Oooh, finalmente una domenica passata come desideravo. Quasi 900 metri di dislivello faticosi (per via di attrezzatura fotografica e soprattutto mal di schiena, mi riprendo in questi ultimi mesi dai disastri dell'inverno scorso) ma ben ripagati.
Val di Rhemes (AO).
Granta Parei (3387):
Fondovalle dal rifugio Benevolo ( 2285):
E finalmente Lago di Tsanteleina (2629). La Granta Parei è sulla destra del lago, fuori dal fotogramma. Anni orsono il ghiacciaio giungeva fino al lago.
Verso la Galisia (3346), la più alta sulla destra, coperta dal ghiacciaio di Fond. Al centro la Bousson (3337) e a sinistra la Basei (3338):
Un'altra vista sul lago. Da destra, la Calabre (3445), il col di Rhemes (3097), a sinistra il Roc du Fond (3351):
Val di Rhemes (AO).
Granta Parei (3387):

Fondovalle dal rifugio Benevolo ( 2285):

E finalmente Lago di Tsanteleina (2629). La Granta Parei è sulla destra del lago, fuori dal fotogramma. Anni orsono il ghiacciaio giungeva fino al lago.

Verso la Galisia (3346), la più alta sulla destra, coperta dal ghiacciaio di Fond. Al centro la Bousson (3337) e a sinistra la Basei (3338):

Un'altra vista sul lago. Da destra, la Calabre (3445), il col di Rhemes (3097), a sinistra il Roc du Fond (3351):
