• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Tutte le Pininfarina QUI!!

ivanot

Biker superis
3/10/12
401
4
0
Trieste
Visita sito

Guarda, peso poco e guido prudente, la uso per impegni poco gravosi e guido prudente. Nella foto è montata sulla bici di mia figlia che pesa 40kg e va solo per ciclabili. Regolati in base a quanto pesi anche. Se interessa ti trovo il link, anche della serie sterzo
 

Allegati

  • fork.png
    102,6 KB · Visite: 56

Ricard

Biker novus
24/4/21
8
0
0
34
Italy
Visita sito
Bike
Verdona

Sono leggero pure io, no problem per quello I link li accetto volentieri, anche se la forcella per i freni a disco non mi gusta, voglio restare sui classici V-brake, ma tanto mi serve solo come riferimento. Grazie mille!
 

marco210884

Biker novus
23/6/21
2
0
0
40
Roma
www.instagram.com
Bike
Verdona Pininfarina, Rockrider 520
Ciao a tutti, sono nuovo (appena iscritto). Sono entrato in questo forum proprio perchè finalmente dopo anni ho acquistato anche io una verdona (sogno d'infanzia) costo 45 euro ovviamente da sistemare. Sto facendo tutto il possibile e ieri mi sono imbattuto nelle guarnizioni della forcella completamente usurate... qualcuno di voi sa indicarmi un ricambio corretto se lo avete già fatto?
 

Ricard

Biker novus
24/4/21
8
0
0
34
Italy
Visita sito
Bike
Verdona
Ma dici quelle interne alla forcella (appena sotto il bordo) o quei gommini situati appena all'esterno che servono a verificare l'escursione della forcella? Non che sia troppo in grado di aiutarti, ma almeno comincio capendo cosa cercare
 

marco210884

Biker novus
23/6/21
2
0
0
40
Roma
www.instagram.com
Bike
Verdona Pininfarina, Rockrider 520
Ma dici quelle interne alla forcella (appena sotto il bordo) o quei gommini situati appena all'esterno che servono a verificare l'escursione della forcella? Non che sia troppo in grado di aiutarti, ma almeno comincio capendo cosa cercare
Scusa la qualità dell'immagine, spero si capisca... e già che ci siamo, ho smontato il manubrio ma non riesco più a rimontarlo, la vite centrale mi gira a vuoto come se non "acchiappasse mai nulla"
 

Allegati

  • 20210601_202136.jpg
    48,6 KB · Visite: 30

Ricard

Biker novus
24/4/21
8
0
0
34
Italy
Visita sito
Bike
Verdona
Scusa la qualità dell'immagine, spero si capisca... e già che ci siamo, ho smontato il manubrio ma non riesco più a rimontarlo, la vite centrale mi gira a vuoto come se non "acchiappasse mai nulla"
Azz..... se la vite gira a vuoto potresti aver spannato il filetto (o magari il precedente proprietario l'aveva già seriamente rovinato e non ti ha detto niente), guarda che nè la vite nè il foro in cui va avvitata siano diventati lisci... se è il filetto sulla vite a essersi rovinato, ti basta andare da un ferramenta a comprare una vite uguale, ma se è il filetto femmina ad avere problemi..... son cazzi amari....

Per la guarnizione della forcella, dalla tua foto non ho capito, intendi quella interna (freccia rossa) o quella esterna (freccia verde)? Se è quella esterna il problema, puoi anche lasciarla perdere onestamente
 

Automunito

Biker? Homo petroleum
12/9/24
59
8
0
Brianza
Visita sito
Bike
Con 2 ruote, un manubrio ed almeno un pedale
Buonasera a tutti.

Ho cercato invano online ma non ho trovato risposte certe ed univoche, ma sono sicuro che voi esperti saprete darmi una risposta certa al mio quesito.

Di che tipo di alluminio è costituito il telaio della bicicletta ''Verdona'' Pininfarina distribuita dalla Esso?

Chiedo perché progetto di fare delle modifiche sostanziali al telaio che necessitano di saldature, oltre che dell'aggiunta di alcuni nuovi particolari sempre in alluminio, pertanto vorrei assicurarmi innanzitutto utilizzare il corretto materiale di apporto per le saldature ed in secondo luogo per scegliere la tipologia giusta di materiale dei vari pezzi che andrebbero saldati al telaio.

Ringrazio anticipatamente chiunque sarà esaustivo.

Attendo risposte.
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.978
4.390
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Attendo risposte.
Qualcosa mi dice che puoi aspettarle a lungo.
Se sai saldare, e sai cosa vuol dire saldare una lega di alluminio, sai anche a cosa vai incontro. Tanto devi comunque riverniciarla, quindi tanto vale andare per tentativi.
Chatgpt dice che è in Al7005 (fonte ridicola). Io così a occhio direi che se va bene è una lega 6k di infima qualità.

Mi pare pure incredibile che ci sia chi ci mette mano. Ma come per ogni cosa, si sa, ciascuno del suo tempo e delle sue risorse fa ciò che gli aggrada.
 
Reactions: avalonice

Automunito

Biker? Homo petroleum
12/9/24
59
8
0
Brianza
Visita sito
Bike
Con 2 ruote, un manubrio ed almeno un pedale
Sì sì chatGPT a me dice o 7005 oppure 7020.
Certo, magari questa sezione è un po' poco frequentata, tuttavia speravo che fra i tanti che hanno pasticciato, modificato e/o riparato questo telaio, magari qualcuno avesse dati un po' più certi.
Magari nella sezione officina avrò più fortuna.

Ad ogni modo grazie per la risposta!
 

Automunito

Biker? Homo petroleum
12/9/24
59
8
0
Brianza
Visita sito
Bike
Con 2 ruote, un manubrio ed almeno un pedale
SVELATO L'ARCANO!

Si tratta di alluminio 7005

 

Classifica giornaliera dislivello positivo