un consiglio dai bikeristi veneti

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mari5468

Biker serius
29/3/07
228
2
0
57
druento torino
casadiluce.it.gg
Ciao Ragazzi domani sera con mio marito e il camper partiamo per una bella settimana all'insegna delle pedalate in nuove zone... volevamo dirigerci verso il veneto e fare anche una puntatina al ritorno verso il lago d'Idro ... cosa ci consigliate ??? Asiago ... etc etc...
Considerando che siamo ancora ad aprile preferiremmo fare giri in mezza montagna .. o anche visitare qualcosa di piacevole o zone collinari fra i vigneti del veneto.... AMIAMO LE SALITE E OVVIAMENTE MOLTO LE DISCESE
ASPETTO CON GRATITUDINE I VOSTRI CONSIGLI !!!!!:taxi-dri::taxi-dri:
GRAZIE
MARIANGELA !! DA TORINO
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Ciao Ragazzi domani sera con mio marito e il camper partiamo per una bella settimana all'insegna delle pedalate in nuove zone... volevamo dirigerci verso il veneto e fare anche una puntatina al ritorno verso il lago d'Idro ... cosa ci consigliate ??? Asiago ... etc etc...
Considerando che siamo ancora ad aprile preferiremmo fare giri in mezza montagna .. o anche visitare qualcosa di piacevole o zone collinari fra i vigneti del veneto.... AMIAMO LE SALITE E OVVIAMENTE MOLTO LE DISCESE
ASPETTO CON GRATITUDINE I VOSTRI CONSIGLI !!!!!:taxi-dri::taxi-dri:
GRAZIE
MARIANGELA !! DA TORINO

l'altopiano di asiago è un posto splendido per pedalare, se cercate location puramente discesistiche però siamo messi maluccio.....

comunque, tornando a noi, se avete voglia di pedalare basta che vi muniate di una cartina dell'altopiano (kompass ottima) e inforchiate la bicicletta, la prima guerra mondiale ha lasciato km di strade ora fantastiche per pedalare. un giro che merita veramente è quello che vi conduce (non senza fatica) in cima all'ortigara. partenza da camporevere e salita per la val galmarara, proseguite fino a bivio italia e sempre su fino alla cima (non so come sia la situazione neve in cima, fino a bivio italia penso non ci sia nulla, oltre è un'incognita) il rientro potete farlo andando verso bocchetta portule, passando per bivio campogallina......

questa è solo un'idea, con la cartina sotto mano vi potete inventare i giri al momento, inserendo varianti a vostro piacimento. se non ricordo male sono riportate delle proposte di giri anche sulla cartina.


ciao buon divertimento.

p.s.: la descrizione del giro la trovate anche qui www.bericamtb.it , andate alla sezione percorsi e scaricate il pdf "ortigara e basasenocio"
 

mari5468

Biker serius
29/3/07
228
2
0
57
druento torino
casadiluce.it.gg
grazie max del suggerimento .. bisogna solo vedere com'e' la situazione neve ...
oggi ho chiamato l'ufficio del turismo di asiago e mi ha detto che l'altopiano ha gia' i prati fioriti perche' ha fatto caldo .. so che il periodo migliore per andare sarebbe giugno luglio .. ma volevo aprofittare dei ponti con pochi giorni di ferie ti fai una settimana
Un bacione e grazie
 

mari5468

Biker serius
29/3/07
228
2
0
57
druento torino
casadiluce.it.gg
c'e' troppa confusione in quel periodo ... e zona padova ? ho visto ora su internet i colli euganei ... potrei fare asiago e i colli euganei un giretto in un posto un giretto in un altro !!! con il camper abbiamo molta liberta di movimento !!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
i colli euganei sono bellissimi
c'è molto da vedere sia come paesaggio che come storia e arte
quasta è la stagione migliore
se decidete di venire avvisatemi che magari vi aiuto un po' per i percorsi!
 

bericamtb

Biker ciceronis
15/1/03
1.449
0
0
VICENZA
www.laviadeiberici.it
Ciao Ragazzi domani sera con mio marito e il camper partiamo per una bella settimana all'insegna delle pedalate in nuove zone... volevamo dirigerci verso il veneto e fare anche una puntatina al ritorno verso il lago d'Idro ... cosa ci consigliate ??? Asiago ... etc etc...
Considerando che siamo ancora ad aprile preferiremmo fare giri in mezza montagna .. o anche visitare qualcosa di piacevole o zone collinari fra i vigneti del veneto.... AMIAMO LE SALITE E OVVIAMENTE MOLTO LE DISCESE
ASPETTO CON GRATITUDINE I VOSTRI CONSIGLI !!!!!:taxi-dri::taxi-dri:
GRAZIE
MARIANGELA !! DA TORINO

Se domenica sei ancora in Veneto vieni qui

[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]GEMBERICA II[/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]

Salite Discese SingleTrack ... Divertimento e Colli Vicentini !
[/FONT]
[/FONT]
[/FONT]
 

Pazuzu18

Biker urlandum
Se rimanete nella parte bassa va tutto bene, i prati sono in fiore e tutte le strade mulattiere e quant'altro sono percorribili...

Se si va più in alto...leggete qua: :))):


Fidanzati bloccati per ore a Campomulo
La gita finisce sulla neve


(g. r.) Una romantica gita tra i prati e boschi primaverili dell’Altopiano si è trasformata in una spiacevole disavventura per una coppia bassanese.
I due, il R.C. di 30 anni e la ventisettenne S.M., hanno pensato di trascorrere la domenica pomeriggio risalendo con l’auto verso il piazzale dell’Ortigara partendo dal rifugio eneghese di Val Maron. Passata la piana della Marcesina, e giunti sulla strada montana che porta all’Ortigara, i due hanno optato di ritornare a valle in direzione Campomulo di Gallio per via dell’abbondante strato di neve e ghiaccio trovato sulla carreggiata. Sopraggiunti alla località di malga Fiara, i bassanesi hanno trovato una zona nevosa particolarmente profonda dove ogni tentativo di superarla risultava vana, anzi i loro tentativi di disarcionare l’auto servivano solo a peggiorare la situazione.
Non rimaneva al giovane di armarsi di pazienza ed avviarsi a piedi fino a trovare una zona dove il cellulare aveva campo per telefonare per soccorsi. Raccolta la segnalazione alle 21, quattro uomini del Soccorso Alpino altopianese si sono recati sul posto e, con il traino, hanno liberato i due permettendo il loro ritorno alle rispettive famiglie. Una disavventura a lieto fine, salvo la preoccupazione dei famigliari che non vedevano la coppia rientrare all’ora prestabilita.
«Situazione del genere succedono spesso in questo periodo - dice S.P. del Soccorso Alpino -. La gente pensa che con il caldo non ci sia più neve ma nelle zone ombrose è facile trovare ancora cospicui accumuli di neve che impediscono anche ai fuoristrada di superarli».
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig

Classifica giornaliera dislivello positivo