Ecco un paio di salite fatte nelle ultime settimane:
La Eselgrat al Piz Roseg, con partenza dalla Tschierva e discesa sul versante sud in direzione della Coaz. Passaggi delicati a causa delle nevicate di metà agosto e qualche difficoltà di orientamento per raggiungere l'attacco (i percorsi descritti sulle guide dopo l'estate scorsa non valgono più...). Per il resto giornata fantastica.
Badile Spigolo Nord: a qualcuno potrà sembrare una salita banale e troppo semplice.
Quando penso a questo spigolo c'è sempre una cosa che mi torna in mente: se a qualcuno la montagna già piace almeno un po', dopo essere stato sul Badile non potrà più farne a meno.
Saliamo velocissimi fino all'attacco per evitare colonne, e dopo aver fatto i primi tiri ancora al buio ci godiamo questa salita rilassante e piacevolissima in un ambiente, e stavolta è il caso di dirlo, unico.
Discesa lungo il comodo sentiero per i Bagni Masino.
La Eselgrat al Piz Roseg, con partenza dalla Tschierva e discesa sul versante sud in direzione della Coaz. Passaggi delicati a causa delle nevicate di metà agosto e qualche difficoltà di orientamento per raggiungere l'attacco (i percorsi descritti sulle guide dopo l'estate scorsa non valgono più...). Per il resto giornata fantastica.
Badile Spigolo Nord: a qualcuno potrà sembrare una salita banale e troppo semplice.
Quando penso a questo spigolo c'è sempre una cosa che mi torna in mente: se a qualcuno la montagna già piace almeno un po', dopo essere stato sul Badile non potrà più farne a meno.
Saliamo velocissimi fino all'attacco per evitare colonne, e dopo aver fatto i primi tiri ancora al buio ci godiamo questa salita rilassante e piacevolissima in un ambiente, e stavolta è il caso di dirlo, unico.
Discesa lungo il comodo sentiero per i Bagni Masino.