un'altra "proposta indecente".... per i palati raffinati

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Quando ero su a S.Miali e vedevo i tornantini che salgono su alla vedetta di G.Spina sono stato colto da un desiderio irrefrenabile. Ormai è già da un pò che non vado da quelle parti... salire fin su a G. Eidadi a 1026m costeggiando P.Cammedda ....il profumo del timo che anche lassù è fortissimo...e poi urlare a squarciagola e sentire l'eco da quattro punti diversi.. l’avete mai provato ? E' una sensazione unica, ti senti appagato, tutti i problemi della vita scompaiono... lo stress del lavoro.. le "incazzature"... il mutuo da pagare (eh eh eh)...che sensazione magnifica..ahhhhhhh (sospiro)… lo trovo ottimo anche come terapia.
Comunque, chiacchiere a parte, ecco il giretto che avrei in mente e…. sia chiaro che non voglio darmi arie da grande esploratore o dare lezioni su una materia in cui c’è gente molto più preparata di me, ma semplicemente proporre un giretto abbastanza divertente anche se credo che la maggior parte di voi conosca già questi posti.
Si parte da Villascema, ma volendo si potrebbe anche da Villacidro o Campus de Monti, fin su a G.Farraceus. Da qui si sale alla vedetta di G.Spina e poi fino a G. Eidadi. Come antipasto va bene?
Si scende lungo una recinzione per circa 1,2km, rigorosamente con bici in spalla eh eh eh, dove a un certo punto guardando a sinistra si vedono le cascate di Murumannu, fino ad un sentierino in parte pedalabile che porta alla sterrata principale che conduce all'ovile Linas. Si prosegue per circa 1km e si svolta a sx in una stradina dove troviamo una sbarra abbassata. Dopo circa 200 metri si attraversa a sx il rio Linas e si sale per un magnifico sentierino per circa 3km fino a “Genna de Murumannu”. Il posto, inutile dirlo, è splendido. Si va ancora a sx lungo “Serra is olionis di Edda” per una stradina molto, molto carina da pedalare eh,eh,. A destra si ammira la vallata di Oridda e i monti del Marganai , a sinistra la vallata del rio Leni , Magusu e la catena del Linas… è impossibile non fermarsi per un momento a contemplare. Si arriva quindi in prossimità di Punta Piscina Irgas (dove volendo si può andare a vedere la cascata dall’alto..bellissimo anche se credo che in questo periodo sia quasi asciutta) e si scende verso Oridda. Quest’ultimo tratto non lo conosco ma credo non ci siano grosse difficoltà. Da Oridda poi fino all’abbastanza sfruttato, ma sempre bello, “Gutturu is Abis”. Si scende ma poco prima del cancello della Forestale si prende un sentiero a sx molto bello e impegnativo che porta dritto alla radura di “Cantina Ferraris”. Da qui in poi fino al punto di partenza è una rilassante passeggiata. In tutto sono circa 33km : se vi state annoiando o se siete stufi della solita “minestra” ecco qualcosa che mantiene vivo il vostro spirito avventuriero . Alla prossima avventura….. da soli o in compagnia, l’importante è che ci sia
Il mio motto è : “arrampicarsi sempre e dovunque, anche sugli specchi”…..mabaccag…..eh eh eh
 

Allegati

  • villascema-ovile linas-oridda-cantina ferraris-villascema.zip
    17,1 KB · Visite: 13

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Minkia... ho creato un mostro... e mo chi lo ferma più questo??? :smile::smile::smile:
Grande Geggy... vedo che cominci a divertirti a tracciare sulle ortofoto... eeehhh???
Il giretto non sembra per niente malvagio, certo la salita da VillaScema a Genna Farraceus... è tutta da provare, anche se penso che il 15 probabilmente la tenterò per quel progettino di cui ho già parlato e ti saprò dire. Il "salto" da Genna Eidadi spero sia meno esasperato di quello che abbiamo fatto l'anno scorso, anche se ho già visto che le pendenze non scherzano... stizzia!!!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Ciao Geggi....sempre al contrario, vero ?
Si conosce abbastanza bene il percorso da te proposto ma se vuoi un modestissimo consiglio, prova ad effettuarlo partendo dal Marganai ed avere come fine il "balcone" di Genna de Muru Mannu: single incredibili, rocce diversissime che fanno da contrasto con le pareti di Magusu e le altre vette del Linas.
Posto d'osservazione meraviglioso quello di Serra de is Olionis. al proposito beccati 'sta foto con la Camarilla impegnata nella tagliafuoco.
Di seguito qualche link dove puoi prendere ispirazione (io personalmente l'ho cominciato a studiare dal Maestro Sput):
http://www.bikesardegna.it/index2.htm
Questo di seguito è dell'amico Peppino Pintore:
http://web.tiscali.it/mtbdomusnovas/

PS = della serie "non tutti sanno": tutto il territorio con la "Serra de is Olionis" compreso Genna de Muru Mannu e tutto l'altipiano d'Oridda è del comune di Domusnovas e NON di quello di Villacidro come molti pensano......ehheheh !!!

 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Ciao Geggi....sempre al contrario, vero ?
Si conosce abbastanza bene il percorso da te proposto ma se vuoi un modestissimo consiglio, prova ad effettuarlo partendo dal Marganai ed avere come fine il "balcone" di Genna de Muru Mannu: single incredibili, rocce diversissime che fanno da contrasto con le pareti di Magusu e le altre vette del Linas.
Posto d'osservazione meraviglioso quello di Serra de is Olionis. al proposito beccati 'sta foto con la Camarilla impegnata nella tagliafuoco.
Di seguito qualche link dove puoi prendere ispirazione (io personalmente l'ho cominciato a studiare dal Maestro Sput):
http://www.bikesardegna.it/index2.htm
Questo di seguito è dell'amico Peppino Pintore:
http://web.tiscali.it/mtbdomusnovas/

PS = della serie "non tutti sanno": tutto il territorio con la "Serra de is Olionis" compreso Genna de Muru Mannu e tutto l'altipiano d'Oridda è del comune di Domusnovas e NON di quello di Villacidro come molti pensano......ehheheh !!!


Come sarebbe al contrario ? Se propongo di salire da Togoro a G.Eidadi mi dicono che va fatto al contrario e ora che propongo di scendere da G. Eidadi verso Togoro è sempre al contrario ? Fammi capire bene. Comunque come mi hai consigliato tu ho pensato anche ad un giretto da Marganai verso Genna Murumannu e rientro. Ma qualcosa di particolare, tipo passare da Arenas-rio Maccioni-Gutturu Pala-Pubusinu ecc.. E’ da anni che lo propongo ai miei compari di viaggio ma per un motivo o per l’altro si è sempre rimandato. Purtroppo non sono molto esperto del Marganai e non mi fido ad andarci da solo mentre nel Linas riesco ad orientarmi meglio. Anzi, visto che tu sei esperto del posto potresti anche mandarmi qualche “tracciolina” oppure ne sei geloso ? Per esempio il single di rio “Perdu Marras” che porta ad Arenas, oppure da Campu Spina ad Arenas…o qualcos’altro di allettante…..prometto di non dirlo ai motociclisti….
Certo alla fine, chi più chi meno, questi percorsi li conoscono un po’ tutti ( tranne qualche sentierino ancora nascosto dalla vegetazione) e può cambiare solo il modo di farli cioè se in un senso o nell’altro o da punti diversi etc etc… le possibilità sono infinite ma secondo il mio modesto parere certi posti hanno qualcosa di speciale e anche se ci vai tutti i giorni non ti stufano mai.
A proposito, a quando il Gennargentu ? Ciao
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Minkia... ho creato un mostro... e mo chi lo ferma più questo??? :smile::smile::smile:
Grande Geggy... vedo che cominci a divertirti a tracciare sulle ortofoto... eeehhh???
Il giretto non sembra per niente malvagio, certo la salita da VillaScema a Genna Farraceus... è tutta da provare, anche se penso che il 15 probabilmente la tenterò per quel progettino di cui ho già parlato e ti saprò dire. Il "salto" da Genna Eidadi spero sia meno esasperato di quello che abbiamo fatto l'anno scorso, anche se ho già visto che le pendenze non scherzano... stizzia!!!

Il "progettino" di cui parli è quello “Villascema-S. Miali-Narti-Villascema” ? Se nessuno è contrario sarò sicuramente dei vostri. Spero solo che mi passi questo dolore alla spalla entro Domenica prossima.
Essennò sarei qui oggi a ca##eggiare sul forum invece di gironzolare beatamente per le montagne ?
Devo fare una lastra e spero non ci sia niente di rotto cacchio ! Sono caduto nuovamente, ma stavolta non in bici, a piedi , quasi da fermo, come un sacco di patate eh eh eh
Se ci sono novità fammi sapere, ciao
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Come sarebbe al contrario ? Se propongo di salire da Togoro a G.Eidadi mi dicono che va fatto al contrario e ora che propongo di scendere da G. Eidadi verso Togoro è sempre al contrario ? Fammi capire bene. Comunque come mi hai consigliato tu ho pensato anche ad un giretto da Marganai verso Genna Murumannu e rientro. Ma qualcosa di particolare, tipo passare da Arenas-rio Maccioni-Gutturu Pala-Pubusinu ecc.. E’ da anni che lo propongo ai miei compari di viaggio ma per un motivo o per l’altro si è sempre rimandato. Purtroppo non sono molto esperto del Marganai e non mi fido ad andarci da solo mentre nel Linas riesco ad orientarmi meglio. Anzi, visto che tu sei esperto del posto potresti anche mandarmi qualche “tracciolina” oppure ne sei geloso ? Per esempio il single di rio “Perdu Marras” che porta ad Arenas, oppure da Campu Spina ad Arenas…o qualcos’altro di allettante…..prometto di non dirlo ai motociclisti….
Certo alla fine, chi più chi meno, questi percorsi li conoscono un po’ tutti ( tranne qualche sentierino ancora nascosto dalla vegetazione) e può cambiare solo il modo di farli cioè se in un senso o nell’altro o da punti diversi etc etc… le possibilità sono infinite ma secondo il mio modesto parere certi posti hanno qualcosa di speciale e anche se ci vai tutti i giorni non ti stufano mai.
A proposito, a quando il Gennargentu ? Ciao


Ti rispondo in explorazioni che mi piace di + !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo