USA Vs Canada in altre parole.. Rocky Mountain Vs Ibis

newnoise

Biker velocissimus
Salve a tutti,

sono qui a chiedere un vostro parere spassionato fra due telai a cui penso ore al giorno cercando di trovare pro e contro di uno e dell'altro.. sto parlando del rocky mountain altitude 90 RSL e dell'ibis mojo..


http://www.bikes.com/main+en+01_102+ALTITUDE_90_RSL.html?BIKE=794&Y=2010&CATID=1&SCATID=3

http://www.ibiscycles.com/mountain/mojo/

del primo ho letto recensione entusiaste su MTB action, su pink bike e altri, che ne esaltavano le performance in salita e in discesa grazie alla particolare posizione che fa assumere al rider.. del secondo, che dire, telaio bellissimo da vedere, forme morbide e tonde..

Io vi chiedo di darmi i vostri pareri, conscio che hanno un valore economico molto diverso ( 1500 euro di differenza.... ). Ciò che vorrei è farmi un'idea sui due telai e capire meglio come orientarmi..

Attualmente il mio cuore è più propenso alla rocky ma..

vi ringrazio in anticipo,
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
per quanto riguarda la Altitude, pur non avendola provata, posso assicurarti che l'angolo sella molto verticale in salità è davvero efficace. Ho una front (Ragley Blue Pig) con angolo sterzo 67,5° e angolo sella 73,5° ed in salita non accenna mai ad impennare ed ha una trazione impressionante perché si può stare seduti mantenendo il peso sulla ruota posteriore

Per il resto, di sicuro con nessuna delle 2 caschi male... buongustaio!!
 

newnoise

Biker velocissimus

eheh con la mia attuale froggy trovo molta soddisfazione in discesa, un pò meno in salita dove venendo da una front mi trovo a pedalare in una posizione in cui non mi trovo molto a mio agio. Ho fatto un "errore" a passare direttamente ad una full da free ride (seppure leggera).. e ora mi trovo a fare le mie riflessioni.. con la mojo risparmio parecchio ma tecnicamente e esteticamente la rocky mi piace di più..
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
717
56
0
Padova
Visita sito

Ciao,

Io avevo una mojo, gran bici.
Ma sono solo punti di vista. La seduta è abbastanza arretrata, ma con un reggisella dritto si va abbastanza bene.
Io prederei quella che mi ispira di più, la altitude non mi piace ma non dubito vade benissimo ;)
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
ho letto anch'io con molto interesse le prove della RM; ne parlano ottimamente, però, per prezzo ed estetica andrei di Mojo. ma la mia è solo un'opinione personale non suffragata da fatti, purroppo non le ho mai provate .
 

newnoise

Biker velocissimus
è una scelta, dal mio sivende le ibis vanno a ruba ma a me non convince al 100% esteticamente... la RM mi piace di più e da quanto ho letto garantisce una posizione in sella in salita "avanzata", cosa che non disdegno affatto..
 

artabax

Biker popularis
8/11/09
52
0
0
cuneo
Visita sito
premetto che la RM non l'ho mai provata, non sembra male anche s non mi piace esteticamente.

Ho pero' una mojo sl su cui mi trovo da dio, in salita ha una posizione comoda e non accenna ad impennarsi se non in salite ripidissime , cosa per altro risolta con le talas che ho montato, in discesa poi di da un ottimo feeling da subito, ci fai quello che vuoi

cmq va a gusti , i prezzi sono piu' o meno gli stessi...
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito

Piu o meno ci sono 1500 euro di differenza di telaio a carico della RM, ma se dovessi scegliere probabilmente la penserei come te, Mojo!
 

newnoise

Biker velocissimus
sondaggio schiacciante a favore di ibis... e risparmierei pure...

l'idea sarebbe più o meno questa:

ibis mojo sl nera
cambio posteriore: o XTR o XX
deragliatore: o XTR o XX
movimento di centro + guarnitura: race face SIXC
Tubo sella telescopico che ho già (KS)
manubrio: race face atlas
pipa: thomson
impianto frenante: formula RX
forcella: fox talas terralogic
ruote: crank brothers, o cobalt o iodine (arancioni)

che ne dite?
 

ride&rock

Biker ultra
10/4/09
623
0
0
35
pradalunga (Bg)
Visita sito


direi che hai buon gusto!!!!!
tra le ruote le cobalt esteticamente sono imbattibili!!!!
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
interessante questa soluzione...ma al posteriore cos'hai? un 140? Con la 36 si apre un pò l'angolo davanti..si pedala cmq bene? io ho già la froggy con la 160 davanti e non vorrei appesantire eccessivamente la biga...

si certo 140 al posteriore ma con la 36 in discesa senti davvero la differenza un pò per l'angolo più aperto e un pò per la rigidità e la precisione in più, in salita la metti a 130 e non si alleggerisce più lo sterzo..
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito

Direi ottimo, però ho un paio di dubbi: l'XX al posteriore vuol dire avere 10 velocità con conseguente montaggio del suo comando cambio; monteresti quindi il 3x10? il 2x10 in certe combinazioni Ibis lo sconsiglia pena il malfunzionamento della sospensione; guarda il sito Ibis per chiarimenti in proposito. Poi non ho capito la forcella "Talas Terralogic"? è un nuovo modello?
Rear Derailleur SRAM XX Long CageFront Derailleur SRAM XX High Clamp Top Pull 34.9mmHeadset Cane Creek IS3 1-1/8" BlackCranks SRAM XX GXP 2.2 28-42t (NOTE: the 26-39 crankset will not work on the Mojo)Brakes Formula R1, Carbon Levers, Ti Hardware, 180mm front rotor, 160 rearShift Levers SRAM XX 10 speedCassette SRAM XX 11-36Chain SRAM PC 1090 with Power LockHandlebar Easton MonkeyLite XC CNT 26" 660mm Low Rise 31.8Stem Ibis 3D Forged 31.8 Bar/28.6 Steerer 7075 (70, 80, 90, 100, 110, 120, 130) 120gSaddle WTB Rocket V with Ti RailsGrips Ibis Foam grip with clamp / Ibis laser logoSeat Post Easton EC90 Zero CNT 31.6 400mm WeaveWheels Wheels Stans ZTR355 rims, American Classic hubs w/ano alloy nipples (NOTE: Crank Bros. Cobalt wheels will NOT work with the XX Cassette)Tires Hutchinson Cobra Tubeless Ready 26 x 2.1Fork Fox Float 32 RLC 140mm travel, 15QRShock 2010 Fox Float RP23
 

newnoise

Biker velocissimus

SI, la terralogic è un nuovo modello di FOX..sul gruppo alla fine propenderò per XTR o X0 vista la volontà di montare una doppia davanti. Ti ringrazio dello spunto di riflessione su questo!
 

newnoise

Biker velocissimus

Gli industry nine infatti mi attirano molto, li conoscevo già.. sono daccordo con te che fulcrum ha probabilmente la miglior ruota libera sul mercato, industry nine un sistema di fissaggio dei raggi innovativo.. in effetti sono bellissimi.. Sono per tubeless che tu sappia?

Sono un pò indeciso sulla forcella.. la 160 talas indubbiamente darebbe un valore aggiunto in discesa ma per divertirmi in discesa avrei la froggy... ci dovrei pensare...
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
717
56
0
Padova
Visita sito


la miglior ruota libera è Industruy nine. Ma hanno dei discreti problemi coi cuscinetti, che si rompono a guardarli.
Fulcrum scorre meglio ed è già tubeless. Entrambe sono molto rigide lateralmente ed hanno un cerchio abbastanza leggero, il che fa la differenza nella pedalata rispetto a leggerezze "finte" (cioè incentrate su raggi-mozzo) quali quelle dei mavic sx...
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito

A proposito di I9,avevo sentito (letto su altri forum tipo MTBR) che avevano alcuni problemi di stabilità di tensione dei raggi; in pratica si mollavano abbastanza frequentemente. ci avevo fatto un pensiero anch'io perchè sono bellissime, poi alla fine mi sono buttato su assemblate con mozzi Tune King Kong e cerchi ZTR Crest.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo