Un fastidioso strider di freni...

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
zagordemores ha scritto:
Come posso eliminare quel fastidioso rumore provocato dallo sfregamento delle pastiglie sul mio freno a disco posteriore?mi sembra di aver letto di qualche prodotto da passare sui dischi.Qualcuno mi può dare una mano?

Lo stridore lo senti quando freni o anche quando pedali normalmente??
Ti riferisci allo ZIN ZIN classico o a quel rumoraccio che fanno le
pastiglie quando mordono i dischi??

Siii + preciso, per valutare e fare una diagnosi servono + info...

ciauz :-? :-? :-?
 

maio

Biker tremendus
30/10/02
1.117
-2
0
49
Sassuolo - Piastrella Valley
Visita sito
zagordemores ha scritto:
Si,il rumore è il classico ZIN ZIN che si sente facendo girare la ruota normalmente,senza frenare.
Beh allora non esiste nessun prodotto "magico" ;-)
E' un semplice (ma non banale) problema di centratura.....
Prima cosa e' accertarsi che il disco sia dritto e che la ruota sia ben posizionata, a volte anche come stringi il QR puo' influenzare.
Se il ZIN ZIN e' minimo (prova a far girare la routa a vuoto e vedi dopo quanto si ferma) prova a sopportarlo a volte dopo una bella discesa tutto cambia.
Se no cerca di capire dove e' il problema guardando la "luce" che c'e tra pastigle e disco a riposo. Se c'e' molta differenza tra dx e sx e il disco e' ben parallello prova a regolare gli spessorini e riportarlo al centro. Se invece il disco non e' ben parallelo allora controlla bene il montaggio della ruota, se e' Ok allora devi dinuovo trafficare con gli spessorini ma probabilmente piu' da una parte che dall'altra.
Questo se hai l'attacco standard ovviamente.

Consiglio: se non l'hai mai fatti affidati a mani "esperte" la prima volta, poi magari guardi e impari.
 

maio

Biker tremendus
30/10/02
1.117
-2
0
49
Sassuolo - Piastrella Valley
Visita sito
zagordemores ha scritto:
Si,il rumore è il classico ZIN ZIN che si sente facendo girare la ruota normalmente,senza frenare.
Beh allora non esiste nessun prodotto "magico" ;-)
E' un semplice (ma non banale) problema di centratura.....
Prima cosa e' accertarsi che il disco sia dritto e che la ruota sia ben posizionata, a volte anche come stringi il QR puo' influenzare.
Se il ZIN ZIN e' minimo (prova a far girare la routa a vuoto e vedi dopo quanto si ferma) prova a sopportarlo a volte dopo una bella discesa tutto cambia.
Se no cerca di capire dove e' il problema guardando la "luce" che c'e tra pastigle e disco a riposo. Se c'e' molta differenza tra dx e sx e il disco e' ben parallello prova a regolare gli spessorini e riportarlo al centro. Se invece il disco non e' ben parallelo allora controlla bene il montaggio della ruota, se e' Ok allora devi dinuovo trafficare con gli spessorini ma probabilmente piu' da una parte che dall'altra.
Questo se hai l'attacco standard ovviamente.

Consiglio: se non l'hai mai fatto affidati a mani "esperte" la prima volta, poi magari guardi e impari.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Se la pinza ha qualche migliaio di km sulle spalle non è mai stata
manutenzionata (si dice così, boh??) allora potrebbe
essere efficace anche pulirla, dopo aver tolto le pastiglie,
con alcool denaturato, in modo che poi i vari attriti o sporco
all'interno spariscano e i quad ring (le guarnizioni dei pistoncini)
possano tornare a lavorare meglio e rientrare ed uscire liberamente.
Magari il problema era un pistoncino che non rientrava nella sua
sede facendo sfregare la pastiglia sul disco.

ciauz :-? :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo