Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

meandros

Biker novus
17/9/10
41
0
0
Viterbo
Visita sito
Ciao Skizzo, non ho mai fatto caso se quando abbasso la forcella a 120 resta bloccata o sale se io scendo dalla bici, forse perchè in due mesi non l'ho praticamente mai utilizzata abbassata... domani farò una prova e ti farò sapere.
Per quanto riguarda i freni Avid Elixir R non li senti un po' troppo on-off? Io non solo questo, ma riscontro spesso fastidiose vibrazioni, soprattutto quando si inumidiscono un'pò i dischi o sono freddi. Sull'altra biga ho dei semplici Avid Juicy 3, ma sono più modulabili... per caso gli hai cambiato le pastiglie montando delle organiche? Mi pare di aver capito che potrebbero migliorare con queste. A domani. Ciao
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Ciao, per la forcella l'ho spedita in assistenza, aveva proprio un problema.
Per i freni mi trovo molto bene e li trovo anche modulabili, ma dipende anche molto dal tipo di guida che uno ha. Come ti dicevo sulla vecchia bici avevo l'impianto frenante formula oro e quelli erano davvero on-off tanto che li avevo cambiati con degli avid elixir cr, che hanno solo una regolazione in più rispetto agli r che monto adesso sulla remedy, quindi anche con gli attuali mi trovo molto bene. Per la rumorosità hai ragione, come si bagnano sono micidiali. Le pasticche sono ancora quelle originali, ma credo di rimontare anche in futuro quelle semi-metalliche.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.364
95
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche

la mia Remedy...che dovrei ritirare oggi finalmente montata al completo...
è frutto di mesi di acquisti di pezzi ponderati partendo dal telaio Remedy

l'ho allestita tra l'altro con
manubrio da 71cm lowrise (su Sanction giro con un 74cm)
doppia 24-36 con bash + pacco pignoni 11-32 (per me vale veramente la pena!)

freni elixir R li ho sulla sanction e mi trovo bene...secondo me sono abbastanza potenti e ben modulabili! cosa metteresti al posto? Code? formula RX?

nei prossimi giorni posterò la foto della bestiola!
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
332
14
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Ciao a tutti...anche io sono un possessore di Remedy, modello 2008 cioè il primo!

gran bici...peccato che il mio telaio abbia fatto crac in due saldature domenica scorsa!!!...sto aspettando risposte per la garanzia, vedremo se no rimango a piedi!!!
...soprattutto spero di averla uguale, anche se ho dei dubbi!!!
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
332
14
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Lo cambiano, non con il modello dello stesso anno.

è quello il problema...la bici è cambiata nel corso di questi anni, vedi geometria e perno passante al posteriore (ora ho il qr...magari i forcellini sono compatibili!!!)

va beh staremo a vedere...intanto spero che me lo cambino, sono già 2 giorni e non ho ancora risposta dal rivenditore!
 

meandros

Biker novus
17/9/10
41
0
0
Viterbo
Visita sito

Come in assistenza?! Ho provato anche io a bloccare a 120 mm stando seduto e poi aprendo la forcella... scendendo in effetti risale! Non mi dire che anche la mia è da mandare in assistenza! Possibile che tutte le forcelle FOX che sono sulla Remedy 8 del 2011 hanno questo problema?
 

meandros

Biker novus
17/9/10
41
0
0
Viterbo
Visita sito

quindi ti sei asseblato la Remedy... mi piacerebbe sapere come l'hai assemblata, magari postaci qualche dettaglio in più (componenti).
Quali freni metterei sulla Remedy?... mah... non è che io sia un intenditore freni, ma ho letto su uno degli ultimi mumeri di MTB Action un test di confronto tra Shimano XTR, Avid X0, Magura MT6 e Heyes (non ricordo che modello)... alla fine nel giudizio complessivo gli XTR erano risultati il top, seppur gli altri non erano da meno. Dei Code non ne so niente come dei formula RX... però so che sono usciti i gli elixir 9 che ne parlano bene... personalmente mi piacerebbe montare gli Avid X0 2012.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Mi spiego meglio, sulla mia mettevo il pomello a 120 e facevo peso sul manubrio senza montare in bici, la forcella scendeva a 120 ma come toglievo le mani dal manubrio questa risaliva piano piano fino a ritornare a 150 quindi il talas non mantiene la posizione. La tua come fa?
 

meandros

Biker novus
17/9/10
41
0
0
Viterbo
Visita sito

Sulla mia sono salito, ho girato il pomello a 120 e ho aperto la forcella, si è abbassata, dopodiché ho tolto il mio peso e la forcella è risalita, ma non a 150... dopo ho spostato il pomello a 150 e ovviamente è risalita a 150... ho sbagliato qualcosa nella procedura? Dovevo eseguire la prova tenendo chiuso il blocco della forcella? Mi sto incasinando la testa... domani riprovo... ma il blocco forcella deve restare attivo?
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
la procedura è esatta
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
Ma quindi anche la mia ha qualche problema?! Mettendola a 120 mm non deve risalire se scendo dalla bici o sbaglio? e questo lo deve fare sia con blocco attivo che non, vero?
non devi bloccare la forca devi solo lavorare con il registro talas (regolazione escursione)e anche se scendi ddalla bike deve restare abbassata, probabilmente hai qualche prob. alla regolazione talas
 

meandros

Biker novus
17/9/10
41
0
0
Viterbo
Visita sito
Ieri sera ho riverificato il comportamento della mia forcella. Risultato:
- a 120 mm con me sopra la forcella sta a 110 mm;
- se scendo e sollevo un attimo la bici dal manubrio sale a 130 mm.

La forcella mi sembra che nel complesso funziona bene e mi viene da pensare che quello che vi ho appena è illustrato non sia proprio un problemone, come quello che ha avuto skizzoide.
Per non andare fuori sezione proverò a chiedere pareri sulla sezione apposita dedicata alle sospensioni. Grazie a tutti comunque!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo