Trofeo Provincia di Cagliari "2° Arestis Cup"

lucapd

Biker ultra

Exca, io non ho scritto "tanto ho pagato l'iscrizione posso buttare ciò che voglio"!
ho detto solo che gli organizzatori di una gara dovrebbero prendersi la briga di controllare il percorso anche a fine gara (o al massimo il giorno dopo), visto che comunque penso che questo servizio rientri nella quota che versiamo ad ogni point to point! E' ovvio cmq che una parte di colpa ce l'abbia anche chi butta la carta per terra, visto che compie il gesto, ma per il resto vale il discorso espresso sopra (sempre secondo il mio parere).
Sinceramente il gesto di maleducazione lo vedo solo se tu sei in escursione e sporchi...ma in una gara organizzata che dovrebbe prevedere anche una pulizia no!

Cmq si tratta di opinioni diverse...io la carta non la butto per terra e la coscienza ce l'ho pulita...però non colpevolizzo gli atleti che in una "gara" lo fanno...in escursione si, ma in gara no!
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
50
Cagliari
Visita sito
Sono sicuro che in un'escursione sarebbero i primi a non buttare per terra gli involucri...ma in una gara dove, come ho detto su, si paga una quota di iscrizione penso che questo sia concesso!

Hai ragione scusa non hai detto che è un abitudine hai detto che pensi che sia concesso solo perchè paghi la quota.
La meleducazione è maleducazione a prescindere che sia concesso o meno. Perchè se io pago la tarsu posso buttare l'aliga in terra? penso di no. Poi è vero che non tutti son così ma giustamente come dice Exca vuoi mettere il lavoro di ripulire un percorso rispetto al fatto di mettersi la bustina in tasca. Comunque alla fine tu non sei tra quelli che hanno buttato e se lo spirito della MTB è anche amare la natura non bisogna sporcare nè in escursione nè in gara.
 

lucapd

Biker ultra

Vabbeh chiudiamola qui...
Continui a leggere quello che non scrivo...quindi penso che il discorso, per quanto mi riguarda, possa terminare qui.
Ciao
 

andrewxx

Biker serius
10/3/03
194
0
0
51
Quartu S.E.
Visita sito
Vabbeh chiudiamola qui...
Continui a leggere quello che non scrivo...quindi penso che il discorso, per quanto mi riguarda, possa terminare qui.
Ciao

Io la penso esattamente come lucapd, avendo organizzato anche gran fondo nel mio passato, il giorno dopo si va a raccogliere nastro segnaletico e tutto il resto, vai a vedere se alla gran fondo del montello "2300" partecipanti, il percorso non è strazeppo di robacce varie!!

chi organizza, pulisce il loco, questa è la prassi.

Ciao

Andrea
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
50
Cagliari
Visita sito

Vabbè allora scusate se mi son lamentato ingiustamente, ma io rimango della mia.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
io voglio dire ke la penso come lucapd per un semplice motivo... Noi facciamo la gara in un fondo chiuso dietro specifica autorizzazione caricandoci della relativa responsabilità,e i giorni a seguire andiamo a ripulire il posto. Così come si va prima per organizzare, si va dopo per pulire. E' normale. Poi ke si possa fare attenzione nessuno lo discute, ma anke se a livello amatoriale stiamo parlando pur sempre di un campionato dove chi vince si prende il titolo di campione sardo. Ok coppa arestis nn era in campionato, ma il succo è quello!!

Exca se organizzi una P2P, hai pazienza, sarà in moto, sarà in macchina sarà in 50 persone ma vai a pulire! O lasci le fettucce nel bosco sino all'anno prossimo??
Tu sai bene il rischio che corrono per esempio gli amici di iglesias a fare la gara d XC nel parco dell'ente foreste, se nn sbaglio danno anke una capara x eventuali danni.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Stai parlando con uno che ha partecipato (e continua a farlo) all'organizzazione di gare di qualsiasi tipo (XC, GF, Marathon, DH, Enduro, Motorally, etc.), e ti assicuro che per avere l'autorizzazione a disputarle nel parco di Rosmarino o Monte Leone devi garantire il ripristino integrale delle condizioni precedenti, non solo in fatto di pulizia (quante volte abbiamo ripulito il parco anche PRIMA delle gare!!!), ma anche riguardo agli eventuali danni creati dal passaggio delle ruote. E' quindi scontato che dopo la gara si faccia la pulizia sia del fettucciato che dei vari "residui" lasciati dagli atleti... ci mancherebbe. Quindi so bene quello che viene fatto dalla società organizzatrice durante i giorni successivi alla gara (se non la sera stessa!) per ripulire il percorso... eppure, mentre sono in gara, non mi viene per niente spontaneo buttare per terra borracce od involucri di barrette o integratori e continuo a considerare maleducato chi lo fa.
E non mi venite a dire che chi lotta nelle retrovie come me non ha lo stesso spirito agonistico di quelli che "si giocano il campionato", perchè è una gran balla: io finisco le gare con gli ultimi residui di energie (quando le finisco!), ed il fatto che abbia poco tempo di allenarmi e sia comunque atleticamente meno dotato di chi sta davanti, non significa che lo faccia passare senza lottare o non faccia di tutto per riavvicinarlo! Quindi come lo trovo io il modo di infilare l'involucro vuoto nella tasca, lo può trovare chiunque... è una questione di rispetto nei confronti del posto che ti sta ospitando e nei confronti di chi si è fatto il mazzo per organizzare la gara, tutto qui!

@Andrewxx: il fatto che la cosa si trovi anche in altre realtà per me non significa che sia comunque un comportamento "educato".
 

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito


Oh Goppai, magari se butti le cartacce per terra guadagni un paio di posizioni... fossi in te ci farei un pensierino
 

actros19

Biker serius
25/4/05
155
0
0
cagliari
www.arestis.com
Ciao ragazzi... scusate se mi intrometto in questa discussione, Popotamus... sinceramente mi fai un pò ridere. Con la bellissima manifestazione che hanno organizzato gli Arestis domenica, tu metti in evidenza che alle 18 dunque cinque ore dopo il termine della gara tu hai trovato lungo il tracciato si e no sei o sette bustine di carbongel. Tranquillo!!! Ti posso assicurare che per come conosco io gli Arestis sono sicuro che alle 18 stavano ancora li a ripulire e smontare tutto l'allestimento della gara..... Come minimo il giorno dopo (se non la sera stessa), si sono organizzati con sacchetti della spazzatura e hanno ripulito a tappetto tutto il tracciato. Per gli Arestis "e non solo" la Valle di bacca Mandra è un posto sacro!!!

un saluto a Tutti
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Su questo non avevo nessun dubbio... sicuramente da parte mia non c'era nessuna intenzione di colpevolizzare l'organizzazione... anzi. il mio intervento era proprio quello di mettere in evidenza il "mazzo" che devono farsi gli organizzatori a causa della mancanza di "sensibilità" di alcuni atleti.
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
50
Cagliari
Visita sito

1 - io ho segnalato che non conosco l'ambiente delle gare per cui non sapevo che l'organizzazione si facesse carico della pulizia.
2 - il tracciato era abbastanza pulito ma alle 18 non c'era nessuno li.
3 - io ti posso anche far ridere ma per me le bustine non si buttano e basta, anche se poi sarebbero passati a pulire.
La prossima volta che passerò su un tracciato dopo una gara non mi stupirò di trovare un pò di bustine per terra, visto che questa è la consuetudine, ma permettetemi che la prima volta che mi sia successo (cioè domenica) non mi abbia fatto piacere.


 

Classifica giornaliera dislivello positivo