Trittico Lombardo-Svizzero

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Trittico Lombardo-Svizzero: S.Matteo (senza cima), S.Gian, Palù

Un’altra grande trasferta di 3 giorni ben azzeccata! Partenza venerdi sera con live (http://www.livebackcountry.com), pernottamento in furgone al ghiacciaio dei Forni. Doveva venire anche Poz ma non è riuscito. Sabato gita senza una meta precisissima….le idee erano Punta Cadini…o S. Matteo o Tresero a seconda del pendio che ci sarebbe piaciuto di più

Sul ghiacciao, con lo sfondo del Tresero,

97410.jpg


molti gli scialpinisti che si sono divisi il ben di dio che c’è da queste parti

la Nord di P. Cadini sembrava in condizioni

97413.jpg


ma era senza tracce….e con poca esperienza del luogo ci siamo chiesti se valeva la pena fare tutta quella fatica per una discesa alla fine non così lunga che forse non si sarebbe potuta fare…..quindi siamo tornati sulle tracce della salita verso Punta S. Matteo,

97411.jpg


97412.jpg


che abbiamo seguito fino a 50m dalla cima perchè si sono chiuse le nuvole, eravamo stanchini e la neve di quel tratto non era da urlo…quindi non essendo fanatici della lotta con l’alpe siamo scesi…il primo tratto con poca visibilità quindi poco divertente…poi abbiamo aspettato una piccola schiarita per fare una bella linea su un pendio vergine,

97409.jpg


raggiungibile da una crestina. Rientro tutto sommato meno peggio di quanto pensassi….si andava avanti anche sul piano senza spingere, ma in basso c’erano molti sassi e un avvicinamento così lungo non è il massimo da rifare a breve




Domenica siamo riusciti a organizzarci con Poz per fare il Piz San Gian in zona S. Moritz, una bella gita, anche se piuttosto tracciata….ma c’era un bel canalino vergine

97416.jpg


che non ci siamo lasciati sfuggire :-)

La salita

97417.jpg


Prima traccia nel canalino, gentilmente (o per altri motivi? :-)) concessami da Poz

97418.jpg


E altri spazi senza tracce

97415.jpg






Lunedi gitona! Piz Palù (Gruppo del Bernina) in ambiente glaciale (tanti crepacci!) e bellissima neve! Salita con funivia al Diavolezza, discesa sul ghiacciaio e salita prudentemente legati in cordata da tre, visto che i report e le guide parlavano di parecchi crepacci e ponti….in un punto con un passaggio obbligato di un crepaccio piuttosto largo è stato messo un ponte di legno abbastanza adrenalinico da passare!

97422.jpg


97423.jpg


97424.jpg


97425.jpg



Passaggio ripido su ghiaccio

97426.jpg


Salita finale su pendio ripido

97427.jpg


Bellissima la cresta finale con vista sul pendio nord molto ripido che invoglierebbe….se non fosse che sotto c’è un seracco altissimo e un terminale largo come un canyon!

La discesa non si fa proprio dalla cima (ce n’è più di una e si possono raggiungere percorrendo la cresta….per i dettagli chiedete a Poz….non ho studiato! ma tanto per cambiare mi interessava il pendio e non la cima….) ma siamo riusciti a scendere il pendio ripidino in alto in ottima polvere, anche se qualche grattata al ghiaccio l’abbiamo data…

97434.jpg


97428.jpg


Discesa sul percorso tracciato, molti punti obbligati per via dei crepacci ma anche parecchi spazi liberi

97429.jpg


97430.jpg


97431.jpg


A causa dell’ora tarda, delle non buone condizioni del ghiacciaio in basso e il furgone parcheggiato alla funivia abbiamo nostro malgrado scelto di ripellare alla funivia….ultima faticaccia sotto un sole cocente ma che ha fruttato alcune foto molto belle

97432.jpg


97433.jpg


97421.jpg


Discesa finale in pista con i ragazzi del soccorso piste e un labrador che correva a mille giù per la pista!
 
  • Mi piace
Reactions: 666 le demon

Classifica giornaliera dislivello positivo