una gara organizzata per farsi male...

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
GeneralLee ha scritto:
http://www.solobike.it/visualizzanotizia.php?news_id=27112&tiponotizia=dh&tiporicerca=&qstr=&pag=1
ma quando hanno organizzato questa gara stavano guardando mai dire banzai???:?: :?: :?:
probabilmente non hanno idea di quanto sia pericoloso andare senza catena...
mah...

io per cause di forza maggiore ho fatto due uscite senza catena
(avevo rotto il forcellino e non potevo montare il cambio!)
una a Sestola compresa la DH, e una in pista a Zena (Bologna)
e ti assicuro che si impara tanto, a lasciar scorrere la bici,
a prendere le traiettorie pulite, perché poi non puoi
correggere spingendo sui pedali....

non è affatto pericoloso, anzi, l'unica accortezza è arrivare un pelo
più veloce sui salti e già in assetto altrimenti non puoi correggere
col pedal kick per alzare l'avantreno

oink
:bacetto:
 

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
43
città di castello
Visita sito
BOBBYES30 ha scritto:
io per cause di forza maggiore ho fatto due uscite senza catena
(avevo rotto il forcellino e non potevo montare il cambio!)
una a Sestola compresa la DH, e una in pista a Zena (Bologna)
e ti assicuro che si impara tanto, a lasciar scorrere la bici,
a prendere le traiettorie pulite, perché poi non puoi
correggere spingendo sui pedali....

non è affatto pericoloso, anzi, l'unica accortezza è arrivare un pelo
più veloce sui salti e già in assetto altrimenti non puoi correggere
col pedal kick per alzare l'avantreno

oink
:bacetto:

per imparare a far scorrere la bici basta mettersi in testa di non pedalare, senza bisogno di togliere la catena
avere le pedivelle in tensione, grazie alla catena, è una cosa fondamentale sui tratti sconnessi e soprattutto all'atterragio dei salti...
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
GeneralLee ha scritto:
per imparare a far scorrere la bici basta mettersi in testa di non pedalare, senza bisogno di togliere la catena
avere le pedivelle in tensione, grazie alla catena, è una cosa fondamentale sui tratti sconnessi e soprattutto all'atterragio dei salti...

bbeh, siam d'accordo, si guida meglio con la catena, ma
a me è piaciuto scendere senza, ah, dimenticavo, anche a Morzine
nel 2003 ho fatto la stessa cosa, rottura forcellino e quindi mi
son fatto gli ultimi due giorni di discese senza catena e cambio,
la cosa più bella era vedere la faccia dei francesi alla partenza
della seggiova quando vedevano la mia bici...
e mettici pure che avevo i tappi dell'Orangina al posto dei coperchi
del serbatoio esterno Grimeca, visto che li ho rotti e il ricambio non
si trovava, ho usato quelli. Mi chiedevano se nel circuito avevo messo
l'aranciata...
I tappi ce li ho ancora ora, la catena l'ho rimessa...
Ma la cosa in assoluto + goduriosa era scendere nel silenzio assoluto,
senza lo sbattacchiamento della catena o delle rotelle del guidacatena
che sfregano!! Na bellezza!!

oink :bacetto:
 

MRK

Biker urlandum
BOBBYES30 ha scritto:
non è affatto pericoloso, anzi, l'unica accortezza è arrivare un pelo
più veloce sui salti e già in assetto altrimenti non puoi correggere
col pedal kick per alzare l'avantreno

Mi spiegheresti la tecnica di sto pedal kick. Se ho capito bene, quando ti trovi in aria e dai un colpo di pedale l'avantreno si alza..... giusto?
è vero che nella stessa situazione se si schiaccia il freno posteriore l'avantreno si abbassa? :nunsacci:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
MRK ha scritto:
Mi spiegheresti la tecnica di sto pedal kick. Se ho capito bene, quando ti trovi in aria e dai un colpo di pedale l'avantreno si alza..... giusto?
è vero che nella stessa situazione se si schiaccia il freno posteriore l'avantreno si abbassa? :nunsacci:

no, il pedal kick, lo fai prima di essere nel vuoto,
appunto per darti lo slancio e alzare contemporaneamente
l'avantreno aiutandoti con le braccia...

è una manovra che in genere si usa nel trial, e nello strett
per zompare dai muretti con velocità quasi zero e atterrare
sulla ruota posteriore ammortizzando di gambe

per il resto quella del freno si usa ache in motocross,
è corretto, serve per abbassare l'anteriore (freno posteriore)
invece per alzarlo nel vuoto si usa il motore, sgassatina e si rialza...
in bici non hai il motore e usi le braccia...

oink
 

MRK

Biker urlandum
BOBBYES30 ha scritto:
no, il pedal kick, lo fai prima di essere nel vuoto,
appunto per darti lo slancio e alzare contemporaneamente
l'avantreno aiutandoti con le braccia...

è una manovra che in genere si usa nel trial, e nello strett
per zompare dai muretti con velocità quasi zero e atterrare
sulla ruota posteriore ammortizzando di gambe

per il resto quella del freno si usa ache in motocross,
è corretto, serve per abbassare l'anteriore (freno posteriore)
invece per alzarlo nel vuoto si usa il motore, sgassatina e si rialza...
in bici non hai il motore e usi le braccia...

oink

Grazie per le siegazioni e buon porco ride :free:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo