tubo sella bloccato... AIUTO!!!

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
ciao a tutti.
ho un grandissimo problema.
oggi sono andato a levare e sostituire il tubo sella di una vecchia scapin e il tubo non ne voleva sapere di uscire!!!
ho provato a mettere il grasso sui bordi, ad allargare al massimo il collarino e a dargli un bel pò d martellate!!!!
ora non sò proprio come fare.


P.S.mi scuso con i moderatori perchè ho già inserito questo topic nella sessione Downhill/freeride, chiedo cortesemente che sia tolto almeno uno, altrimenti(se non dà fastidio) vi chiedo di lasciarli entrambi.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao
Il grasso laterale non ha effetto,mentre lo ha un serio sbloccante.

Crea una specie di contenitore tra reggisella e telaio e riempilo di sbloccante in modo che penetri veramente bene.

Vedrai che molla.

SCR1
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
61
prov. di Torino
Visita sito
anche a me si è verificato, mi hanno consigliato di mettere dello svitol tra il tubo del reggi e la sede del reggi stesso, lasciarlo agire tutta una notte, il giorno seguente si dovranno dare dei colpetti sulla punta della sella a dx e sx e...vualà ! con me ha funzionato
ps. sul nuovo reggi prima di iserirlo mettigli un filo di grasso così si eviterà quello che ti è appena accaduto,
ciao
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
ciao a tutti.
ma il problema è che lo svitol non penso ke parri tanto bene, perchè nella parte posteriore del tubo sella, è troppo attaccato al collare( che poi è il telaio). dite che se lo metto anche davanti dove c'è un pò + d spazio poi fluisce meglio lo stesso????
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
ciao, al posto dello svitol, cerca lo sbloccante della finish line in spray, la cofezione è gialla, è potentissimo, calcola ke ha tolto la scritta LX da una vekkia guarnitura e il lucido dal marmo ecc...

mettilo con abbondanza, e agirà in 2 min altro ke or o giorni....

ps: ma il collarino nn lo puoi togliere?
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
61
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
prova a scaldare il telaio nella parte incriminata con una pistola termica(o un phon potente...)....vedrai che poi il reggisella verra' via...gia' fatto...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.093
4.409
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Non voglio fare del terrorismo, ma ho già visto un caso simile, su una scapin, dove si è stati costretti a tagliare il cannotto all'altezza del collare e a fresare all'interno del reggisella rimasto con frese di varie misure, fino a consumarlo e romperlo. Ci sono voluti 2 giorni di lavoro.

Il terz'ultimo tentativo è quello di mettere in morsa il cannotto e ruotare la bici

Il penultimo tentativo lo puoi fare facendo un foro a metà del reggisella per infilarci una robusta barra di ferro, e provando a ruotare (ci vogliono 2 persone) dopo aver scaldato per bene il tubo piantone.

Poi ti rimane l'altoforno!
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
ciao, al posto dello svitol, cerca lo sbloccante della finish line in spray, la cofezione è gialla, è potentissimo, calcola ke ha tolto la scritta LX da una vekkia guarnitura e il lucido dal marmo ecc...

mettilo con abbondanza, e agirà in 2 min altro ke or o giorni....

ps: ma il collarino nn lo puoi togliere?
il collarino nn lo posso togliere perchè praticamente è tutto insieme, cioè la vite che stringe è su due fori saldati al telaio, non c'è collariono.
lo sbloccante della finish dove lo posso trovare?
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
53
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
ma il fatto di scaldare il tubo della bici non mi convince tanto anzi!.......per niente.
in quel modo potrei rovinare veramente il telaio!! e il telaio non costa poco!!(tutta la bici completa pesa meno d 9kg!!!!)


Si riscaldare il telaio sicuramente lascia qualche traccia specialmente sulla verniciatura, prova con uno sbloccante svitol vd40 ecc.. fallo penetrare x bene e quindi dai dei colpi sul tubo sella, dovrebbe funzionare, riscaldare il tubo sella ha poco significato la parte ceh deve dilatarsi e il tubo verticale quello che ospita il tubo sella quindi in ultima ipotesi è propio quest'ultmo che devi riscaldare.
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
ma il fatto di scaldare il tubo della bici non mi convince tanto anzi!.......per niente.
in quel modo potrei rovinare veramente il telaio!! e il telaio non costa poco!!(tutta la bici completa pesa meno d 9kg!!!!)
Innanzi tutto di che materiali stiamo parlando? Se si tratta di uno Scapin di acciaio, beh, il punto di austenizzazione è, mi pare, sui 900 gradi. Credo proprio che nessun phon, neanche quelli da officina, raggiunga questa temperatura, quindi vai tranquillo. Se il telaio è in allumino, nonostante le temperature in gioco siano più basse, il discorso è lo stesso. Fintanto che il materiale non si arrossa non stai facendo malestri. Il problema semmai sarà la vernice.
Io proverei a scaldare e, se non conta, ruotare (in morsa o con un tondino di traverso) il reggisella.
Buon lavoro!
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
61
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
Innanzi tutto di che materiali stiamo parlando? Se si tratta di uno Scapin di acciaio, beh, il punto di austenizzazione è, mi pare, sui 900 gradi. Credo proprio che nessun phon, neanche quelli da officina, raggiunga questa temperatura, quindi vai tranquillo. Se il telaio è in allumino, nonostante le temperature in gioco siano più basse, il discorso è lo stesso. Fintanto che il materiale non si arrossa non stai facendo malestri. Il problema semmai sarà la vernice.
Io proverei a scaldare e, se non conta, ruotare (in morsa o con un tondino di traverso) il reggisella.
Buon lavoro!


esatto...e poi i ciclisti hanno sempre usato scaldare il telaio per "operazioni" particolari....assistetti ad una lotta vera e propria condotta da due persone per tirar giu' un movimento centrale che si era letteralmente saldato nella sua sede....con morsa e pistola termica e dopo non poche bestemmie riuscirono nell'impresa...
 

maxITR

Biker tremendus
io ho lo stesso problema sulla vecchia mtb. (telaio acciao)
le ho provate "quasi" tutte.Svitol,wd40,martellate sul tubo,messo il tubo in morsa e provato a girare il telaio...niente da fare...non ho mai visto una cosa simile.
Ora non mi resta che trovare una giratubi da idraulico e andarci giu' pesante,se si rovina il canotto pazienza!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo