti la vita devo dire che anche la mojo sl in discesa dice la sua. Quando capita vado nei bike park senza problemi. Ovvio che le dh e le 3 ride vanno più forte, ma credo di fare la mia porca figura.
 

newnoise

Biker velocissimus
giusto per incasinarti la vita devo dire che anche la mojo sl in discesa dice la sua. Quando capita vado nei bike park senza problemi. Ovvio che le dh e le 3 ride vanno più forte, ma credo di fare la mia porca figura.

Maledetto !! diciamo che un dubbio è anche sul carbonio e la mia stazza... sono alto e robusto e un telaio come l'HD mi da più "sicurezza" anche se sicuramente questa è solo una mia idea..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo