Ciao a tutti, mi chiamo Antonio e posseggo una gloriosa Giant in acciaio Cr-Mo che mi accompagna da tantissimi anni, essendo stata la mia prima mtb. Successivamente sono passato più alla corsa, ma non ho mai smesso di usare questa mia prima bici per muovermi anche in città.
Ultimamente, dopo averle fatto ordinaria manutenzione (mozzi,catena,pacco pignoni,serie sterzo,movimento centrale) mi sono accorto che i freni cantilever (in resina, non in metallo) presentano un piccolo gioco sul perno di inserimento, il che li fa smuovere, soprattutto sul posteriore in fase di frenata causando un rumore infernale da parte della ruota. Sarei tentato a sostituirli con dei v-brake ma non so se le leve siano adatte per questo sistema frenante.
Inoltre sto cercando la soluzione più economica per non stravolgere il gruppo (un 400LX a 7v), eventualmente sostituendo le leve (plastificate, non metalliche) con comandi integrati e mantenendo moltiplica, cambio, deragliatore che ancora funzionano egregiamente. In ogni caso l'intenzione è quella di mantenere per usi non impegnativi, magari in versione più stradale o da leggero sterrato, questa bici comodissima che mi ha dato tante soddisfazioni negli anni e che ho sempre curato tanto mantenendo il telaio pressoché integro. Mi piacerebbe in un futuro poter utilizzare il telaio per montare una bici da cicloturismo.
Si accettano consigli, è un piacere fare parte della comunità e tanti saluti a tutti, grazie! o-o
Ultimamente, dopo averle fatto ordinaria manutenzione (mozzi,catena,pacco pignoni,serie sterzo,movimento centrale) mi sono accorto che i freni cantilever (in resina, non in metallo) presentano un piccolo gioco sul perno di inserimento, il che li fa smuovere, soprattutto sul posteriore in fase di frenata causando un rumore infernale da parte della ruota. Sarei tentato a sostituirli con dei v-brake ma non so se le leve siano adatte per questo sistema frenante.
Inoltre sto cercando la soluzione più economica per non stravolgere il gruppo (un 400LX a 7v), eventualmente sostituendo le leve (plastificate, non metalliche) con comandi integrati e mantenendo moltiplica, cambio, deragliatore che ancora funzionano egregiamente. In ogni caso l'intenzione è quella di mantenere per usi non impegnativi, magari in versione più stradale o da leggero sterrato, questa bici comodissima che mi ha dato tante soddisfazioni negli anni e che ho sempre curato tanto mantenendo il telaio pressoché integro. Mi piacerebbe in un futuro poter utilizzare il telaio per montare una bici da cicloturismo.
Si accettano consigli, è un piacere fare parte della comunità e tanti saluti a tutti, grazie! o-o