Guarda ero indeciso esattamente per queste due bici: Remedy e Zesty... alla fine ho optato per la Zesty perchè l'ho trovata nuova a 1800 compresa la spedizione dalla Francia (una settimana) ma la Remedy è molto bella pure, molto pedalabile, insomma due belle bici... entrambe le scelte sono favolose... se il prezzo delle due si equivale vai a gusto... buone pedalate!Ciao a tutti mi servirebbe un piccolo consiglio.
Da diversi anni pedalo e da qualche tempo mi ronza in testa l'idea di prendere una full che mi possa allietare le uscitine in mtb.
Generalmente le mie escursioni sono di minimo un paio d'ore e su terreni di tutti i tipi...almeno per quello che mi sonopotuto permettere fino ad ora!
Ho due alternative remedy 8 e zesty 314/514.
Chi mi sa consigliare?
Cercavo qualcosa che sia pedalabile in salita ma che allo stesso tempo mi permetta di divertirmi in sicurezza in discesa.
Per entrambe le bici ho avuto prezzi eccezionali sul 2011!!
Grazie in anticipo
Ecco qualche foto della mia Remedy con gli ultimi up-grade... scusate la qualità delle foto fatte con il cell.
Leggendo sulla rete e sul sito Trek, mi sembra di aver capito che è possibile convertire il sistema ABP da 142x12 a 135x9 sui nuovi modelli sostituendo le asole dove ha sede la ruota posteriore, e lo stesso mi sembra sia possibile sui modelli 2011, almeno quelli che presentano le asole di riduzione da 12 a 9.
Qui c'è una spiegazione: [URL="http://www.bikerumor.com/2011/02/07/tech-speak-142x12-whats-the-big-idea/"][url]http://www.bikerumor.com/2011/02/07/tech-speak-142x12-whats-the-big-idea/[/URL][/URL]
Sulla mia erano montati quelli x il 135x9, e non mi è stato dato nient'altro, nessun tipo di adattatori. Se mai avessi necessità di cambiarli chiedo in negozio...
Vi chiedo io adesso una piccola info, sapete se le ruote originali della Remedy 8, le Bontrager Duster, hanno il mozzo anteriore che si puo convertire da perno passante da 15 a normale sgancio rapido da 9mm con degli adattatori?
Ecco qualche foto della mia Remedy con gli ultimi up-grade... scusate la qualità delle foto fatte con il cell.
al 90% si puo...
ciao a tutti
sto terminando la mia nuova creatura. ultimo pezzettino mancante era il forcellino cambio che si era rotto. non avendo molta pratica di full floater e sistema ABP vi chiedo se qualcuno mi spiega come si cambia e quali strumenti servono
grazie
Semplice,basta una chiave aperta 21 o 22(non mi ricordo di preciso),sviti la vite esterna,quella proprio sopra il deragliatore e sfili il forcellino vecchio.
Monti quello nuovo,una goccia di frenafiletti e riavviti la vite precedentemente smontata.Non serrare a troppo(se avessi una dinamometrica sarebbe l'ideale),e sei pronto per rimontare il deragliatore.
Ormai un'operazione di routine per me,all'attivo ho tre forcellini rotti e uno storto...ti consiglio di portarne sempre uno dietro di scorta ad ogni uscita,e non dimenticare la chiave per smontarlo.
Ciao.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?