Tpi

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
mi chiedevo in termini pratici quanto sia tangibile la differenza tra una gomma con 120tpi e una con 60 nel solo comfort...
per il peso sono d'accordo, anche se ultimamente bontrager è uscita con gomme da 60 che pesano come quelle da 120, ma in quanto ad elasticità è così evidente la differenza??
tutto nasce dal fatto che credo (magari sbagliando) che uno pneumatico con più gomma (quindi meno tpi) sia più performante nell'utilizzo tubeless...più resistente...ecc.
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Parlo da ignorante....secondo me più gomma significa anche più rigiditá (durezza), quindi meno scorrevolezza e meno capacità di deformarsi per adattarsi alle asperità del terreno

Questo è il mio ragionamento senza saper ne leggere ne scrivere, però magari ho detto una cavolata pazzesca....
 

Vongraz

Biker serius
14/9/11
139
0
0
Vicenza
www.facebook.com
Carcassa ad alto TPI
Più fili per unità di lunghezza
Meno gomma per riempire gli spazi tra i fili
Minore spessore dello strato
Peso inferiore
Più flessibilità
Minore resistenza al rotolamento = Maggiore scorrevolezza
Comfort maggiore
Migliore contatto con la strada
Carcassa a basso TPI
Meno fili per unità di lunghezza
Maggior quantità di gomma necessaria per riempire gli spazi tra i fili quindi più resistenza contro le forature

Maggiore spessore dello strato
Peso superiore
Minore flessibilità
Più alta resistenza al rotolamento
Comfort minore
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
Parlo da ignorante....secondo me più gomma significa anche più rigiditá (durezza), quindi meno scorrevolezza e meno capacità di deformarsi per adattarsi alle asperità del terreno

Questo è il mio ragionamento senza saper ne leggere ne scrivere, però magari ho detto una cavolata pazzesca....

si questo è quello che c'è scritto sulla carta...ma io mi chiedevo all'atto pratico quanto è tangibile questa differanza in quanto a comfort tra una gomma a 120tpi e una a 60tpi
 

EmilG

Biker extra
1/11/10
707
122
0
Bolzano
www.scaltair.com
Bisognerebbe fare una prova comparativa per avere dei riscontri diretti, qualcuno l'ha fatta?
Io sulla mia ho le Surly Nate 27 TPI e a parte il peso ( 1610 gr ) le reputo delle ottime gomme, se veramente le 60 e le 120 vanno meglio non lo so, per il momento non ne sento il bisogno ma ovviamente le prossime le metto più leggere e poi vedo se veramente ci guadagno.

Emil
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Io ho provato una Beargrease nella stessa configurazione in tutto tranne che gomma posteriore Knard 27tpi e Knard 120 tpi. La differenza ci deve essere, ma per essere onesto devo dire che si fa fatica a percepirla.

Come si fa a percepire la differenza?

Passando da:

Cerchi in alluminio
Gomme 27 tpi con camera
Camera da 500 grammi

a:

Cerchi in carbonio
Gomme 120 tpi tubeless


Ho provato anche questo ... e cosi' si ha circa 1 kg in meno per ruota ... e cosi' si' che si sente !!! :medita: si sente eccome !!!
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
Io ho provato una Beargrease nella stessa configurazione in tutto tranne che gomma posteriore Knard 27tpi e Knard 120 tpi. La differenza ci deve essere, ma per essere onesto devo dire che si fa fatica a percepirla.

Come si fa a percepire la differenza?

Passando da:

Cerchi in alluminio
Gomme 27 tpi con camera
Camera da 500 grammi

a:

Cerchi in carbonio
Gomme 120 tpi tubeless


Ho provato anche questo ... e cosi' si ha circa 1 kg in meno per ruota ... e cosi' si' che si sente !!! :medita: si sente eccome !!!

beh si in questo caso è difficile fare il paragone...
ho aperto questo 3d per avere qualche feedback da qualcuno che magari ha avuto la possibilità di provare la stessa gomma nelle due conformazioni più che altro per capire se a parte il peso (ma non sempre ) è meglio preferire 120 a 60 in un utilizzo tubeless dove è più importante la resistenza alle forature.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.960
1.248
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
beh si in questo caso è difficile fare il paragone...
ho aperto questo 3d per avere qualche feedback da qualcuno che magari ha avuto la possibilità di provare la stessa gomma nelle due conformazioni più che altro per capire se a parte il peso (ma non sempre ) è meglio preferire 120 a 60 in un utilizzo tubeless dove è più importante la resistenza alle forature.

Dal punto di vista del comfort non saprei, quella da 60 è più rigida ma può essere quasi certamente gonfiata ad una pressione più bassa. Quale fattore prevale? Difficile dirlo, ma probabilmente la risposta varia in base al terreno su cui si pedala.
Secondo me la convenienza dell'una o dell'altra va valutata più in base all'uso che se ne vuole fare: velocità sullo scorrevole (120) contro grip e resistenza sullo sconnesso (60)

PS Non avevo notato che siamo nella sezione fat bikes e ho scritto sulla base della mia esperienza con gomme normali, ma credo che il discorso sia analogo
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
dovrei fare una prova a breve .... sto esaurendo la Bontrager Hodag 3.8 da 120 tpi e la sostituirò con una Kenda Juggernaut da 4.0 60 tpi ...... devo solo trovare il tempo e la voglia di farlo (magari la neve mi darà la spinta giusta ..... la Bontry è quasi alla frutta .....)
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
dovrei fare una prova a breve .... sto esaurendo la Bontrager Hodag 3.8 da 120 tpi e la sostituirò con una Kenda Juggernaut da 4.0 60 tpi ...... devo solo trovare il tempo e la voglia di farlo (magari la neve mi darà la spinta giusta ..... la Bontry è quasi alla frutta .....)

Lazzaro come vanno le Hodag nei vari ambiti? sto cercando una gomma un po' più stretta della ground control ma che abbia grip, grazie.
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
Lazzaro come vanno le Hodag nei vari ambiti? sto cercando una gomma un po' più stretta della ground control ma che abbia grip, grazie.

non hanno tasselli molto pronunciati, quindi sono abbastanza scorrevoli su bitume e sterrate compatte ... però la tenuta è in funzione della tassellatura (quindi poca, specie in condizioni di bagnato-fango-viscido) infatti li metto solo al posteriore ..... davanti uso una Nate da 3.8 (sulla Bucksaw) e appunto una GC da 4.6 (sulla e-Trek)
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
non hanno tasselli molto pronunciati, quindi sono abbastanza scorrevoli su bitume e sterrate compatte ... però la tenuta è in funzione della tassellatura (quindi poca, specie in condizioni di bagnato-fango-viscido) infatti li metto solo al posteriore ..... davanti uso una Nate da 3.8 (sulla Bucksaw) e appunto una GC da 4.6 (sulla e-Trek)

grazie, il feedback che avevo bisogno
 

alessandroska

Biker urlandum
6/2/08
506
4
0
Velathri
Visita sito
Io ho avuto le snowshoe 4.5 60 tpi tubeles ready e adesso le kenda 4.0 60 tpi la da camera.
Mi sembrano migliori le kenda, mi sembra abbiano più grip, scorrevolezza simile, ma nonostante le snowshoe avessero un tassello più accentuato mi sembra che tengono meglio le kenda.
Avrò imparato meglio io? Oppure c'è anche differenza tra gomma normale ed una tubeles ready? A parità di tpi, giusto per facilitarci le cose.
Ah, come fianco fanno abbastanza ridere entrambe
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
dovrei fare una prova a breve .... sto esaurendo la Bontrager Hodag 3.8 da 120 tpi e la sostituirò con una Kenda Juggernaut da 4.0 60 tpi ...... devo solo trovare il tempo e la voglia di farlo (magari la neve mi darà la spinta giusta ..... la Bontry è quasi alla frutta .....)

Sono piu' o meno nella stessa situazione ed alla fine ho deciso di tenere le Hodag 3.8 tubeless ready sulla Bucksaw (per uso trail e fango non estremo) e gomme piu' grippose (On-one floater 4.0 che gia' avevo in box) sulla Beargrease (per neve e fango pesante).

Fammi sapere come ti trovi con le Kenda. Sono curioso. Costano davvero poco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo