Se rimanete nella parte bassa va tutto bene, i prati sono in fiore e tutte le strade mulattiere e quant'altro sono percorribili...
Se si va più in alto...leggete qua:
Fidanzati bloccati per ore a Campomulo
La gita finisce sulla neve
(g. r.) Una romantica gita tra i prati e boschi primaverili dell’Altopiano si è trasformata in una spiacevole disavventura per una coppia bassanese.
I due, il R.C. di 30 anni e la ventisettenne S.M., hanno pensato di trascorrere la domenica pomeriggio risalendo con l’auto verso il piazzale dell’Ortigara partendo dal rifugio eneghese di Val Maron. Passata la piana della Marcesina, e giunti sulla strada montana che porta all’Ortigara, i due hanno optato di ritornare a valle in direzione Campomulo di Gallio per via dell’abbondante strato di neve e ghiaccio trovato sulla carreggiata. Sopraggiunti alla località di malga Fiara, i bassanesi hanno trovato una zona nevosa particolarmente profonda dove ogni tentativo di superarla risultava vana, anzi i loro tentativi di disarcionare l’auto servivano solo a peggiorare la situazione.
Non rimaneva al giovane di armarsi di pazienza ed avviarsi a piedi fino a trovare una zona dove il cellulare aveva campo per telefonare per soccorsi. Raccolta la segnalazione alle 21, quattro uomini del Soccorso Alpino altopianese si sono recati sul posto e, con il traino, hanno liberato i due permettendo il loro ritorno alle rispettive famiglie. Una disavventura a lieto fine, salvo la preoccupazione dei famigliari che non vedevano la coppia rientrare all’ora prestabilita.
«Situazione del genere succedono spesso in questo periodo - dice S.P. del Soccorso Alpino -. La gente pensa che con il caldo non ci sia più neve ma nelle zone ombrose è facile trovare ancora cospicui accumuli di neve che impediscono anche ai fuoristrada di superarli».