Proviamo le sospensioni elettroniche e confrontiamole, sullo stesso sentiero, con lo stesso rider e la stessa potenza impressa sui pedali, contro un sistema classico. Il risultato probabilmente vi sorprenderà. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Di fatto è quello che dice @sembola, in pratica pure i deodoranti quelli sotto pressione (anche se a volte sotto una certa misura te li fanno passare pure a bordo se inseriti nella classica bustina), sono tante le cose che non puoi portare
E' aggiornato ad un paio di anni fa, ma è comunque preso dal sito dell'ENAC https://www.enac.gov.it/I_Diritti_dei_Passeggeri/Cosa_portare_a_bordo/info-306815026.html
Si, devono essere al massimo di un certo numero che varia a seconda della potenza, devono essere protette, devono rispettare determinati standard e non mi vorrei sbagliare quando ammesse mi sembra che si possano portare in cabina, ma non in stiva per via delle temperature e altro... spesso però su certe cose a prescindere da normative generali ci sono delle variazioni in base al paese in primis e dalla compagnia.
Per esperienza di un mio amico, le bombolette per il gonfiaggio non sono ammesse.
A lui hanno fatto aprire il cartone sulla pista sotto l'aereo per toglierle prima dell'imbarco, le avevano viste al passaggio sotto i raggi X.