Transardegna 2009

  • Creatore Discussione Sky
  • Data di inizio
Eccoci qua alla fine nonostante il maltempo, robba da cagarsi dal freddo tutti i giorni tranne l'ultima tappa con l'arrivo sotto il sole del Cagliaritano, abbiamo concluso anche quest'anno la nostra traversata della Sardegna, veramente molto bello a partire dalla compagnia, per concludere con le tante varianti che ci hanno evitato ancora un po di asfalto, per nn dimenticare il magnifico cibo che si è abbondantemente mangiato, eravamo in otto con un ospite in più nella prima tappa, abbiamo percorso 397 km in 7 giorni con 11150 m. di salita e questa volta con medie che variavano dai 10 ai 12 km per ora, ecco sotto il grafico dell'altimetria:



le tappa che devo dire mi è piaciuta di più quest'anno è stata la quinta, da Desulo a seui con tutta la zona dei Tonneri, e forse anche che il tempo quel giorno ci ha dato un po di tregua, ecco alcune foto e a breve altre info ora vò a lavurà:

Discesa tra gli asfodeli verso Orune (2 tappa)


I vasti altipiani tra Buddusò e Mamone (1Tappa)


La Fonte Sacra di Su Tempiesu e PerdaLiana (2 e 5 tappa)


Una bella cascata sul calcare dei Tonneri di Seui e neve sulle zone alte del Gennargentu (5 e 4 Tappa)


Il Mitico Pigozzi nel suo agriturismo di Mamone e discesa nei pressi del Monte Fumai (1 e 4 Tappa)
 
I soliti cartelli direzionali Sardi con il i mitici Marco e Nanni già alla loro seconda edizione della TranSardegna.


Quì sotto una delle Guide (Luca) che dopo diversi bicchieri di buon vino ci ha deliziato con divertenti canzoni sassaresi!!!


Eccoci ad Oliena, io e Flavio anche detto il Gazza, mai usato il Rampichino in tutto il Tour...... BO.... BO!!!!


Anche lui un frequentatore dei sentieri della Sardegna!!
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
minca Nencio sei un mostro con la macchina fotografica, complimenti le foto della sardegna sono fantastiche, la prossima TranSardegna ti inviteremo come fotografo ufficiale!!!
why not
volentieri
la traversata l'ho vista e rivista in alcuni articoli e deve essere davvero bella

comunque fare le foto in quegli ambienti, con un bel gruppo e con dei local come voi è semplice
 
ho guardato il sito e i km con i dislivelli giornalieri
avete fatto una bella faticata
complimenti a tutti

Si in effetti è stata abbastanza dura, anche perchè come avete potuto notare al raduno toscosardo non ero molto allenato, le tappe aggiornate sono state queste:

Olbia - Mamone 73 km. per 1750 m. di salita
Mamone - Oliena 61 km per 1230 m. di salita
Oliena - Orgosolo saltatata per pioggia ma 48 km. e 1200 m. di salita
Orgosolo - Desulo 53 km. e 1770 m. di ascesa
Desulo - Seui 59 km. e 1900 m. di salita
Seui - Villasalto 73 km. e 2020 m. di salita, sicuramente la più dura!!!
Villasalto - Sinnai 40 km. e 900 m. di salita, ......... una passeggiata

i posti sono veramente splendidi anche per me che già in parte li conosco, e sono sicuro che a voi Toscani appasionati di Offroad piacerebbe molto!!!
 

ANTMAR

Biker tremendus
Bell’impresa Luca e che posti! Purtroppo (x me) anche stavolta non sono riuscito a conciliare impegni e famiglia in quei gg dove avrei voluto unirmi a voi nelle 2 tappe Oliena- Orgosolo e Orgosolo-Desulo, ma visto che la prima l’avete saltata, forse va bene così (magra consolazione!). Complimenti anche x la media di viaggio che avete tenuto, essendo un’andatura “escursionistica” non è male, si vede che eravate tutti dei buoni pedalatori!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo