• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Transition Covert , tutte qui su!!

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

differenze percepite su pp15/20 e steli un pelino ridotti?
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
goditela e tienici aggiornati nelle prossime uscite. (Non è per poca fiducia ma sappiamo tutti che il primo impatto è sempre tutto bellissimo, poi vengono fuori giudizi più obbiettivi )

concordo, spesso poi le forcelle vecchie magari erano da revisionare e questo aumenta ancora di più la percezione di miglioramento
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
differenze percepite su pp15/20 e steli un pelino ridotti?

Nessuna per ora. GLi steli sono 35 e mi pare anche la marza abbia i 35. Quindi nessuna differenza.

goditela e tienici aggiornati nelle prossime uscite. (Non è per poca fiducia ma sappiamo tutti che il primo impatto è sempre tutto bellissimo, poi vengono fuori giudizi più obbiettivi )

Ovvio. Di sicuro senti, la bici è più leggera ed oggettivamente questa cosa è un dato di fatto. Inoltre non l'avevo regolata, nel senso che essendo la prima uscita avevo messo un po' tutto nel mezzo e gonfiata come tabella, che poi ho riscontrato essere troppo.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Nessuna per ora. GLi steli sono 35 e mi pare anche la marza abbia i 35. Quindi nessuna differenza.

ah, ok...m'era sfuggita questa cosa degli steli, chissà perchè ero convinto che quelli della pike fossero 34 (in realtà lo so perchè...il motivo è che sono senza soldi e quindi non seguo più un cazzo)

per quanto riguarda il discorso 15/20 non fai altro che confermare quello che già penso...
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito

Io son giunto a questa conclusione qui, analizzando anche il mio percorso. Considera che sono codice FC, quindi ecco, per darti un'idea in una SE arrivo nella parte medio bassa di classifica. Tipo a Punta Ala sono arrivato 297 a Sestri 288. In ogni caso rispetto all'inizio il mio modo di guidare è sicuramente cambiato, spero in meglio, anche se da imparare c'è semrpe tanto. Quindi ciò che magari all'inzio dava più sicurezza perchè le velocità erano più basse (tipo il pp20) adesso magari è meno importante perchè vai un pelo più veloce, magari riesci anche a muoverti un po' di più sulla bici ed un ostacolo dove prima ci "sbattevi" di brutto, adesso almeno in parte, lo assecondi. Tutto questo in relazione ai percorsi enduro delle gare e non.
Boh, magari non è così ma l'impressione è propio quella.
 
Reactions: xVALERIOx

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
io per fare AM () uso 25%. quando vado a pogno/coggiola gli do un paio di pompate in più
sì ma tu fai un am pedalato improntato alla ritrovamento di vecchi trail ricchi di passaggi caratteristici che necessitano di tecnica ... vabbè ci siamo capiti...
... va bene il solito 25%.
Questa sera mi metto a montare ilo tutto... preparatevi perchè inizierò a rompere.... ah... deragliatore anteriore... quale è?
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito

Esiste ancora il deragliatore anteriore?
 
Reactions: McHl33

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
iniziamo con le domande... sag ottimale per fare enduro? non chiedetemi cos'è l'enduro

ecco questo è il mio problema .
Non sono ancora riuscito a trovarci la quadra. O è la sospensione è troppo dura o faccio dei fine corsa da paura! Il compromesso l'ho trovato a 190psi (non so quanto sag) e peso 73kg ignudo.
Oggi provo a montare il MonarchPlus al posto del CTD che non mi ha convinto, senza contare che a fine discesa sul Float ci posso cuocere le uova da quanto scotta
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
non ci siamo... io faccio domande serie quindi pretendo risposte serie... no dai... scherzi a parte... datemi un pò di consigli su come sfruttare al meglio la nuova arrivata (il telaio è 2010 ma da quello che ho capito si discostano pochissimo le nuove versioni!).
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito

Io peso 70 kg ignudo e l'ho messo a 195 se ricordo bene..
Non mi pare funzioni poi tanto male.

..Ok era una cazzata...volevo far finta di saper "leggere" le reazioni del carro
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito

non è che se gli steli sono da 35 la forca
è uguale per forza

i foderi della pike in confronto ad una 55
o ad una fox 36 sono la metà
 

Classifica giornaliera dislivello positivo