trek forever: ma quale fuel vs remedy?

keroy

Biker novus
30/4/09
40
0
0
Sarzana
Visita sito
Ragazzi buongiorno,

scrivo per esprimere il mio dubbio sperando che i vostri pareri mi guidino verso una soluzione, ho una trek 8000 front (forca ant 100mm)

voglio passare a una full, il budget c'è sia per la fuel ex che per la remedy,

la questione è tutta basteranno 120mm di escursione davanti e dietro o 150mm, meglio abbondare che deficere?

anche le misure non sono cosi differenti.

Io vorrei una biga per salire, ma anche per scendere.

Sono un ciclista della domenica il mezzo kg in più o in meno non m cambia.

Il mio si vende consiglia fuel perchè dice che per i nostri sentieri basta, non sono mai uscito con lui, probabilmente questo sabato ci uscirò per capire cosa intende.

voi che ne dite?

altra domandina, meglio risparmiare qualcosa e acquistarla in rete oppure in negozio?

mille grazie
 
D

dandy1973

Ospite
sono possessore di una remedy 8 2012, provengo da una specy xc 120 ant 120 post ti posso dire che nel salire la differenza la senti, sale un po peggio, ma in discesa è un altra musica, poi ti abbitui alla salita e ti godi tutta la discesa, poi non so che sentieri fai tu ma la all mountain mi piace di piu che una xc
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
personalmente andrei di 150/150 se non hai velleità di tempi in salita...o se la preparazione fisica è cosi "scandente" da agganciarsi solo al mezzo per arrivare in cima...ovviemnte sono considerazioni personali...in quanto con una 150 ti diverti in discesa!!!!
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
prendi la fuel 120 sono sufficienti se non hai velleità molto tecniche. on line risparmi ma hai l'assistenza a distanza, nel negozio hai tutti i vantaggi del post vendita, dell'assistenza, del settaggio se non sei pratico. inoltre è + facile ridarla indietro a chi te l'ha venuta in caso di permuta futura!
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
prendi la fuel 120 sono sufficienti se non hai velleità molto tecniche. on line risparmi ma hai l'assistenza a distanza, nel negozio hai tutti i vantaggi del post vendita, dell'assistenza, del settaggio se non sei pratico. inoltre è + facile ridarla indietro a chi te l'ha venuta in caso di permuta futura!
quoto in toto,oltretutto trek non vende online,
la fuel ex la ho io e grazie ad un angolo di sterzo abbastanza rilassato in discesa è una bomba!
in salita sale molto bene
 

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
provengo da 1 anno di remedy ( 150 + 150) ....questa bici in salita è abbastanza pigra ...soprattutto nei rilanci c'e' da fare un po' di fatica ,
in discesa pero'.......mamma mia che super bici !!!! ti diverti come un matto e le fox perdonano tanti errori che ora con Scott Spark sento maggiormente.
Dai dipende cosa vuoi da una bici e soprattutto dal tuo stile di guida ,,,, se sei un discesista ti consiglio la remedy ,.,,,,se fai montagne e salite irte che durano diverse ore meglio scegliere altro, magari che sospensioni da 120 e con geometrie diverse.
 

tmrs

Biker extra
21/7/08
715
6
0
Bergamo prov.
Visita sito
Bike
Emonda SL,Canyon GC CF 6.9
Ragazzi buongiorno,

scrivo per esprimere il mio dubbio sperando che i vostri pareri mi guidino verso una soluzione, ho una trek 8000 front (forca ant 100mm)

voglio passare a una full, il budget c'è sia per la fuel ex che per la remedy,

la questione è tutta basteranno 120mm di escursione davanti e dietro o 150mm, meglio abbondare che deficere?

anche le misure non sono cosi differenti.

Io vorrei una biga per salire, ma anche per scendere.

Sono un ciclista della domenica il mezzo kg in più o in meno non m cambia.

Il mio si vende consiglia fuel perchè dice che per i nostri sentieri basta, non sono mai uscito con lui, probabilmente questo sabato ci uscirò per capire cosa intende.

voi che ne dite?

altra domandina, meglio risparmiare qualcosa e acquistarla in rete oppure in negozio?

mille grazie

dipende che percorsi fai...
io ho una nerve xc da 120 e una trek 8000 e direi che non c'e un abisso,sono 2 bici orientate al racing,non cambia dal giorno alla notte...
in una bici con 150mm in discesa e' un altro mondo in salita pure
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Il problema della Remedy è la pedalata in piedi come tutte la AM da 150 con propedal blando (e di solito hanno il fox RP2 invece dell'RP23), quindi i rilanci. La Fuel ex ha lo stesso identico carro con 3 cm in meno di escursione e lo stesso tipo di monoammortizzatore; bobberà un pò di meno, ovvio, ma non so quanto. E' da provare, cè poco da dire.
In dicesa la Fuel secondo me fa il sedere a tante AM da 150, va davvero come una saetta, un pò mi pento d'aver preso la Remedy anzichè lei perchè io a seguirela gravità, per adesso, sono un fermone.
Cé da dire che la Remedy è una poltrona, la posizione in sella è fantastica e davvero da seduti via bene anche in salita. Se pensi di tenere la tua vecchia fTrek forse puoi pensare alla Remedy, meglio una 9 che ha l'RP23, se pensi di abbandonarla invece, vai di Fuel ex.
 

tmrs

Biker extra
21/7/08
715
6
0
Bergamo prov.
Visita sito
Bike
Emonda SL,Canyon GC CF 6.9
Il problema della Remedy è la pedalata in piedi come tutte la AM da 150 con propedal blando (e di solito hanno il fox RP2 invece dell'RP23), quindi i rilanci. La Fuel ex ha lo stesso identico carro con 3 cm in meno di escursione e lo stesso tipo di monoammortizzatore; bobberà un pò di meno, ovvio, ma non so quanto. E' da provare, cè poco da dire.
In dicesa la Fuel secondo me fa il sedere a tante AM da 150, va davvero come una saetta, un pò mi pento d'aver preso la Remedy anzichè lei perchè io a seguirela gravità, per adesso, sono un fermone.
Cé da dire che la Remedy è una poltrona, la posizione in sella è fantastica e davvero da seduti via bene anche in salita. Se pensi di tenere la tua vecchia fTrek forse puoi pensare alla Remedy, meglio una 9 che ha l'RP23, se pensi di abbandonarla invece, vai di Fuel ex.

mah non sono convinto sono passato da una nerve am con 150 mm e rp23 boost valve a una nerve xc da 120mm con un rp2 normale e in salita in fuorisella c'e un abisso la nerve xc bobba quasi niente al contrario della am
quoto cmq l'ultima frase...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo