Umbria All Mountain

SBLINKY

Biker urlandum


ahhhh!!!vi state [MENTION=11059]SBLINKY[/MENTION] zzando tutti!!!

masochisti esporatori delle alte vette.....siete tutti dei peccatoooooriiiiiiii!!!!!!soffrite con la croce in spalla!!!!

brutti maialoni..... ve gusta l'aragosta..... !!!

non seguite tutte le mie tracce.....la morte è in agguato in molte di loro!!!

[MENTION=13092]Stex_mtb[/MENTION] questa è l'ultima, visto che ci siamo incontrati ... http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12463

[MENTION=16217]tottero[/MENTION] da dove siete partiti e dove siete atterrati???
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.705
72
0
59
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
così chiudeva Sblinky parlando di questo giro su itinerari di mtb e devo dire che mai parole furono più azzeccate. Un giro remunerativo sotto tutti i punti di vista non c'è da chiedere altro ad un giro in mtb: paesaggi dolomitici e selvaggi, creste, discesa spettacolare c'è proprio di tutto.
Partiti da Casale san Nicola abbiamo evitato il 200 per poter pedalare almeno la prima parte del giro imboccando uno stradone che in mezzo al bosco ci ha condotti con pochi tratti fino alle coste di San Nicola. Ma lo spettacolo ha inizio fin da subito


ma è un vulcano o il gran sasso ?


il verde e l'acqua imperano




man mano che saliamo il gran sasso diventa sempre più maestoso e noi sempre più piccoli


l?imperatore Fede al cospetto di sua maestà


c'è anche una bella cascata alimentata dalla neve sovrastante


dopo 3 ore e abbondante fangazza arriviamo alla casa di heidy dove le mucche al tottero gli fanno ciao


Dopo una breve sosta a Prati di Tivo riprendiamo il sentiero italia (100) per dirigerci verso il paradiso: la Val Maone


anche qui acqua a go go con cascate dappertutto




e comincia ad apparire anche l'Intermesoli


una piccola sosta per ammirare le cascate del Rio Arno


e poi ci tuffiamo dentro la Val Maone uno dei luoghi più belli di tutto il Gran Sasso


facciamo subito conoscenza con due abitanti del posto


e poi ci tuffiamo nel verde della valle




fede77 ovvero una roccia tra le rocce


nel silenzio più assoluto quasi irreale rispetto al mondo rumorosissimo di oggi procediamo quasi non sentendo il tempo che scorre inesorabile


e sono momenti magici che si fissano indimenticabili nelle nostre menti




ed ecco Violator che maledice di aver scelto sempre la busta più dura


terminata la Val Maone percorsa quasi tutta col culo fuori dal sellino svoltiamo a sx e ci dirigiamo verso il rifugio Garibaldi


ora lo scenario cambia siamo sui 2000 mt e d'ora in avanti c'è solo roccia


e anche un po di neve, dobbiamo arrivare lassù


ma per capitan Tottero non ci sono problemi di sorta ora poi che monta il 40 sale anche sui muri in sella


come vedete c'ho le prove di quello che ho detto sopra


ma per noi umani invece non ci rimane che il portage


guadagnata la sella di Monte Aquila non ci rimane che l'ultimo sforzo degli ultimi 100 mt di dislivello per salire alla cima del monte medesimo
il corno grande e il corno piccolo


il grande condottiero


il tottero non si regge più, ma dove vuole andare sulla direttissima in bike ?


siamo in vetta a 2500 sopra le nuvole ma sembra di stare in aereo spettacolo


e d'ora in avanti creste a go go vai con l'OMC


ditemi voi se non è OMC questo




un lunghissimo tratto di cresta spettacolare e per di più tutto fattibile in bike


con la neve che si era fatta da parte proprio per farci passare a noi in bike




km di cresta


il tutto con sotto di noi la raccapricciante valle dell'inferno, mai nome fu più azzeccato


fino ad arrivare al bianchissmo vado di corno






da qui in poi finiscono le creste e iniziano i tornanti. Quando l'avevo fatta in salita con Pablo ci eravamo divertiti a contarli ed eravamo arrivati a più di cento ma facendoli in discesa direi che saranno almeno 150


inizialmente su roccia




poi nel bosco una goduria i nostri urli si sentivano da Campo Imperatore


dopo due ore di discesa torniamo sulla terra e visto che sono le 18 ed il sole è ancora alto invece di ritornare alla macchina dallo stradone da dove eravamo saliti prendiamo anche il taglio a mezza costa che ci condurrà con qualche difficoltà alla fonte di San Nicola prima e infine su stradone scassato alle auto.


che dire giro sublime, 2200 metri di dislivello di cui 1800 senza toccare il culo sulla sella , ma questa è la vera montagna che solo lei ti sa dare posti e panorami che non hanno niente da invidiare alle Dolomiti, discesa da antologia della MTB, compagnia oramai alpina mi sa che questa uscita mi rimarrà impressa sulla mente per parecchio tempo, per farla breve il GIRO PERFETTO.

Grazie a Tot, Fede77 e Violator per avermi fatto stare 11 ore in paradiso o-o

e se non vi sono ancora bastate tutte le altre foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/6027695577124976161
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19


date ascolto a lumerennù

grazie tanto della dritta che ci hai dato domenica... con Giorgio poi sono andato a fare il M.Efra... spettacolare, bellissima discesa su Visso veramente vale la pena del viaggio
 

nicknic

Biker popularis
21/12/09
86
0
0
roma
Visita sito
che dire giro sublime, 2200 metri di dislivello di cui 1800 senza toccare il culo sulla sella , ma questa è la vera montagna che solo lei ti sa dare posti e panorami che non hanno niente da invidiare alle Dolomiti, discesa da antologia della MTB, compagnia oramai alpina mi sa che questa uscita mi rimarrà impressa sulla mente per parecchio tempo, per farla breve il GIRO PERFETTO.
Grazie a Tot, Fede77 e Violator per avermi fatto stare 11 ore in paradiso

Grandissimi ! Grandi come il Gran Sasso ! Una catena che non finisce mai di stupire ! Foto spettacolari ...

E poi così non consumate la sella ....
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Se c'è il @tottero, non si può sbagliare......
Giro da urlo, foto all'altezza del giro...... GRANDI!
 

nasymtb

Biker superis
3/5/10
439
0
0
Perugia
www.flickr.com
domani io avrei voglia di andare a Santa Cristina [MENTION=25608]kiwi[/MENTION], [MENTION=147210]Nico freestyle[/MENTION], [MENTION=19702]crispo[/MENTION], @nasy che ne dite?? e chiaramente chi volesse è il ben venuto o-o

Il mio(mini) jolly l'ho giocato stamattina.
Domattina sono cooptato.
E x qualche mese le mie uscite saranno piuttosto limitate...

Mi dispiace Diego!
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.705
72
0
59
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
sabato una volta tanto le previsioni c'hanno azzeccato davano pioggia alle 17,00 e alle 17,15 è arrivata ma noi eravamo già alle auto con il giro messo nell'archivio dei nostri bei ricordi. Il giro era quello noto e collaudato della Serra di Celano ma si sa il Tottero ci mette sempre del suo e anche stavolta non ha fallito con la stupenda sorpresa del sentiero 12A, un single track di 6 km che ci ha fatto godere non poco grazie alla sua pedalabilità (95%), tecnico al punto giusto che ti fa divertire e l'ambiente stile alpino con le stupende gole di Celano a fargli da cornice. Ma andiamo per ordine: partiti da Celano per la ciclabile celano-Aiello che con pendenze dolcissime ci fa guadagnare quota senza nemmeno un briciolo di fatica


e per di più l'ambiente che attraversa è questo






poi a metà della salita per Vadocastello ecco la Totterata che poi alla fine tanto totterata non sarà ma anzi si rivelerà il pezzo forte del giro, il sentiero 12A uno spettacolo di sentiero, penduto solo nella prima parte


ma poi viaggia sempre a mezza costa con continui saliscendi e quasi tutto pedalabile a patto di avere un po di tecnica di guida in salita tra le rocce e con una stupenda terrazza sulle gole di Celano cosa che al Tot non manca di certo










ditemi se non sembra di stare sulle alpi






una goduria pazzesca, il sentiero intervalla tratti tra le rocce a tratti flow nel bosco, si passa dalla luce all'ombra dei faggi in men che non si dica




arrivati alla fonte la libidine finisce ma al tempo stesso ci ha fatto venire fame e allora sosta al rifugio per una bella pappata


e poi su per l'11 fino alla Serra di Celano anche se non so proprio il Tot con tutto quello che ha mangiato come faccia a salire senza vomitare




forse sarà tutto questo popò di roba che vede intorno che accelera la digestione


ma l'erta finale alla croce è veramente dura


anche se in cima sembra di stare su un aereo


ma le nuvole incombono minacciose è tempo di andare




eccoci arrivati


e ora giù per l'11B un sentiero veramente cazzuto e verticale con diversi tratti da fare a pedagna ma alla fine ne è valsa sicuramente la pena, come scrisse il Tot in un suo famoso report: "liberi di volare" e stavolta mai frase fu più azzeccata




dopo la prima parte aerea il sentiero ritorna sulla terra ma lo spettacolo continua


anche qui diversi tratti da fare a piedi ma come si fa a scendere in bici da li


l'ultima parte invece scende nel bosco goduriosa prima della picchiata finale sul castello di Celano


e visto che sono le 17.00 e abbiamo ancora 15 minuti di tempo prima dell'acqua c'è ancora il tempo per un bel finalino urban tra le scale del paese.

e anche per stavolta è tutto.

tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/6035504601645059409
 

Classifica giornaliera dislivello positivo