una 24 in solitaria con una cx?? si può fare...

xrder

Biker serius
13/11/08
147
0
0
Montepaone Lido
Visita sito
ciao ragazzi valutando ormai il predonimini dell 29er nel 24 ore dove le rigide in alcune gare possono essere di aiuto..... che ve ne pare come idea la partecipazione ad una 24h magari come roma molto veloce con una bici da cx stiamo parlando cmq di una gara fatta in solitaria e nn a staffetta la posizione in sella è più comoda o meno secondo voi...... con delle ruote da 700 per 34 ad alto profilo si postrebbe sentire la differenza...???propio a roma li ho incrociati alcuni ( mi ricordo di un ragazzo con una scott addict cx) ma erano li per qualke giro e poi andavano beatamente a farsi la doccia..... per 24h invece.....
 

24hpassion

Biker perfektus
ciao ragazzi valutando ormai il predonimini dell 29er nel 24 ore dove le rigide in alcune gare possono essere di aiuto..... che ve ne pare come idea la partecipazione ad una 24h magari come roma molto veloce con una bici da cx stiamo parlando cmq di una gara fatta in solitaria e nn a staffetta la posizione in sella è più comoda o meno secondo voi...... con delle ruote da 700 per 34 ad alto profilo si postrebbe sentire la differenza...???propio a roma li ho incrociati alcuni ( mi ricordo di un ragazzo con una scott addict cx) ma erano li per qualke giro e poi andavano beatamente a farsi la doccia..... per 24h invece.....

Io dico di no..........

Nel senso che non si può fare.

Nello specifico di Roma basta leggere anche solo la prima riga del regolamento, e se tu hai visto qualcuno che pedalava una cx o bdc era fuori regolamento.

Poi, ove anche non fosse specificato e il percorso lo suggerisca, ritengo poco etico l'utilizzo di una dici da corsa per una 24 ore in mtb.

Ciao.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

xrder

Biker serius
13/11/08
147
0
0
Montepaone Lido
Visita sito
preciso nn voglio fare polemica, ma appunto chiedo a persone come te ke hai tanta esperienza nel campo se io mi presento alle 12 alla griglia con una cx o ancora meglio cambio bici alle 2 di notte sn punibile dal regolamento?

parto dal presuppodto che una bici da ciclocross nn è una bici da corsa.... ma una bici da "prato" quindi una bici da fuori strada

tu ti riferisci a questa riga del regolamento...

La 24 ore di Roma è un evento sportivo endurance - ludico - goliardico - gastronomico consistente in una staffetta in mountain bike.
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
53
PARMA
Visita sito
ciao,
mha.....indicativamente nei regolamenti viene definita la tipologia di bici......." gara da effettuarsi su biciclette tipo Mountain bike "...... se non ricordo male.....la BDC mai avuta, ma credo che come "impostazione" la XC non dovrebbe essere molto diversa, dal punto di vista del carico sulle braccia intendo......poi forca rigida e gommine sotto io penso che il comfort non sia eccezionale, la 29" a forca rigida, è chiaramente più leggera di una 29" o 26" tradizionale ma meno confortevole alla lunga comunque dalla sua il volume d'aria nelle gomme è sicuramente più ammortizzante che in una XC, l'unica nota positva a mio avviso potrebbe essere il peso complessivo della bike, anche se personalmente con la biammortizzata che ho, parto con l'ammo chiuso (in gare di pianura), poi passo al pro-pedal nel momento di superare le asperità maggiori e..........quando il "sopra sella" duole, apro tutto l'ammortizzatore posteriore e anche se perdo potenza perchè "bobbo" un pò il sedere ringrazia, o comunque io la classifica non la guardo, diciamo che quando allenato cerco di stare il maggior numero di ore in pista.
Poi come diceva quello...............meglio 10 ore ai 15km/h che 3 ore a tutta e per le restanti 7 fermo coi crampi.

:smile::smile:E comunque .................... ma quanto sò brutte le BDC e le XC:smile::smile:
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
53
PARMA
Visita sito
preciso nn voglio fare polemica, ma appunto chiedo a persone come te ke hai tanta esperienza nel campo se io mi presento alle 12 alla griglia con una cx o ancora meglio cambio bici alle 2 di notte sn punibile dal regolamento?

parto dal presuppodto che una bici da ciclocross nn è una bici da corsa.... ma una bici da "prato" quindi una bici da fuori strada

tu ti riferisci a questa riga del regolamento...

La 24 ore di Roma è un evento sportivo endurance - ludico - goliardico - gastronomico consistente in una staffetta in mountain bike.


Non saprei, a parte il fatto spirito-sportivo a cui si riferiva il buon 24h passion, mi informerei bene prima di pagare un iscrizione (che comunque gira sulle decine di eurini) sbarcarmi una vaccata di km., preparare una certa strategia,.....ecc....ecc.......per poi arrivare in griglia e non poter partecipare, oppure ancora peggio venir squalificato per essermi presentato con la bici sbagliata.
 

24hpassion

Biker perfektus
preciso nn voglio fare polemica, ma appunto chiedo a persone come te ke hai tanta esperienza nel campo se io mi presento alle 12 alla griglia con una cx o ancora meglio cambio bici alle 2 di notte sn punibile dal regolamento?

parto dal presuppodto che una bici da ciclocross nn è una bici da corsa.... ma una bici da "prato" quindi una bici da fuori strada

tu ti riferisci a questa riga del regolamento...

La 24 ore di Roma è un evento sportivo endurance - ludico - goliardico - gastronomico consistente in una staffetta in mountain bike.

Ma nemmeno io voglio farne, la mia era solo una risposta alla tua domanda, niente di più.:medita:

Per quanto scrivi qui invece (a parte il fatto che io, ahimè, di "esperienza nel campo" ormai ce l'ho solo per andare a raccogliere cicorie..), ritengo che potresti, qualora il regolamento lo specifichi chiaramente (vedi Roma appunto) essere squalificato in ogni momento. Ne vale la pena?

In ultimo: cambiarla alle 2 di notte? Perché? Intendi per non farsi vedere e farla franca? Spero di no.......:medita:

Ciao!
 

pitban

Biker tremendus
30/1/09
1.343
9
0
64
chiusdino
Visita sito
A Roma ho partecipato come solitario nellle ultime 4 edizioni :i-want-t: e posso dirti che secondo me con una cx visto il fondo ti squalifichi da solo dopo 2 ore, nel senso che si, è tutto in piano ma in alcuni tratti è un vero campo di patate, :spetteguless: io credo non si possa andare a lungo un una bici da ciclocross, già quest' anno ho visto molti fermarsi con le 29r full rigid che credo un pò di comfort in più lo abbiano :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: 24hpassion

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
partendo dal fatto che mi fa storcere il naso pensare di correre una 24h di mountain bike con una cx o bdc, vi racconto mia esperienza a Roma 2011 corsa in team da 4 divenuti tre a metà gara.....dove mi sono lasciato tentare di correre con una delle mie due Niner, la air con forca bloccabile, con un paio di ruote da ciclocross (dopo essermi sincerato che il regolamento lo consentisse).
un pacco!!!! braccia frullate, sembrava di guidare con le ruote di legno, sulla velocità di punta, 28/35 Km/h, il beneficio dell'effetto volano delle ruotone é quasi nullo (in quanto l'altra ormai sequestrata da mio figlio...) se tendi a piegare un pò di più in curva l'anteriore ti parte via.
Quindi ho "fregato" la Niner JET (biammortizzata) con gomme Bontrager da 1.85" che utilizzava mio figlio e mi sono ritrovato (sorpresa!)a girare con tempi leggermente inferiori ma soprattutto con un comfort di guida ed un senso di sicurezza nella guida impagabile.
Esperienza da NON rifare!!
 

manuel72

Biker serius
17/9/08
156
-1
0
Vercelli
manuel72.blogspot.it
io mi son lasciato tentare di fare Cremona con la forka rigida, 24h in solitaria, ricordo ancora come un incubo quel tratto in rettilineo nel boschetto con erbetta e fondo sconnesso, non sapevo più come prenderlo per il dolore ai polsi, tanto che verso il mattino mi son dovuto fermare un'oretta perchè non riuscivo più a tenere il manubrio. Al rientro in macchina non riuscivo più a cambiare le marce con la leva, che dolore!!! :omertà:
Con la Forka rigida mi ci alleno tutto l'iverno, gommone da 2.2 wtb e pressioni compresa fra 1.2 e 1.4, quindi un bel volume d'aria bello morbido! :i-want-t:

Mai più, preferisco 1kg in più ma non avere gli incubi. :il-saggi:

Infatti a finale ho corso con la reba, ma poi ho preso una pianta... ma questa è un'altra storia... :smile:
 

xrder

Biker serius
13/11/08
147
0
0
Montepaone Lido
Visita sito
partendo dal fatto che mi fa storcere il naso pensare di correre una 24h di mountain bike con una cx o bdc, vi racconto mia esperienza a Roma 2011 corsa in team da 4 divenuti tre a metà gara.....dove mi sono lasciato tentare di correre con una delle mie due Niner, la air con forca bloccabile, con un paio di ruote da ciclocross (dopo essermi sincerato che il regolamento lo consentisse).
un pacco!!!! braccia frullate, sembrava di guidare con le ruote di legno, sulla velocità di punta, 28/35 Km/h, il beneficio dell'effetto volano delle ruotone é quasi nullo (in quanto l'altra ormai sequestrata da mio figlio...) se tendi a piegare un pò di più in curva l'anteriore ti parte via.
Quindi ho "fregato" la Niner JET (biammortizzata) con gomme Bontrager da 1.85" che utilizzava mio figlio e mi sono ritrovato (sorpresa!)a girare con tempi leggermente inferiori ma soprattutto con un comfort di guida ed un senso di sicurezza nella guida impagabile.
Esperienza da NON rifare!!

sisi mi ricordo anke di te sei... ero rimasto entusiasto dalle tue ruote e anvendo delle ruote 700 tipo strada predisposte per disco .... mi ci hai fatto fare un pensierino.....

io lo farei perkè perlpiù durante l'anno mi alleno con la bdc e come posizione in sella mi sento più a mio agio.... nn voglio farmi tutta la 24h con la cx ma cambiare quando oramai nn senti le gambe.... le farei respirare un po... per quantoriguarda il terreno avete raggioone forse troppo duro mi viene in mente il tratto del campo tende..... stile ups (o come si scrive lui) da supercross
ma allora perke ho visto molti alternare 26" con 29" (credo un beneficio ci sarà stato) mentre io mi trovavo costretto a stare sulla tanto amata mia 26"

va bo forse megli se mi assemblo una 29..... va... mi sa ke è arrivato il momento...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
non mi convince per nulla l'utilizzo di una CX in fuoristrada, anche perchè codeste bici non sono altro che delle bici stradali con gomme un po' più ciccie e ricordiamoci che le gare di cross sono corte, molto corte, queste sono bici veloci sui rilanci, leggere da maneggiare e veloci in piano e nient'altro.

io di cross ne faccio sempre un paio all'anno con la 29" e sui percorsi più ostici vedo che vanno in crisi con ste biciclettine.

se poi mi trovate un percorso endurance dove si possono avere gli stessi tempi con la CX e con una MTB... beh allora non sarebbe degno di chiamarsi percorso da MTB
 

24hpassion

Biker perfektus
..........se poi mi trovate un percorso endurance dove si possono avere gli stessi tempi con la CX e con una MTB... beh allora non sarebbe degno di chiamarsi percorso da MTB

Parole sante.

Non fosse altro che - più o meno - il concetto "Endurance" ha un po' accantonato, trascurando e snaturando, il concetto di MTB = percorso tecnico e duro.

Negli anni, purtroppo, questa equazione ha perso valore un po' dappertutto, tendendo a valorizzare sempre più l'ambito circostante, l'organizzazione e l'aspetto collaterale.

Tutto ciò ha fatto perdere valenza alle capacità tecniche dei bikers, in favore di 24 ore più facili, per tutti, dove anche l'organizzazione degli eventi a margine è ritenuta rilevante , ma con soprattutto - credo io - miglior gestione da parte dei c.o. data la facilità dei tracciati.

Senza dimenticare però che in una endurance, soprattutto 24 ore, come dico sempre io, la fatica non cambia: dura? Meno km. Facile? Più km.

Tornando alla tua domanda: quanti percorsi vuoi che ti dica dove si andrebbe più forte con una CX piuttosto che con una MTB?

Domanda retorica............ma ahimè tristemente realistica.

Ciao.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Parole sante.

Non fosse altro che - più o meno - il concetto "Endurance" ha un po' accantonato, trascurando e snaturando, il concetto di MTB = percorso tecnico e duro.

Tornando alla tua domanda: quanti percorsi vuoi che ti dica dove si andrebbe più forte con una CX piuttosto che con una MTB?

Domanda retorica............ma ahimè tristemente realistica.

Ciao.

un percorso ENDURANCE dovrebbe essere più facile di un classico XC o GF con meno cambi di ritmo siamo tutti d'accordo, ma certo non dovrebbe essere fattibile agilmente con una CX, e io penso che non lo siano, altrimenti sarebbe norma girare con MTB con gommine da 1.5 e completamente rigide...

ritengo le bici da cross decisamente inadatte al fuoristrada anche leggero, hanno angoli che rendono la bici nervosa e MOLTO instabile in discesa !
Non sono nate per essere utilizzate in fuoristrada ma sono così per essere utilizzate in inverno dagli stradisti, quindi con angoli proporzioni e caratteristiche del tutto uguali alle bici da strada.

io corro dal 1993 e non ho mai trovato nessun percorso che potrebbe essere fatto agilmente con una bici da strada con gomme più ciccie, perchè quello sono le bici da cross.
Altrimenti stesso discorso di prima, tutti a girare con MTB con gomme 1.5 e forca rigida.
 

24hpassion

Biker perfektus
un percorso ENDURANCE dovrebbe essere più facile di un classico XC o GF con meno cambi di ritmo siamo tutti d'accordo, ma certo non dovrebbe essere fattibile agilmente con una CX, e io penso che non lo siano, altrimenti sarebbe norma girare con MTB con gommine da 1.5 e completamente rigide...

Dovrebbe.....ma raramente lo è............nel senso, è molto più facile a volte.

Non dovrebbe, ma ipoterticamente lo è, salvo esserne (quasi sempre...) proibito l'utilizzo dal regolamento.....

Il discorso della norma è soggettivo, dipende da diversi fattori, tra i quali: la sicurezza (personale e degli altri), il tuo comfort, la tua idea di endurance, il livello personale di "fair play", e non ultimo la categoria. Rigida e 1,5 per un solitario sono peggio che il sellino di Fantozzi.........

Rimane triste (relativamente, senza particolari tragedie), ma molti, moltissimi percorsi di 24 ore in Italia - e non solo - sono tutt'altro che impossibili per un CX.

Ciao.

p.s. mi sarò spiegato bene?:nunsacci:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
non mi convince per nulla l'utilizzo di una CX in fuoristrada, anche perchè codeste bici non sono altro che delle bici stradali con gomme un po' più ciccie

al di la del regolamento delle gare di cui parlate, quando scritto sopra da oniriko77 è errato e non corrisponde a verità.

le bici da cx sono dei telai simili nella forma a quelli delle bici da strada.

le geometrie sono diverse, diversi angoli., rake e avancorsa diverso
tubazioni più resistenti, spessori maggiorati
passaggi ruota enormemente più grandi per permettere il passaggio di coperture molto infangate
per lo stesso motivo non monta freni caliper ma classici cantilever, quindi anche con attacchi freno del telaio diversi
il classico manubrio drop bar, e simile a quello da strada, ma diverso per costruzione e resistenza agli urti.
la forcella è più robusta.

la bici da cx è una bici specifica, con un suo range di ultilizzo, e che può sopportare sforzi molto notevoli, al limite di una classica xc e certamente è competitiva in un percorso xc scorrevole, come molti se ne vedono oggi.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
al di la del regolamento delle gare di cui parlate, quando scritto sopra da oniriko77 è errato e non corrisponde a verità.

le bici da cx sono dei telai simili nella forma a quelli delle bici da strada.

le geometrie sono diverse, diversi angoli., rake e avancorsa diverso
tubazioni più resistenti, spessori maggiorati
passaggi ruota enormemente più grandi per permettere il passaggio di coperture molto infangate
per lo stesso motivo non monta freni caliper ma classici cantilever, quindi anche con attacchi freno del telaio diversi
il classico manubrio drop bar, e simile a quello da strada, ma diverso per costruzione e resistenza agli urti.
la forcella è più robusta.

la bici da cx è una bici specifica, con un suo range di ultilizzo, e che può sopportare sforzi molto notevoli, al limite di una classica xc e certamente è competitiva in un percorso xc scorrevole, come molti se ne vedono oggi.

grazie della precisazione, avevo semplificato pensavo fosse chiaro :medita: mi pare ovvio che le bici da Cross siano più robuste, con un passaggio ruota maggiore, con i freni cantilever, con la forcella più robusta e gli angoli diversi,
tutto questo non le fa bici competitive in fuoristrada, ne tantomeno in salita e non parliamo delle discese, delle gare di cross ne faccio un paio all'anno... con la 29 :cucù:

non so dove andate in bici se ritenete che una CX possa andare bene per una gara di MTB, molti percorsi XC scorrevoli ? ( non valgono le gare provinciali sparute di qualche ente parallelo :smile:)
facciamo nomi così si capisce, io nel nord ovest e liguria di percorsi XC scorrevoli senza salite o discese non li ho mai fatti, non ne conosco e corro dal 1993 e vado da quando c'erano le corone ovali e la rampichino.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
qui nel nord est gare scorrevoli e quasi piatte ce ne sono parecchie, per non parlare nel vicino veneto.

questo non significa che le cx siano competitive in gare del genere... per non parlare del fatto che potrebbero non essere ammesse.

le salite con una cx possono essere fatte... come sempre dipende che rapporti si montano... per una "eventuale" gara di xc bisognerebbe usare rapporti diversi.

cmq sono discorsi molto al limite... con una cx è sempre meglio correre in cx che in xc.

io corro l'italian singlespeed ciclocross series, un campionato non ufficiale cx dove si corre sia con bici cx che con mtb, purche singlespeed.

la seconda tappa di piacenza presentava un percorso al limite con una gara di mtb xc.
molti ciclocrossisti puri si sono trovati in difficoltà. io correndo in mtb non ho avuto alcun problema, pur trovandomi in situazioni al limite , specie nei tratti a pendenza negativa, con le gomme da 33 mm di sezione.
li eravamo proprio al confine tra la scelta di una mtb e una cx. chiaramente per una mtb il percorso era una passeggiata.

però qui da me si corre una 12h, la 12h di palmanova, sui bastioni delle cinta murarie di questa città. e li una cx quasi quasi ci sta come utilizzo.

ps: anche io biker matusalmemme, prima gara settembre 1990! bei tempi la mtb di allora!
 

pitban

Biker tremendus
30/1/09
1.343
9
0
64
chiusdino
Visita sito
Vorrei ricordare che si parlava di 24ore in solitario non di Xc da un ora

prendo ad esempio il percorso di Roma, assolutamente piatto si, ma impensabile farlo per 24H con una bici da cx, a causa del fondo Moolto dissestato
 
  • Mi piace
Reactions: 24hpassion

Classifica giornaliera dislivello positivo