Un tuffo in Supramonte...

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
....per immergersi in una natura selvaggia e incontaminata...
...niente di meglio per combattere lo stress e il logorio della vita moderna, come recitava una famosa pubblicità...
....e aggiungo io, per dimenticarci, anche se per poco, dello schifo e della nausea che ci provocano gli ultimi avvenimenti...
....per un giorno almeno illudiamoci che il mondo sia fatto solo di queste meraviglie...









 
  • Mi piace
Reactions: DDany

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Bella storia il Supramonte.
Epperò siete stati veramente tirati con le info sul giro. Niente di niente. Km, dislivello, partenza&arrivo, litri di birra consumati ... Ajò che ho bisogno di qualcosa che mi stuzzichi la fantasia.
:celopiùg:
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Era da tanto che se ne parlava di andare a Orgosolo per fare, in giornata, un lungo
anello in Supramonte.
E così questa volta siamo passati dalle ipotesi ai fatti: Michele ci ha ospitati nella
sua casa in pieno centro a Orgosolo, permettendoci di arrivare la sera prima, sabato, e
di pedalare così dalla mattina presto, domenica, senza dovere mettere la sveglia prima
del canto del gallo!
Io, Gege e Pino siamo stati ospitati da Michele, mentre Alessandra, Nicola, Enzo e
Alberto hanno alloggiato in un B&B. Poi la mattina di domenica ci ha raggiunti Maurizio,
con una corsa sulla 131 che deve avergli procurato qualche fotografia per il suo album...
Mi dispiace che tra i mannari nessuno abbia potuto partecipare, invece è stata una
sorpresa ritrovarmi con amici che non vedevo da un bel po'; e poi ho finalmente
conosciuto di persona il mitico Enzo Pascalis, uno dei "padri" della MTB in Sardegna
(insieme a Chicco Porcu pubblicarono la guida "Sole, Sale, Salita", nel '90).
Il giro poi... vabbè, io l'avevo già percorso due anni fa, ma è talmente bello che lo
rifarei almeno una volta all'anno; chiedete a Gegge se gli è piaciuto!
Abbiamo chiuso con 42km e 1526m, spalmati in 8:30 ore totali di cui circa 5 pedalate: che
poi questi freddi numeri non dicono però quanto sia difficoltoso pedalare sul calcare.
Infatti abbiamo deciso di rinunciare a visitare il nuraghe Mereu, che ci avrebbe
richiesto una bretella a parte e almeno un'altra ora di fatiche.
Ma ci siamo ripromessi di organizzare un'altra uscita apposta!
Per cui... mannari avvisati!
Ma passiamo alle foto.
HOrgosolo-1.jpg

In attesa di incontrarci col gruppo "B&B".
HOrgosolo-2.jpg

L'incontro per strada.
HOrgosolo-3.jpg

In ristorante. Da sx a dx: Michele, Pino, Gege e Enzo.
HOrgosolo-4.jpg

In ristorante. Da sx a dx: Alessandra, Enzo, Michele e Alberto (che sta ancora aspettando
il porcetto... ih ih ih).
HOrgosolo-5.jpg

Il mio amico speleologo-pescasub-trekkista Nicola.
HOrgosolo-6.jpg

Alberto nella sterrata iniziale.
HOrgosolo-7.jpg

Sfila il gruppo, Nicola in testa.
HOrgosolo-8.jpg

Tagli di luce nel bosco.
HOrgosolo-9.jpg

Sbuchiamo nell'altipiano. Su pippiu esti sempri giochendi!
HOrgosolo-10.jpg

Michele, Alessandra e Alberto.
HOrgosolo-11.jpg

Alessandra insegue la sua ombra.
HOrgosolo-12.jpg

Alberto fotografa il Corrasi.
HOrgosolo-13.jpg

Maurizio posa sotto un piccolo leccio.
HOrgosolo-14.jpg

Qualche difficoltà, nonostante i GPS, a imboccare la strada giusta (ci sono un sacco di
sterratine e sentieri...)
HOrgosolo-15.jpg

Le salite cominciano a farsi sentire.
HOrgosolo-16.jpg

Nel bosco tra Scala S'arenargiu e Punta Solitta.
HOrgosolo-17.jpg

Nel bosco tra Scala S'arenargiu e Punta Solitta.
HOrgosolo-18.jpg

Primi tratti a spinta.
HOrgosolo-19.jpg

Pino tra i gradoni di roccia.
HOrgosolo-20.jpg

Alberto in action.
HOrgosolo-21.jpg

Nicola.
HOrgosolo-22.jpg

Maurizio e Michele nel lungo single che scende verso Su Sercone e Donianigoro.
HOrgosolo-23.jpg

Alberto in un tratto tecnico.
HOrgosolo-24.jpg

Michele sfila tra gli alberi.
HOrgosolo-25.jpg

Seguito da Alessandra e Enzo (che aveva una bici rigida! infatti in diversi tratti era
costretto a scendere ma.... andava più veloce a piedi che noi in bici!)
HOrgosolo-26.jpg

Sosta al cuile Pistoccu.
HOrgosolo-27.jpg

Riprendiamo il single nel bosco; Pino in action.
HOrgosolo-28.jpg

Michele.
HOrgosolo-29.jpg

Nicola e Alessandra.
HOrgosolo-30.jpg

Enzo sulla pietraia poco prima di Su Sercone; sullo sfondo il monte Corrasi.
HOrgosolo-31.jpg

Alberto e la dolina di Su Sercone.
HOrgosolo-32.jpg

Arriviamo a Campu Donianigoro.
HOrgosolo-33.jpg

Laggiù su una collina svetta il cuile di Ziu Raffaele.
HOrgosolo-34.jpg

A Donianigoro incontriamo degli escursionisti Orgolesi che ovviamente conoscono Michele.
HOrgosolo-35.jpg

Verso Gianna de Gori; sentiero in salita impegnativo.
HOrgosolo-36.jpg

Michele.
HOrgosolo-37.jpg

Ma c'è anche qualche tratto in discesa.
HOrgosolo-38.jpg

E non può mancare un po' di portage!
HOrgosolo-39.jpg

E non può mancare un po' di portage!
HOrgosolo-40.jpg

Alessandra affronta in gradoni di roccia.
HOrgosolo-41.jpg

A Gianna de Gori.
HOrgosolo-42.jpg

Verso Campu su Mudercu.
HOrgosolo-43.jpg

Verso Campu su Mudercu.
HOrgosolo-44.jpg

Enzo con la sua Ridley rigida.
HOrgosolo-45.jpg

L'ultima estenuante salita!
HOrgosolo-46.jpg

Orgosolo e il Supramonte, dalla finestra al terzo piano della casa di Michele.

Un ringraziamento sentito a Michele che con la sua ospitalità ci ha consentito di realizzare questo fantastico giro!
 

ullallà

Biker tremendus
31/5/10
1.040
6
0
Nuoro
paolomurafildiferro.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy
...ma quanto è bello Campu Donanigoro? Per me ha un qualcosa di mistico come Perda e Liana...sono posti che sembrano appartenere ad un altro continente...
Gli escursionisti sono facce conosciute: Marco di Nuoro (biker anche lui, anche se con gli incisivi lunghi :smile:) e Sidore di Orgosolo i primi a sinistra...

bella, bella, bella storia!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo