tubeless

Garrison

Biker serius
27/4/07
235
0
0
Emilia (MO)
Visita sito
ciao
come tubless leggeri non ne esistono

ci sono i Geax TNT che e' una via di mezzo tra tubeless e camera, oppure i nuovi Hutchinson tubeless ready, che il modello Pirhana 2.0 pesa 577g pero' bisogna infilare un po' di lattice pre prevenire....

altrimenti schwalbe Racingralf 2.1 evo tubeless io li ho pesati e sono 660g ma ho visto altri da 620-640,dipende dalla gomma.

il mio Geax mezcal TNT 1.9 e' 594g, ma ne abbiamo pesato un'altro che era 604g diciamo che la media e' 600g.

altri non ne conosco...
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
specialized sworks 2.0 fastrak slk (490g) tra tutte quelle provate
sono le migliori (non adatte al fango) hanno un bel volume d'aria,
sono leggerissime e
sono scorrevoli ma hanno molta piu tenuta dei mezcal ,le monto
con 60 gr di liquido frm per ora nessuna foratura.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
salve chi potebbe darmi indicazioni su delle coperture tubeless leggere??

UST leggeri. Ma quanto sei disposto a scendere di peso? Perchè altrimenti le Furious Fred sono UST "veri" che nella misura 2.10 pesano 425gr. (reali mi hanno detto 440, ma non li ho pesati io).
Però credo siano da riservare alle gare, sia perche sono delicati, sia perchè si consumeranno in un amen... Io ho avuto per le mani la versione per camera e faceva impressione per tanto era leggera (tre etti e qualche grammo effettivi...).
Io sto provando i RacingRalph (651gr - la misura 2.10UST) e sono un buon compromesso. Inferiori ovviamente come grip ai Nobby Nic, hanno una buona scorrevolezza e sono piuttosto adatti come gomma posteriore..
Ciao.
Marcello.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
specialized sworks 2.0 fastrak slk (490g) tra tutte quelle provate sono le migliori (non adatte al fango) hanno un bel volume d'aria, sono leggerissime e sono scorrevoli
Meglio precisare che la versione Sworks non è ust, ma "tubeless ready"... Io ho provato le Fast Track Sport lk 2.0 (733gr. pesate da me medesimo), UST, e sono delle buone gomme "da gara": tasselli bassi, mescola con buon grip, buona tenuta in curva sul liscio, durata davvero irrisoria. Tra l'altro sono riuscito a pizzicarli: il fianco nonostante lo spessore non eccessivamente sottile s'è tagliato con sul bordo di una canaletta di scolo su una sterrata di montagna...

Ciao.
Marcello.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
ma perchè usare le tubeless quando si può latticizzare?
.

Un mio compare fino a quando usava le latticizzate riusciva sempre a dechappare. Dipende che uso ne fai. Questo è un missile in discesa e le latticizzate non erano abbstanza robuste per l'uso che ne faceva.

Soprattutto comunque rompeva le balle al gruppo perchè eravmo sempre fermi ad aspettarlo per le sue riparazioni.
Stava sacrificando l'affidabilità per una maggior leggerezza
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
ma perchè usare le tubeless quando si può latticizzare?

Boh, dipende da quanto uno è disposto a rischiare in stallonature e pizzicature... Io preferisco avere maggiore affidabilità e utilizzo o pneumatici normali+camera+fasce oppure tubeless "veri"+lattice. Da dire che io sono uno pesante e che non va troppo per il sottile nè nella scelta dei percorsi nè nello stile di guida. Tant'è che, come detto prima, sono riuscito sia a forare che a pizzicare i tubeless con il lattice (sostituire la valvola e inserire la camera è sempre una impiastrata clamorosa..)

Ciao.
Marcello.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
? Intendi stallonare o proprio dechappare?
(che io ricordi è lo scollamento del battistrada dalla carcassa del pneumatico...)

Ciao.
Marcello.

forse stallonava. Non lo so. lui si difendeva dicendo che aveva dechappato, ma probabilmente voleva dire che stallonava.

Per quanto riguarda il dicorso della leggerezza, quoto con quanto dici: io non latticizzo perchè non voglio rischi, forse dovessi fare una gara, magari lo farei, forse.
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
NEL 2007 ho provato anch'io le fast trak sport , e sono gomme di bassa gamma oltre che essere molto pesanti

AZZZZ!! 35/38 euro di copertone di bassa gamma!

le sworks 2008 nei lati sembrano tessuto (klevar credo) oltre a pesare esattamente 490 gr.
Anche le schwalbe non tubeless fanno questo effetto: ho preso in mano le FF non UST e sembrano trasparenti! (295gr. dichiarati)


per quanto riguarda il consumo hai mai provato a montare le michelin dry o le geax mezcal ,quelle si che si consumano
Le Mezcal non le ho provate, ma le Michelin dry durano un po' di più delle Fast Track.
O meglio: a me sono durate di più, pur non essendo gomme longeve...

Ciao.
Marcello.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo