ehi fish la hai testata stà bike?????
Testata oggi :) in quel del conero,
Partiamo dalla taglia tanto vociferata,
le bici sono strettine per un motivo .. la 18.5 è in realtà una 17.5 sul tubo verticale riporta 17.5/18.5 virtuale, per me è al limite (182) ma accettabilissima :) perchè non ho dovuto allungare la pipa 60mm ne altro.. giusto la sella è tutta arretrata, hanno giocato molto per far fruttare una 17.5 come una 18.5 e devo dire che hanno fatto un buon lavoro.
Mooooolto compatta in posizione 160, quindi anche molto gestibile, diventa gradevole da pedalare a 120.
la session quale gomme monta???Grande pecca, le gomme, quelle di serie fanno CAGARE per carità ottima tenuta su torba visti i tacchetti sottili e durissimi, ma su roccia umida come oggi sembra di essere su un lago ghiacciato, non tengono una mazza, oltre a non scorrere nulla.
(ottime invece sono quelle sulla Session.. queste sò proprio uscite male :D)
100psi mi sembra esagerata visto il tipo di forca io giro con la forca a 65PSI e sfrutto tutta la corsa e dietro a 150psi e non arriva a fine corsa neanche nei saltoni più estremiMi sono lasciato volutamente per ultimo il comportamento in discesa..
1° giro: non ciò capito una mazza bici troppo dura, saltellava e ho avuto problemi anche ai pedali visto che sono passato dagli Spd ai Mallet e avevo regolato le tacchette male.
2° giro settato la forka + morbida (100psi) il posteriore l'ho lasciato a 240psi (ma devo provare ad abbassare a 210) ma ho cambiato il ritorno (super sensibile il registro!).
gran bella recensione mi spaventano solo le dimensioni molto ridotte, provenendo dalla remedy con cui mi trovo benissimosi sale alla grande e si scende benissimoComunque, come tutte le bici corte, sul molto veloce istabile su curve di torba con radici bagnate, la bici è un pò ballerina per ora, ma molto facile da controllare e riprendere(ad avere 2 gomme migliori forse ci si giocava anche meno jolly), si pompa molto bene nelle curve e nell'inserimento degli anticipi, forse un pelo lenta, ma credo sia colpa del settaggio approssimativo posteriore.
Nello scorrevole uno spettacolo, la bici schiacciandola sulle gobbe risponde subito e prende gran velocità, anche nei curvoni un pò rotti una volta entrati a manetta poi basta lasciarla fare, certo richiede una guida + downhill rispetto la media, bisgona più lavorare di braccia e sul manubrio se si vuol tirare fuori il meglio di lei, diciamo che è incazzata :O)..:D
Anche la remedy si è compattata un pò da quello che diconoquindi rispetto alla remedy che ho ora sarà molto più compatta
Yess sale motlo bene anche sul ripidoquindi a 120 si sale alla grandeanche sulle salite toste
Bontrager G4 Team, 26x2,35"la session quale gomme monta???
consigli di upgradare a quelle'??
Dipende molto da come hai la guida + sei irruento più ti serve una forka dura..100psi mi sembra esagerata visto il tipo di forca io giro con la forca a 65PSI e sfrutto tutta la corsa e dietro a 150psi e non arriva a fine corsa neanche nei saltoni più estremi
gran bella recensione mi spaventano solo le dimensioni molto ridotte, provenendo dalla remedy con cui mi trovo benissimosi sale alla grande e si scende benissimo
Yess sale motlo bene anche sul ripido
io sulla remedy ho il big earl da 2.50 un mostro di tenutaBontrager G4 Team, 26x2,35"
c'è tutto quello che serveSono contento ti sia piaciuta, cerco di settarla a modo poi vi scrivo qualcosa di + preciso ;)
dietro ho rp2 e lo ho settato dopo molto a 150psi è i fine corsa sono molto rariPiù che altro multistesco credo di averla messa troppo rigida dietro, provare i 95 anteriori/ora è precisamente a 105 .. vorrei provare a girare la pipa ecc.. magari diventa da schifo una volta settata :D hahahahhahaha
No scherzo però anche io sono curiossissimo se in discesa è quel cannone che dicono!
dietro ho rp2 e lo ho settato dopo molto a 150psi è i fine corsa sono molto rari
come si dice sono filiforme tendente al racchioMi sà che nn sei un torello come me :D
dietro ho rp2 e lo ho settato dopo molto a 150psi è i fine corsa sono molto rari
Trek remedy 2010 settata 90/95 psi per la forcella come consigliato dalla casa e trovo che vada bene come config. si sfrutta la forcella quasi al 100%.
Dietro invece l'rp2 subito settato a 200psi come consigliato dalla casa,poi per sfruttarlo tutto l'ho messo a 170 e cosi' va meglio.
Fatto 3 gare di Superenduro S.Bartolomeo,Coggiola e Sauze.
Per la Slash penso il discorso sia simile, cioe' per il mio peso sui 83/84 kg mi danno 80psi davanti (quindi ok)e 200psi dietro (penso di tenerlo un po' piu' basso)
Queste sono solo supposizioni,bisognera' poi verificare in pratica....
ne faccio 10 di più :) ecco perchè la differenza di PSI ...PeSoImmane
io peso sugli 82 vestito e ho forca a 80 e ammo a 160 psi, con la remedy 2012 con entrambe le sospensioni con DRCV, secondo me sopra ai 90kg sei abbastanza giusto come pressione
ciao
si ma il settaggio della Remedy non e' uguale a quello della Slash almeno per la forka.una e' 160 l'altra 150.
Se vai sul sito Trek c'e' un programmino "settaggio sospensione" che ti puo' dare un aiuto,poi da li le regolazione sono molto personali...
Si visto non ci avevo mai fatto caso, voglio provare i settings consigliati ;)
Sospenzione anteriore /
Fox 36 TALAS RLC FIT 160
Molla 95 psi
Rebound/Ritorno 8 Numero Clicks
Compressione 3 Numero Clicks
Sospenzione posteriore /
Fox DRCV RP3 Boost Valve
Molla 230 psi
Rebound/Ritorno 5 Numero Clicks
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?