Tubeless più leggeri e performanti

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
:capitani:

I tubeless puri senza liquidi, allo stato, consentono, vista la loro coesione, una certa tenuta grazie allo loro flessibilità, certo il peso non è il massimo.
Ho azzardato per ridurre il peso a montare front una IRC serac da 1,95 e vi assicuro che in salita e nello sterrato, nella ghiaia e nel fondo duro grip unitamente a scorrrevolezza sono presenti con beneficio in velocità. Inoltre il peso si è ridotto.
Certo in queste condizioni al Rear, per ora, mi sono tenuto un larsen TT molto stabile (per discese) ma pesante e con grip ridotto (montato verso non traction). Per completare l'azzardo volebo montare una michelin dry 2, ma sull'altro topic il michelin è uscito distrutto dalle valutazioni. Rifletto su ulteriori soluzioni.

o-o

P.S. Dal tubeless non si torna indietro... è in fondo una riduzione di complessità.
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
:fatti-so:

Usate tubeless a go go, ma se forate, come mi è accaduto, ricordatevi che per rigonfiare con compressore (in particolare la gomma nuova) occorre aver un apposito raccordo, altrimenti non c'è verso.


o-oo-oo-o
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
:taxi-dri:

Il suggerimento è valido per la qualità delle IRC in generale, anche se le Mibro non le conosco, e per la facilità di reperirle presso i rivenditori.
Tuttavia si apre un importante punto di discussione incentrato sulla sezione della gomma da montare front e rear. Il topic tra sezione reale e dichiarata ne è un esempio riuscito. Dimostra peraltro la soggettività delle misurazioni fornite dalla case costruttrici.
Ora, da un pò sto sperimentando sezioni più strette, da 1,95 per intenderci, alla ricerca di velocità e manegevolezza della bici. Per l'anteriore sono soddisfatto, anche se dopo la gomma giusta mi dedicherò all'upgrade del manubrio.
Per la rear invece ho margini di dubbio: ora sono sulla sezione 2.00, ma forse per poco. L'esperimento (la scelta) che effettuerò dipenderà anche dai vostri preziosi consigli.
:nunsacci:



Posteriormente potresti provare a montare gli IRC Mibro Serac da 1.95



:capitani::capitani:
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
:capitani:Caro Monorotula,
è vero le ignitor essendo 26 per 1,95 possono apparire 'piccole'. Ora dovrei sapere la loro sezione? Tuttavia front ho montato una ICR 1,95 e devo dire che in velocità (non in discesa) ne ho risentito positivamente e nelle salite (terreno che dove sono a mio agio) l'agilità c'è e si nota. Occorre provare: la sperimentazione ovvero la strada (meglio dire lo sterrato) è la via maestra verso la conoscenza.

Può darsi, ma sono piccolissime!
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
:capitani:Caro Monorotula,
è vero le ignitor essendo 26 per 1,95 possono apparire 'piccole'. Ora dovrei sapere la loro sezione? Tuttavia front ho montato una ICR 1,95 e devo dire che in velocità (non in discesa) ne ho risentito positivamente e nelle salite (terreno che dove sono a mio agio) l'agilità c'è e si nota. Occorre provare: la sperimentazione ovvero la strada (meglio dire lo sterrato) è la via maestra verso la conoscenza.

avendo avuto anche io le serac da 1,95, devo dire che le schwalbe smart sam da 2.1 al posteriore, nonostante siano più larghe di 10 mm, sono ben più scorrevoli e in discesa, per la tassellatura laterale più accentuate, tengono meglio in curva.
parlo solo di posteriore...

secondo me non è solo questione di larghezza, ma anche (e soprattutto) disposizione-tipologia tasselli centrali e mescola....
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
:capitani:

Escludo per i terreni secchi e mossi le Michelin XRC all terrain 2.00 al posteriore della bike. Appena si consumano, e questo fatto determina il formarsi di vistose crepe, l'aderenza diventa merce rara. Rullano discretamente sul duro e anche sull'asfalto tutto sommato. Ma per salite ove serve grip occorre altro: vediamo quale altro emerge...

P.S. La Schwalbe smart sam ad occhio mi sembra provabile, ma dalle mie parti non si trova.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
:fatti-so:E' esclusivamente personale il tuo "pusher" oppure può allargare il suo giro d'affari?

o-o

beh: non credo proprio gli dispiaccia venderne qualcuno in più!!!

solo che dati i costi di spedizione delle amate poste, forse a te non converrebbe...
ma se vuoi mandami pm e io mi informo! domani dovrei andare, quindi se mi fai sapere in tempo mi organizzo
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
:fatti-so:Leggo solo ora ... grazie per la disponibilità. Ti faccio sapere a breve se è il caso ...

o-oo-oo-o

quote=vndlrt;1548652]beh: non credo proprio gli dispiaccia venderne qualcuno in più!!!

solo che dati i costi di spedizione delle amate poste, forse a te non converrebbe...
ma se vuoi mandami pm e io mi informo! domani dovrei andare, quindi se mi fai sapere in tempo mi organizzo[/quote]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo