Eccoci qua alla fine nonostante il maltempo, robba da cagarsi dal freddo tutti i giorni tranne l'ultima tappa con l'arrivo sotto il sole del Cagliaritano, abbiamo concluso anche quest'anno la nostra traversata della Sardegna, veramente molto bello a partire dalla compagnia, per concludere con le tante varianti che ci hanno evitato ancora un po di asfalto, per nn dimenticare il magnifico cibo che si è abbondantemente mangiato, eravamo in otto con un ospite in più nella prima tappa, abbiamo percorso 397 km in 7 giorni con 11150 m. di salita e questa volta con medie che variavano dai 10 ai 12 km per ora, ecco sotto il grafico dell'altimetria:
le tappa che devo dire mi è piaciuta di più quest'anno è stata la quinta, da Desulo a seui con tutta la zona dei Tonneri, e forse anche che il tempo quel giorno ci ha dato un po di tregua, ecco alcune foto e a breve altre info ora vò a lavurà:
Discesa tra gli asfodeli verso Orune (2 tappa)
I vasti altipiani tra Buddusò e Mamone (1Tappa)
La Fonte Sacra di Su Tempiesu e PerdaLiana (2 e 5 tappa)
Una bella cascata sul calcare dei Tonneri di Seui e neve sulle zone alte del Gennargentu (5 e 4 Tappa)
Il Mitico Pigozzi nel suo agriturismo di Mamone e discesa nei pressi del Monte Fumai (1 e 4 Tappa)

le tappa che devo dire mi è piaciuta di più quest'anno è stata la quinta, da Desulo a seui con tutta la zona dei Tonneri, e forse anche che il tempo quel giorno ci ha dato un po di tregua, ecco alcune foto e a breve altre info ora vò a lavurà:
Discesa tra gli asfodeli verso Orune (2 tappa)

I vasti altipiani tra Buddusò e Mamone (1Tappa)


La Fonte Sacra di Su Tempiesu e PerdaLiana (2 e 5 tappa)


Una bella cascata sul calcare dei Tonneri di Seui e neve sulle zone alte del Gennargentu (5 e 4 Tappa)


Il Mitico Pigozzi nel suo agriturismo di Mamone e discesa nei pressi del Monte Fumai (1 e 4 Tappa)

