Quando ero su a S.Miali e vedevo i tornantini che salgono su alla vedetta di G.Spina sono stato colto da un desiderio irrefrenabile. Ormai è già da un pò che non vado da quelle parti... salire fin su a G. Eidadi a 1026m costeggiando P.Cammedda ....il profumo del timo che anche lassù è fortissimo...e poi urlare a squarciagola e sentire l'eco da quattro punti diversi.. lavete mai provato ? E' una sensazione unica, ti senti appagato, tutti i problemi della vita scompaiono... lo stress del lavoro.. le "incazzature"... il mutuo da pagare (eh eh eh)...che sensazione magnifica..ahhhhhhh (sospiro)
lo trovo ottimo anche come terapia.
Comunque, chiacchiere a parte, ecco il giretto che avrei in mente e . sia chiaro che non voglio darmi arie da grande esploratore o dare lezioni su una materia in cui cè gente molto più preparata di me, ma semplicemente proporre un giretto abbastanza divertente anche se credo che la maggior parte di voi conosca già questi posti.
Si parte da Villascema, ma volendo si potrebbe anche da Villacidro o Campus de Monti, fin su a G.Farraceus. Da qui si sale alla vedetta di G.Spina e poi fino a G. Eidadi. Come antipasto va bene?
Si scende lungo una recinzione per circa 1,2km, rigorosamente con bici in spalla eh eh eh, dove a un certo punto guardando a sinistra si vedono le cascate di Murumannu, fino ad un sentierino in parte pedalabile che porta alla sterrata principale che conduce all'ovile Linas. Si prosegue per circa 1km e si svolta a sx in una stradina dove troviamo una sbarra abbassata. Dopo circa 200 metri si attraversa a sx il rio Linas e si sale per un magnifico sentierino per circa 3km fino a Genna de Murumannu. Il posto, inutile dirlo, è splendido. Si va ancora a sx lungo Serra is olionis di Edda per una stradina molto, molto carina da pedalare eh,eh,. A destra si ammira la vallata di Oridda e i monti del Marganai , a sinistra la vallata del rio Leni , Magusu e la catena del Linas è impossibile non fermarsi per un momento a contemplare. Si arriva quindi in prossimità di Punta Piscina Irgas (dove volendo si può andare a vedere la cascata dallalto..bellissimo anche se credo che in questo periodo sia quasi asciutta) e si scende verso Oridda. Questultimo tratto non lo conosco ma credo non ci siano grosse difficoltà. Da Oridda poi fino allabbastanza sfruttato, ma sempre bello, Gutturu is Abis. Si scende ma poco prima del cancello della Forestale si prende un sentiero a sx molto bello e impegnativo che porta dritto alla radura di Cantina Ferraris. Da qui in poi fino al punto di partenza è una rilassante passeggiata. In tutto sono circa 33km : se vi state annoiando o se siete stufi della solita minestra ecco qualcosa che mantiene vivo il vostro spirito avventuriero . Alla prossima avventura .. da soli o in compagnia, limportante è che ci sia
Il mio motto è : arrampicarsi sempre e dovunque, anche sugli specchi ..mabaccag ..eh eh eh
Comunque, chiacchiere a parte, ecco il giretto che avrei in mente e . sia chiaro che non voglio darmi arie da grande esploratore o dare lezioni su una materia in cui cè gente molto più preparata di me, ma semplicemente proporre un giretto abbastanza divertente anche se credo che la maggior parte di voi conosca già questi posti.
Si parte da Villascema, ma volendo si potrebbe anche da Villacidro o Campus de Monti, fin su a G.Farraceus. Da qui si sale alla vedetta di G.Spina e poi fino a G. Eidadi. Come antipasto va bene?
Si scende lungo una recinzione per circa 1,2km, rigorosamente con bici in spalla eh eh eh, dove a un certo punto guardando a sinistra si vedono le cascate di Murumannu, fino ad un sentierino in parte pedalabile che porta alla sterrata principale che conduce all'ovile Linas. Si prosegue per circa 1km e si svolta a sx in una stradina dove troviamo una sbarra abbassata. Dopo circa 200 metri si attraversa a sx il rio Linas e si sale per un magnifico sentierino per circa 3km fino a Genna de Murumannu. Il posto, inutile dirlo, è splendido. Si va ancora a sx lungo Serra is olionis di Edda per una stradina molto, molto carina da pedalare eh,eh,. A destra si ammira la vallata di Oridda e i monti del Marganai , a sinistra la vallata del rio Leni , Magusu e la catena del Linas è impossibile non fermarsi per un momento a contemplare. Si arriva quindi in prossimità di Punta Piscina Irgas (dove volendo si può andare a vedere la cascata dallalto..bellissimo anche se credo che in questo periodo sia quasi asciutta) e si scende verso Oridda. Questultimo tratto non lo conosco ma credo non ci siano grosse difficoltà. Da Oridda poi fino allabbastanza sfruttato, ma sempre bello, Gutturu is Abis. Si scende ma poco prima del cancello della Forestale si prende un sentiero a sx molto bello e impegnativo che porta dritto alla radura di Cantina Ferraris. Da qui in poi fino al punto di partenza è una rilassante passeggiata. In tutto sono circa 33km : se vi state annoiando o se siete stufi della solita minestra ecco qualcosa che mantiene vivo il vostro spirito avventuriero . Alla prossima avventura .. da soli o in compagnia, limportante è che ci sia
Il mio motto è : arrampicarsi sempre e dovunque, anche sugli specchi ..mabaccag ..eh eh eh