Torno alla camera d'aria...consigli?

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.959
3.703
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Infatti (che io sappia)viene usata (quasi) solo nei noleggi e bike
 

bercia

Biker novus
4/11/20
1
2
0
64
Poggibonsi
Visita sito
Bike
ebike
Da quando è stato inventato il metodo tubeless lo monto sia sulla mtb che sulla bici da corsa, mai tornerò indietro, su strada non porto nemmeno la camera d'aria pressione a 6 porto il kit antiforatura nemmeno mai aperto. Se mettete il lattice della Stans lo aggiungo 2/3 volte l'anno e tiene alla grande
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.747
2.199
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Cos'è che fa peggiorare la scorrevolezza, dato che il battistrada rimane uguale?
Meno volume d'aria, copertone che aderisce di più al suolo. La minore scorrevolezza so nota molto su terreni compatti o polverosi e su asfalto.

Con la mia ebike quando avevo i salsiciotti consumavo un botto di batteria in più a meno che non gonfiavo a oltre 2 bar (!!).

Ora i 2 salsicciotti sono in vendita.. se ti interessano...
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.872
7.417
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Cos'è che fa peggiorare la scorrevolezza, dato che il battistrada rimane uguale?
Nel caso dei tannus il fatto che non si possono gonfiare ad alte pressioni , se non sbaglio il produttore consiglia 1.6-1.7 al max, ciò significa che se si vuole fare una salita su asfalto gonfiando a 2 per avere meno attrito non si può, o meglio, volendo si può anche mettere a 2bar fregandosene di quello che consiglia il produttore, ma la, sensazione è comunque quella di avere la gomma a 1.5 per il fatto che ci sono quasi 2cm di materiale gommoso ,(cioè lo stesso tannus) tra la camera e la gomma.
 

ParanoidAndroid

Biker superioris
17/6/15
872
526
0
Visita sito
Dovresti rifare tutto prendendo 2 copertoni nuovi, nastro da 35 e valvole tubeless presta e rifare la nastratura da capo. Da subito perderà un pò di pressione, ma dopo un giro o due il lattice fa il suo lavoro e non scendono più di pressione rapidamente se il lavoro è fatto bene.


Però per ebike, quindi esigenze turistiche e peso chi se ne frega, è una scocciatura continua anche il solo stare dietro ai rabbocchi, copertone che trasuda, hookless non tiene etc.

Fai una prova, tanto 2 camere con sigillante più 2 fasce antiforatura in kevlar te la cavi con 50 euro al massimo, e se poi non hai più problemi sei a posto per anni...



 
Ultima modifica:
Reactions: lorissuper

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.872
7.417
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
E se uno, come me, gira comunque a 1.3 - 1.4 non cambia niente? Oppure il materiale spugnoso peggiora comunque le cose?
Non so, io se sono a 1.3 vuol dire che ho bucato..!
Cmq Se sei abituato a girare basso o se sei abbastanza leggero magari non senti a differenza, ma io ad esempio che peso quasi 90kg e sono solito tenere pressione alta in salita e poi sgonfiare un po prima della discesa , mi dava un po fastidio
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.959
3.703
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
E se uno, come me, gira comunque a 1.3 - 1.4 non cambia niente? Oppure il materiale spugnoso peggiora comunque le cose?
Ogni elemento aggiuntivo aumenta l'isteresi dello pneumatico, quindi peggiora la scorrevolezza.
In sintesi la gomma scorre meno anche a parità di pressione.
 
Reactions: fear_factory84

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.087
2.206
0
Visita sito
Sono 84. La pressione la guardo prima di partire, per la strada non la cambio.

Quindi dissipa in calore... è una cosa avvertibile?
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.747
2.199
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Quindi hai più presa sullo scassato?
Si, ed è piacevole in discesa...
Sono 84. La pressione la guardo prima di partire, per la strada non la cambio.


Quindi dissipa in calore... è una cosa avvertibile?
La minore scorrevolezza è decisamente avvertibile in maggiore fatica, e lo senti prevalentemente in salita.

Su una bici su cui fai solo discese e sali solo col furgone o la funivia li metterei senza dubbi, se devo pedare in salita con o senza assistenza di un motore no. Forse potrei valutarlo con una ebike con batterie grosse tipo le nuove 900w.
 
Reactions: MagicTartaruga

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.747
2.199
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.959
3.703
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Anche sull'asfalto si sente, o solo fuori strada?

E la maggior presa si sente? (Che so, su una salita scassata)
Non stare a pensarci troppo, una bella gomma robusta tubeless è meglio in tutto, il mio "suggerimento" era indirizzato a @lorissuper visto l'uso saltuario su e-bike, (io) non pedalerei mai su lunghe distanze con usa soluzione simile.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.985
1.834
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
ho visto che vendono dei nastri tipo fasce elastiche sono più facili da montare?
Dipende dalla tua manualità.
Il problema del nastro è che innanzitutto devi azzeccare la misura necessaria (a meno che il costruttore non ti conceda la grazia di scrivertelo, ma sembra che il sadismo regni sovrano nel mondo bici) e poi devi nastrare correttamente il cerchio. Quindi nastro correttamente centrato, teso, no sbavature ecc ecc.
Per alcuni l'operazione è una passeggiata, per altri meno.
I flap elastici sono un po' più "a prova di pirla", come nel mio caso. La misura copre un certo range di larghezze cerchio, non devi saper nastrare a regola d'arte, ma non vanno su semplicemente guardandoli: dovendo aderire al cerchio qando li monti un po' ci litighi comunque.
Io comunque li ho usati per le ruote (economiche) di entrambe le bici e per ora non posso lamentarmi, il loro lo fanno senza problemi (meglio del nastro originale presente in origine su una delle due coppie di cerchi).
Quanto alla valvola, ce ne sono di varie lunghezze ma basta misurare la tua e prenderne una simile.
 
Reactions: lorissuper

Classifica giornaliera dislivello positivo