Ciao ragazzi, voglio condividere con voi tutti questo mio momento di profonda indecisione ed avviare una discussione che possa essere utile a tutti coloro che si ritrovano nella mia situazione.
Analisi del problema: pratico ciclismo da quando avevo 13 anni, ho imparato a guidare su una vecchia trek 800 antelope con shimano 100gs e nessun tipo di forcella ammortizzata sui sentieri del Gargano, è stata la mia compagna di avventure per circa 5 anni finché non sono andato fuori per motivi di studio, destinazione Bari. Qui il territorio non è tra i migliori per praticare questo sport: tanta pianura, pochi dislivelli e, soprattutto, tanti km da fare in macchina per trovare qualcosa di decente nella vicina Basilicata. Insomma, una situazione scomoda che in poco tempo mi ha portato verso il ciclismo su strada. Ora, anche grazie a lavoro agile, posso tranquillamente passare più tempo nella mia cittadina di origine e dedicarmi alla mia autentica passione: la MTB! Per ritornare tra i boschi stavo valutando una bicicletta da trail esclusivamente front (sono un amante della vecchia scuola fatta di fisicità e “occhio lungo” sul sentiero) inoltre, dato che la mia esperienza si basa sulla guida della vecchia trek 800, non vorrei avere una bicicletta che sbrighi troppo lavoro al posto mio (parlo delle full). I percorsi che affronterei hanno diverse caratteristiche: spostamenti tra i 7 ed i 15 km di asfalto, salite scassate con radici, pietre e fogliame, canali a carattere torrenziale (dentro vi è un po' di tutto), tratturi, dislivelli da 500/600 m, ecc pertanto una classica XC mi sembrava un po’ troppo limitata, soprattutto per la discesa.
la mia curiosità era ricaduta su questi 3 modelli:
orbea laufey ltd: https://www.orbea.com/it-it/biciclette/montagna/laufey/cat/laufey-h-ltd
canyon stoic 3: https://www.canyon.com/it-it/mounta...toic-3/2660.html?dwvar_2660_pv_rahmenfarbe=GY
canyon grand canyon 9: https://www.canyon.com/it-it/mounta...n-9/2621.html?dwvar_2621_pv_rahmenfarbe=BK/GY
e qui arriviamo al grande problema... nessuno mi convince per vari aspetti:
La grand canyon ha una forcella da 120mm ed in generale è il modello che mi piace meno
Sulla Stoic3 il peso di circa 15kg è importante inoltre, cambierei la trasmissione per passare a shimano XT quindi altri euri...
La Laufey LTD sarebbe perfetta, cambierei i copertoni a favore di qualcosa di meno aggressivo ma bisogna aspettare GENNAIO 2022 per averla!!!

e quindi che faccio?
HELP!
Analisi del problema: pratico ciclismo da quando avevo 13 anni, ho imparato a guidare su una vecchia trek 800 antelope con shimano 100gs e nessun tipo di forcella ammortizzata sui sentieri del Gargano, è stata la mia compagna di avventure per circa 5 anni finché non sono andato fuori per motivi di studio, destinazione Bari. Qui il territorio non è tra i migliori per praticare questo sport: tanta pianura, pochi dislivelli e, soprattutto, tanti km da fare in macchina per trovare qualcosa di decente nella vicina Basilicata. Insomma, una situazione scomoda che in poco tempo mi ha portato verso il ciclismo su strada. Ora, anche grazie a lavoro agile, posso tranquillamente passare più tempo nella mia cittadina di origine e dedicarmi alla mia autentica passione: la MTB! Per ritornare tra i boschi stavo valutando una bicicletta da trail esclusivamente front (sono un amante della vecchia scuola fatta di fisicità e “occhio lungo” sul sentiero) inoltre, dato che la mia esperienza si basa sulla guida della vecchia trek 800, non vorrei avere una bicicletta che sbrighi troppo lavoro al posto mio (parlo delle full). I percorsi che affronterei hanno diverse caratteristiche: spostamenti tra i 7 ed i 15 km di asfalto, salite scassate con radici, pietre e fogliame, canali a carattere torrenziale (dentro vi è un po' di tutto), tratturi, dislivelli da 500/600 m, ecc pertanto una classica XC mi sembrava un po’ troppo limitata, soprattutto per la discesa.

la mia curiosità era ricaduta su questi 3 modelli:
orbea laufey ltd: https://www.orbea.com/it-it/biciclette/montagna/laufey/cat/laufey-h-ltd
canyon stoic 3: https://www.canyon.com/it-it/mounta...toic-3/2660.html?dwvar_2660_pv_rahmenfarbe=GY
canyon grand canyon 9: https://www.canyon.com/it-it/mounta...n-9/2621.html?dwvar_2621_pv_rahmenfarbe=BK/GY
e qui arriviamo al grande problema... nessuno mi convince per vari aspetti:
La grand canyon ha una forcella da 120mm ed in generale è il modello che mi piace meno
Sulla Stoic3 il peso di circa 15kg è importante inoltre, cambierei la trasmissione per passare a shimano XT quindi altri euri...
La Laufey LTD sarebbe perfetta, cambierei i copertoni a favore di qualcosa di meno aggressivo ma bisogna aspettare GENNAIO 2022 per averla!!!


e quindi che faccio?
HELP!