Un piccolo grande traguardo

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
681
911
0
51
Torino
Visita sito
Volevo condividere con voi questo mio piccolo traguardo ciclistico.

Estate 2014.
Mi accorgo che in garage mi avanzano tutti i componenti per montare una bicicletta derivati da vari monta e smonta. Penso che piuttosto che tenerli chiusi in dei cassetti tanto vale montarli su di un telaio.
Dovrà essere una bici il più basilare possibile, senza manutenzione, una vera bici da argine. Giusto per allenarsi un po' in settimana senza tritare le bici "vere".
Spulcio un po' internet e decido per il Surly Karate Monkey.
Vado dal rivenditore e, non conoscendo Surly se non per nome, chiedo al negoziante se fossero telai robusti e affidabili (io sono 195 per quasi 100kg): "Vai tranquillo! Se cerchi Surly in rete troverai telai con kilometraggi da camion. Vai alla fine prima tu di questo telaio". Penso tra me: "Se vabbeh, i soliti discorsi da venditore. Vedremo..."
Pago, me la porto a casa e con calma la monto.
Appena ci salgo sopra mi sento subito a casa. La bici più comoda che abbia mai avuto.
Dopo un paio di giretti dietro casa per verificare che tutto funzioni a dovere la porto in montagna per un lungo. Ed è subito amore vero.
La pedalo per un annetto e mi accorgo che ha tutte le predisposizioni per i portapacchi da cicloturismo.
Senza pensarci troppo compro portapacchi, borse, un paio di pneumatici scorrevoli e con zero esperienza e con un po' di incoscienza parto alla volta di Rotterdam.
Il secondo grande innamoramento. Negli anni mi porterà a spasso in Francia, Germania, ex Jugoslavia, Ungheria, repubbliche Baltiche...

Dopo dieci anni vorrei festeggiare questo suo piccolo traguardo

Cattura.JPG

:}}}: Un milione di metri di dislivello! :}}}:

Stendo un velo pietoso sul numero di ore "sprecate" in questi dieci anni col sedere appoggiato su quella bici: in tutto quel tempo mi sarei costruito una casa un mattone sull'altro mentre prendevo altre due lauree.

Un paio di foto celebrative

12-08-2014. L'esordio
Strada Assietta (8).JPG

10-08-2024. Per i dieci anni decido di ripetere lo stesso giro dell'inaugurazione
PXL_20240810_094207906.jpg

Ci sentiamo fra dieci anni per i due milioni? :pirletto:
 

biziotto

Biker superioris
8/6/12
801
356
0
vercelli
Visita sito
Bike
RockRider 8.1 2011
Volevo condividere con voi questo mio piccolo traguardo ciclistico.

Estate 2014.
Mi accorgo che in garage mi avanzano tutti i componenti per montare una bicicletta derivati da vari monta e smonta. Penso che piuttosto che tenerli chiusi in dei cassetti tanto vale montarli su di un telaio.
Dovrà essere una bici il più basilare possibile, senza manutenzione, una vera bici da argine. Giusto per allenarsi un po' in settimana senza tritare le bici "vere".
Spulcio un po' internet e decido per il Surly Karate Monkey.
Vado dal rivenditore e, non conoscendo Surly se non per nome, chiedo al negoziante se fossero telai robusti e affidabili (io sono 195 per quasi 100kg): "Vai tranquillo! Se cerchi Surly in rete troverai telai con kilometraggi da camion. Vai alla fine prima tu di questo telaio". Penso tra me: "Se vabbeh, i soliti discorsi da venditore. Vedremo..."
Pago, me la porto a casa e con calma la monto.
Appena ci salgo sopra mi sento subito a casa. La bici più comoda che abbia mai avuto.
Dopo un paio di giretti dietro casa per verificare che tutto funzioni a dovere la porto in montagna per un lungo. Ed è subito amore vero.
La pedalo per un annetto e mi accorgo che ha tutte le predisposizioni per i portapacchi da cicloturismo.
Senza pensarci troppo compro portapacchi, borse, un paio di pneumatici scorrevoli e con zero esperienza e con un po' di incoscienza parto alla volta di Rotterdam.
Il secondo grande innamoramento. Negli anni mi porterà a spasso in Francia, Germania, ex Jugoslavia, Ungheria, repubbliche Baltiche...

Dopo dieci anni vorrei festeggiare questo suo piccolo traguardo

Vedi l'allegato 661624

:}}}: Un milione di metri di dislivello! :}}}:

Stendo un velo pietoso sul numero di ore "sprecate" in questi dieci anni col sedere appoggiato su quella bici: in tutto quel tempo mi sarei costruito una casa un mattone sull'altro mentre prendevo altre due lauree.

Un paio di foto celebrative

12-08-2014. L'esordio
Vedi l'allegato 661626

10-08-2024. Per i dieci anni decido di ripetere lo stesso giro dell'inaugurazione
Vedi l'allegato 661627

Ci sentiamo fra dieci anni per i due milioni? :pirletto:
Complimenti :}}}:
È l' aquilotto dell' assietta quello lassù?
 
  • Mi piace
Reactions: BugiaNen

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
681
911
0
51
Torino
Visita sito
Grazie a tutti!
Complimenti :}}}:
È l' aquilotto dell' assietta quello lassù?
Sì, è proprio lui.
Un classico: Meana, colle delle Finestre, Pian dell'Alpe, Strada dell'Assietta, Col Basset, Sauze, Monfol, Salbertrand. Un bel giretto da quasi 3000m di D+.
Bravo e complimenti, ti invidio e mi fai venire voglia di mettere su borse e porta pacchi alla mia gravel presa qualche mese fà. Il mondo del cicloturismo/bikepacking mi affascina parecchio e prima o poi mi cimenterò in qualcosina di serio
Fallo! Per me è stata una scoperta fantastica.
Le prime volte sarà magari un po' dura, ma poi entri nell'ottica e impari i tuoi automatismi (quanto pedalare al giorno, cosa portarti nei bagagli, gestire cibo e acqua, dove piazzare la tenda...) e sarà tutto godimento.
Grande! Onorato di aver condiviso una microscopica parte del milione... ai prossimi :prost:
E tanti ce ne saranno ancora. Il prossimo milione non si pedala di sicuro da solo :pirletto:
complimenti!
Anche tenere ed usare per 10 anni la stessa bici.. non è scontato!
beh, diciamo che non è mai stata da sola.
Ha sempre condiviso lo spazio in garage e il mio tempo libero con altre bici più moderne e "prestazionali".
Al momento è in compagnia di una front da 150mm e una gravel anche lei Surly manco a dirlo.
In comune hanno tutte e tre il materiale acciaioso.
più che altro in anche con 3 bici, in dieci anni farei 10-15k km al massimo.

1.000.000 sono tantissimi!! complimenti
Si parla di metri di dislivello. Se avessi fatto tutti quei km avrei probabilmente un marchietto con sopra scritto Scania o Iveco appiccicato sulla fronte.
Non so neanche se sia umanamente possibile percorrere 100k km all'anno. Credo che un professionista su strada ne faccia sui 20-30k.

Di nuovo grazie a tutti
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.839
38.051
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Volevo condividere con voi questo mio piccolo traguardo ciclistico.

Estate 2014.
Mi accorgo che in garage mi avanzano tutti i componenti per montare una bicicletta derivati da vari monta e smonta. Penso che piuttosto che tenerli chiusi in dei cassetti tanto vale montarli su di un telaio.
Dovrà essere una bici il più basilare possibile, senza manutenzione, una vera bici da argine. Giusto per allenarsi un po' in settimana senza tritare le bici "vere".
Spulcio un po' internet e decido per il Surly Karate Monkey.
Vado dal rivenditore e, non conoscendo Surly se non per nome, chiedo al negoziante se fossero telai robusti e affidabili (io sono 195 per quasi 100kg): "Vai tranquillo! Se cerchi Surly in rete troverai telai con kilometraggi da camion. Vai alla fine prima tu di questo telaio". Penso tra me: "Se vabbeh, i soliti discorsi da venditore. Vedremo..."
Pago, me la porto a casa e con calma la monto.
Appena ci salgo sopra mi sento subito a casa. La bici più comoda che abbia mai avuto.
Dopo un paio di giretti dietro casa per verificare che tutto funzioni a dovere la porto in montagna per un lungo. Ed è subito amore vero.
La pedalo per un annetto e mi accorgo che ha tutte le predisposizioni per i portapacchi da cicloturismo.
Senza pensarci troppo compro portapacchi, borse, un paio di pneumatici scorrevoli e con zero esperienza e con un po' di incoscienza parto alla volta di Rotterdam.
Il secondo grande innamoramento. Negli anni mi porterà a spasso in Francia, Germania, ex Jugoslavia, Ungheria, repubbliche Baltiche...

Dopo dieci anni vorrei festeggiare questo suo piccolo traguardo

Vedi l'allegato 661624

:}}}: Un milione di metri di dislivello! :}}}:

Stendo un velo pietoso sul numero di ore "sprecate" in questi dieci anni col sedere appoggiato su quella bici: in tutto quel tempo mi sarei costruito una casa un mattone sull'altro mentre prendevo altre due lauree.

Un paio di foto celebrative

12-08-2014. L'esordio
Vedi l'allegato 661626

10-08-2024. Per i dieci anni decido di ripetere lo stesso giro dell'inaugurazione
Vedi l'allegato 661627

Ci sentiamo fra dieci anni per i due milioni? :pirletto:
Grande !!!!!!!!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo