Un mese per 70 km e 3000m di dislivello (1500m di dislivello positivo)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Vai a crescere fino a 50/60km di sterrato in falsopiano, poi aggiungici 700 metri di dislivello e fai 30km e poi via via a salire in base alle tue forze.

In un mese dovresti essere in grado di farti tranquillamente 60/70km di montagna con dislivelli sopra i 3000 metri...

Ps Preciso che con 3000 metri di dislivello intendo 1500 di dislivello positivo e 1500 di dislivello negativo, di certo non 3000 metri di dislivello positivo più altri 3000 di dislivello negativo
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito

Lol, questa volta ti fatto sgamare! L'hai sparata oltre anche per gli standard trolleschi che qui in effetti sono elevati.
Se ne discuteva con qualche altro utente tempo fa, ma a me qualche troll-dubbio era già venuto, però devo ammettere che te la sei giocata bene, un nubbio con l'AM in effetti era un alibi quasi perfetto per postare qualsiasi sciocchezza.
Però prima o poi dovevi toppare ed andare oltre, questa dei dislivelli non la scriveva nemmeno uno che scambia una Frejus con una DH da gara per quanto ne sa di mtb.
Che trollata epica, tanto di cappello, [MENTION=110827]Sciuscia[/MENTION] potrebbe baciare il terreno dove cammini.


[MENTION=168159]hidan[/MENTION] non ci fare caso, è un forum di burloni, se ti va di avvicinarti alle gare rivolgiti a qualche associazione nella tua zona, è sicuramente la cosa migliore
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito

Scusa in che senso? Se io c'è l'ho fatta e ci sono molte persone del forum che possono testimoniarlo non vedo perché un altro non ce la possa fare.. É vero che molti dicono che a 20 anni dovrei migliorare ancora più velocemente ma a me basta già così.

Io ho iniziato in falsopiano da 10km ma in poche uscite sono arrivato a fare 60km senza problemi. Questo aiuta a mio avviso a fare fiato e gambe.
(So che tu la prima uscita hai fatto 40km e 2500 di dislivello ma noi siamo poveri normodotati)


Poi ho deciso di salire la prima volta che sono salito ho fatto 1200 metri di dislivello complessivo e una 30ina di km. Poi ho iniziato a salire e in poche uscite se ti applichi ed esci con costanza a 3000 metri di dislivello arrivi senza ammazzarti.

Alla fine io parto da 300m, arrivare a 1800 non é fuori dal mondo..

Alcuni dicono che é assurdo allenarsi in piano per fare salita, io l'ho trovato utile per allenare la gamba e fare un po' di fiato, tenendo la pedalata dura poi comunque ci si allena abbastanza.

Se vuoi spiegare cosa non ti torna anche a noi ti posso rispondere. L'unica cosa che posso dire é che dai 12 anni più i meno a partire dalla primavera fino all'autunno 1000/1500km all'anno 90% sterrati li ho sempre fatti e con mtb molto pesanti, cancelli praticamente, forse questo ha aiutato a formare i muscoli, non so. Prima di riprendere sono stato fermo un anno e poi via a far sul serio.




L'utente ha chiesto poi dei consigli per aumentare la resistenza, oltre a dire di rivolgersi ad associazioni tu non sei in grado di dare un tuo consiglio? Io la mia resistenza l'ho migliorata come ho scritto sopra e come ho già scritto in altri post e molti altri del forum mi hanno detto che hanno fatto esattamente nello stesso modo. Fino a prova contraria io sono libero di dare un consiglio sulla base del mio allenamento ad un altro utente, mentre tu non sei libero di sparare a zero sul mio conto visto che non mi conosci e non puoi sapere quello che faccio o non faccio a differenza di molte altre persone sul forum!
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Scusa in che senso?

No dai la pantomima no, per favore, davvero ti giuro che hai tutta la mia stima e simpatia per questa trollata atomica, sono cose che io apprezzo : ) però se attacchi con la pantomima mi scadi, purtroppo capisco che in qualche modo il gioco richiede di rincarare sempre la dose anche per dargli un senso, altrimenti uno che fa? trolleggia per degli anni? Ma lol, dai se la guardi a freddo lo vedi da solo che stavolta ti facevi sgamare al volo...oramai questo account è andato, tocca ripartire, che ci vuoi fare.

P.S. L'utente ha chiesto consiglio si, però non è con gli OT, le trollate e gli OT sulle tue trollate che troverà il consiglio che cerca, quindi un giro ok, ma poi i mod finisce che si incazzano.
Il mio consiglio per avvicinarsi alle gare resta quello di rivolgersi ad un'associazione ovviamente, anche perchè è indispensabile farlo per fare le gare, quindi non è un'opzione, del resto immagino che probabilmente lo sai benissimo anche tu nella tua non-troll side, lol

P.P.S. si apre il totoscommesse, ovviamente ho già il mio candidato #1
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.068
9.887
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dire che con un mese di allenamenti un novizio possa arrivare a fare 70 km con 3000 metri di dislivello è pura fantasia.

Detto questo finiamola con polemiche e rientriamo in argomento...
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Io vado in bici da settembre 2013 ed esco con un gruppo di bikers che ha anni sulle gambe, ma quando facciamo 1500mt ci sembra di aver raggiunto un ottimo risultato.
Per fare 3000mt in un mese, quindi in 10/12 uscite devi essere un atleta con un allenamento importante alle spalle ed avere 20/25 anni, altrimenti........
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Dire che con un mese di allenamenti un novizio possa arrivare a fare 70 km con 3000 metri di dislivello è pura fantasia.

Detto questo finiamola con polemiche e rientriamo in argomento...

Guarda i miei compagni di uscite possono testimoniare, se non l'ho fatto in un mese l'ho fatto in 40 giorni. Preciso che per 3000 metri di dislivello intendo 1500 metri di salita e 1500 di discesa come indicato dai vari programmi di tracking. 3 uscite alla settimana, ho tutti i dati di runtastic uscita per uscita se vuoi li scrivo.

Come detto l'età aiuta ma da qui a dire che é impossibile. Ho ripreso dopo un anno di stop totale dalla bici, ho fatto solo un po' di nuoto...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.068
9.887
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Preciso che per 3000 metri di dislivello intendo 1500 metri di salita e 1500 di discesa

3000 metri di dislivello sono 3000 metri di dislivello, non 1500 in salita e 1500 in discesa. Quelli sono 1500 e basta.

Ad ogni modo anche solo 1500 metri di dislivello e 70 km non sono una cifra così banale, neppure per un ventenne in forma, da raggiungere dopo 30 o 40 giorni di "allenamento". Figuriamoci per chi percorre attualmente 30 minuti di strada.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito

Scusa ma io ho sempre visto che viene indicato la salita, la discesa e il dislivello complessivo che é la somma dei 2, non é corretto?

3000 metri di salita mi pare ovvio che sono al limite dell'impossibile per ora non sono nemmeno andato in bici su montagne che siano alte 3000 metri, ma comunque ti ritrovi a partire da 1000 metri magari e quindi é chiaro che 3000 metri di salita sono possibili solo su più giorni...
 

menollix

Biker superioris
X 3000 metri di dislivello anch'io intendo solo quello positivo.
Io un un anno arrivo a farne 80/100 mila e le mie uscite sono di al massimo 1800/2000... ma na volta ogni tanto e con una fatica boia! :D In un mese riuscire a fare uscite con più di 3000d+ è fantasia.
Anche solo x uscite da 1500... non la vedo come una cosa troppo scontata. C'andrei con calma.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.068
9.887
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scusa ma io ho sempre visto che viene indicato la salita, la discesa e il dislivello complessivo che é la somma dei 2, non é corretto?
Il dislivello complessivo è quello positivo, che è quello sostanzialmente rilevante ai fini del dispendio energetico. La discesa, a meno che sia su terreno tecnico, è sostanzialmente ininfluente a livello di fatica.


3000 metri di dislivello continui e ciclabili dalle nostre parti sono praticamente impossibili da trovare, ma 3000 metri di dislivello distribuiti su più salite sono all' ordine del giorno. Quello che non è all' ordine del giorno è l'allenamento necessario per affrontarli nel corso di una giornata.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito

Allora credo di aver capito da cosa deriva il fraintendimento. Le discese le faccio solo in gruppo così se mi ammazzo qualcuno mi vede. Dato che in genere sono molto più tecniche e talvolta ci sono passaggi non ciclabili (altrimenti avrei preso una front) contiamo il dislivello complessivo come somma dei 2. Qualche anno fa uscivo ogni settimana con il CAI per fare camminate in montagna e anche li per quello che mi ricordo si contava la somma.

Anche in altri post io ho sempre inteso il dislivello come la somma, mentre per indicare solo la salita ho specificato dislivello POSITIVO...

Circa l'allenamento non so che dirti, io ti posso assicurare che non ho avuto problemi a fare quanto ho detto. Dopo 6 uscite e 2 settimane ho fatto 60km con 400metri di salita in falsopiano praticamente. La decima uscita ho fatto una cima alta 1600 metri partendo da 263m ma dato che si sale e scende il dislivello positivo é stato di 1543 metri.

Tutto nero su bianco e tracciato con runtastic...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Qualcuno si e' accorto che nella domanda iniziale viene specificato che - attualmente - la persona che scrive riesce (con fatica) a fare 30 minuti di bicicletta? Ma di cosa stiamo parlando? Dislivelli di 1500 metri sono assolutamente irraggiungibili a questo stadio della preparazione. Se qualcuno ha qualcosa di costruttivo da proporre, astenendosi se deve raccontarci e documentarci le imprese che riesce a portare a termine penso che la discussione risulti piu' utile ....
Per quello che posso suggerire io (non conoscendo l'eta' e le misure fisiche) posso suggerire, visto il lungo stop, di fare una bella visita da un medico sportivo prima di ricominciare con gli allenamenti e una volta che si e' appurato che e' tutto OK, cominciare progressivamente ad allungare i tempi delle uscite. Consgilio anche di intervallare alle sedute di MTB , anche del running (30/40 minuti sono piu' che sufficienti) che - a mio avviso - sono estremamente allenanti.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Dire che con un mese di allenamenti un novizio possa arrivare a fare 70 km con 3000 metri di dislivello è pura fantasia.

Detto questo finiamola con polemiche e rientriamo in argomento...

Io lo facevo, su asfalto, ma lo facevo, in meno di un mese di bici (a dire il vero i primi 70km li feci alla seconda uscita, due giorni dopo aver preso la bici, ma non con tutto quel dislivello).

Ad ogni modo è ovvio che se per ora fatica a fare 30 minuti di bici è impensabile raggiungere certi traguardi in un mese. Anche perché se provasse un percorso simile, senza possibilità di concluderlo anzitempo tramite una qualche strada più breve e semplice, penso che il rischio di buttare via la bici sia alto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.068
9.887
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io lo facevo, su asfalto, ma lo facevo, in meno di un mese di bici. (a dire il vero i primi 70km li feci alla seconda uscita, due giorni dopo aver preso la bici, ma non con tutto quel dislivello).
Appunto

O di cercare chi ha dato certi consigli munito di un nodoso randello
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito

Io ho iniziato da 10km sterrato e sono andato ad aumentare progressivamente fino a fare 70km, poi ho iniziato a fare 30km e un po' di salita e pian piano andando a crescere. Io 70km alla seconda uscita non li avrei mai fatti, già 25km tra sterrato e fango sembravano infiniti.

Il mio intervento voleva essere costruttivo, per dire che con impegno e dedizione in un mese sono arrivato li, crescendo pian piano partendo da 10km di sterrato...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.068
9.887
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma dopo 20 giorni circa i chilometri furono 70 (e non 100 per un inconveniente) ed il dislivello complessivo sui 2000m circa in positivo (ovviamente non sto volendo dire che chiunque possa/debba farlo, è giusto per puntualizzarlo)
Senza contare che la strada è tutt'altra cosa rispetto alla mtb...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo