togliere doppia e mettere monocorona

dav81

Biker superis
29/10/16
330
111
0
Como
Visita sito
ciao a tutti

perdonate la domanda banale ma io non ho capito una cosa....

se io volessi prendere una mtb con la doppia per poi togliere subito la guarnitura doppia e mettere il monocorona, cosa devo valutare per poterlo fare? è sufficiente togliere la doppia e mettere il monocorona? fine della storia? oppure invece bisogna cambiare anche la catena o il pacco pignoni o altro?

non posso cambiare solo la guarnitura e togliere il deragliatore e basta?? perchè non posso? cosa me lo impedisce? forse perchè il pacco pignoni pensato per doppia è troppo duro da usare col monocorona? è solo per questo?

grazie per i chiarimenti
 

maxalghi92

Biker superioris
24/6/17
953
332
0
33
veneto
Visita sito
Bike
full trance 2
ciao a tutti

perdonate la domanda banale ma io non ho capito una cosa....

se io volessi prendere una mtb con la doppia per poi togliere subito la guarnitura doppia e mettere il monocorona, cosa devo valutare per poterlo fare? è sufficiente togliere la doppia e mettere il monocorona? fine della storia? oppure invece bisogna cambiare anche la catena o il pacco pignoni o altro?

non posso cambiare solo la guarnitura e togliere il deragliatore e basta?? perchè non posso? cosa me lo impedisce? forse perchè il pacco pignoni pensato per doppia è troppo duro da usare col monocorona? è solo per questo?

grazie per i chiarimenti


esattamente ! senz'altro la rapportatura influenza la scelta , se hai una doppia nuova , quindi 2x11 , nel 99% dei casi avrà un pacco 11-40 o simile , se passi al monocorona , anche con una corona piccola , spingere il 40 non è da tutti e si sente su certe salite .
leggendo altre discussioni simili , si vede che i nuovi pacchi con un 46 come pignone finale sono i più versatili per un uso polivalente .
cmq se ad esempio hai una doppia shimano , la guarnitura è la medesima per il mono , dovrai cambiare solo la corona e il p.p. ( oltre ovviamente alla catena ) andando su un sunrace 11-46 con catena , diciamo che con un 150 euro comprensivo di corona te la cavi nella conversione
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.575
18.169
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ciao a tutti
perdonate la domanda banale ma io non ho capito una cosa...

1 & 2
se io volessi prendere una mtb con la doppia per poi togliere subito la guarnitura doppia e mettere il monocorona, cosa devo valutare per poterlo fare? è sufficiente togliere la doppia e mettere il monocorona? fine della storia? oppure invece bisogna cambiare anche la catena o il pacco pignoni o altro?

3 & 4
Non posso cambiare solo la guarnitura e togliere il deragliatore e basta?? perchè non posso? cosa me lo impedisce? forse perchè il pacco pignoni pensato per doppia è troppo duro da usare col monocorona? è solo per questo?
grazie per i chiarimenti

1 - Che mtb vorresti prendere...nuova,usata con 10x2 o 11x2 v?
2 - Se devi prenderla nuova,prendila già con monocorona,che senso ha spenderci dopo...

3 - Dovrai togliere anche il manettino,puoi e non te lo impedisce nessuno...solo che se prendi una mtb che monta un 2x10 e vuoi mettere un 1x11,dovrai cambiare tutto.
4 -Potremmo dirti di tutto e di più,ma se non ci dici tu che mtb vorresti acquistare e sopratutto com'è montata,andremo avanti a parlare per ore...;-)
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
esattamente ! senz'altro la rapportatura influenza la scelta , se hai una doppia nuova , quindi 2x11 , nel 99% dei casi avrà un pacco 11-40 o simile , se passi al monocorona , anche con una corona piccola , spingere il 40 non è da tutti e si sente su certe salite .
leggendo altre discussioni simili , si vede che i nuovi pacchi con un 46 come pignone finale sono i più versatili per un uso polivalente .
cmq se ad esempio hai una doppia shimano , la guarnitura è la medesima per il mono , dovrai cambiare solo la corona e il p.p. ( oltre ovviamente alla catena ) andando su un sunrace 11-46 con catena , diciamo che con un 150 euro comprensivo di corona te la cavi nella conversione

concordo su tutto , non sò che bike hai , ma il monocorona di solito se messo 11-42 , è abbastanza corto come coperta , e si tende a variare le corone montate in base all'uso .
io per dire sulla enduro ho 11-42 con corona da 30 , perdo sui lunghi dato che di pedalare a 40 km/h non me ne frega niente , ma anche così in salita ogni tanto mi piacerebbe avere il 46 per riposare le gambe .
in xc vedo molti che lo usano con corone da 32 o 34 , su bike molto leggere e un buon allenamento di base !

riassumendo , vedo il monocorona ideale con un p.p. 11-46 , con corone da 30 o 32 per un uso trail e am/enduro , e con corone da 32,34 o 36 per un uso xc spece con delle 29
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and Asternova

ciccioo

Biker ciceronis
5/4/15
1.436
920
0
Visita sito
Concordo con marxxx un altra volta. Io monto 30 con 11/46,mi trovo bene in quasi tutte le situazioni. Visto pero il nuovo 11/50,il suo prezzo non lontano da 11/46.....un pensierino ci sta. Fai un 32 con 11/50 e vai da per tutto con una spesa minima.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Concordo con marxxx un altra volta. Io monto 30 con 11/46,mi trovo bene in quasi tutte le situazioni. Visto pero il nuovo 11/50,il suo prezzo non lontano da 11/46.....un pensierino ci sta. Fai un 32 con 11/50 e vai da per tutto con una spesa minima.


Il nuovo sunrace 11/50 a 11 v è la soluzione definitiva per passare al mono senza spendere una follia
 
  • Mi piace
Reactions: big_63

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.888
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
esattamente, se si dispone del 50 è possibile considerare la corona del 34 che oltre ad una discreta agilità consente una ottima velocità nei falsopiani ed in discesa.
 

dav81

Biker superis
29/10/16
330
111
0
Como
Visita sito
esattamente ! senz'altro la rapportatura influenza la scelta , se hai una doppia nuova , quindi 2x11 , nel 99% dei casi avrà un pacco 11-40 o simile , se passi al monocorona , anche con una corona piccola , spingere il 40 non è da tutti e si sente su certe salite .
leggendo altre discussioni simili , si vede che i nuovi pacchi con un 46 come pignone finale sono i più versatili per un uso polivalente .
cmq se ad esempio hai una doppia shimano , la guarnitura è la medesima per il mono , dovrai cambiare solo la corona e il p.p. ( oltre ovviamente alla catena ) andando su un sunrace 11-46 con catena , diciamo che con un 150 euro comprensivo di corona te la cavi nella conversione

pensavo di prendere una bici che monta già una cassetta tipo 11 - 42

perchè dici che dovrei cambiare anche la catena?? ci vuole una catena apposta per il monocorona??
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
pensavo di prendere una bici che monta già una cassetta tipo 11 - 42

perchè dici che dovrei cambiare anche la catena?? ci vuole una catena apposta per il monocorona??
No , non ci vuole apposta , ma con corona e pacco nuovo è meglio , si assesta tutto assieme , catena già un poco usurata su elementi nuovi , può portare ad una precoce usura o meno precisione
 

dav81

Biker superis
29/10/16
330
111
0
Como
Visita sito
1 - Che mtb vorresti prendere...nuova,usata con 10x2 o 11x2 v?
2 - Se devi prenderla nuova,prendila già con monocorona,che senso ha spenderci dopo...

3 - Dovrai togliere anche il manettino,puoi e non te lo impedisce nessuno...solo che se prendi una mtb che monta un 2x10 e vuoi mettere un 1x11,dovrai cambiare tutto.
4 -Potremmo dirti di tutto e di più,ma se non ci dici tu che mtb vorresti acquistare e sopratutto com'è montata,andremo avanti a parlare per ore...;-)


mah in realtà ho provato la bici di un mio amico col monocorona e adesso mi sono fissato col monocorona , lo vogliono anche io!! hi hi è troppo comodo, mi piace l'idea del monocorona, anche se io non mi posso permettere una bici da 3000 euro come la sua

io pensavo di prendere una bici che non costi troppo, magari anche in alluminio, che però monta già cassetta 11-42 2x11 e poi ci metto il monocorona. io vado nei boschi, anche in inverno, non ti dico il fango che mi entra nel deragliatore. mi piace l'idea di avere una bici col telaio più pulito, senza il deragliatore anteriore, è una roba in meno da manutenere

prenderla già col monocorona vuol dire spendere un sacco di soldi perchè di solito il monocorona è già montato di serie solo su bici di un certo livello, piuttosto leggere, almeno questo è quello che ho notato sui vari siti on line

le bici più economiche ho visto che hanno tutte la doppia, nessuna monta già il monocorona
 
Ultima modifica:

dav81

Biker superis
29/10/16
330
111
0
Como
Visita sito
concordo su tutto , non sò che bike hai , ma il monocorona di solito se messo 11-42 , è abbastanza corto come coperta , e si tende a variare le corone montate in base all'uso .
io per dire sulla enduro ho 11-42 con corona da 30 , perdo sui lunghi dato che di pedalare a 40 km/h non me ne frega niente , ma anche così in salita ogni tanto mi piacerebbe avere il 46 per riposare le gambe .
in xc vedo molti che lo usano con corone da 32 o 34 , su bike molto leggere e un buon allenamento di base !

riassumendo , vedo il monocorona ideale con un p.p. 11-46 , con corone da 30 o 32 per un uso trail e am/enduro , e con corone da 32,34 o 36 per un uso xc spece con delle 29
ecco, bravo, io pensavo proprio ad un monocorona 30 davanti e 11-42 dietro. è così difficile da pedalare in salita? non credo che ci voglia per forza il 46 o il 50 dietro...

in pianura avrei problemi in velocità, ma non mi interessa, non devo fare gare nè correre dietro alle bici da corsa... non mi interessa andare a 40 all'ora in pianura, la bici la uso nei boschi
 

dav81

Biker superis
29/10/16
330
111
0
Como
Visita sito
altra domanda: il monocorona si mette solo su bici da XC in carbonio superleggere da gara 29" , oppure va bene anche su bici più pesantine?? diciamo "non da gara"

cioè io posso anche decidere di metterlo su una bici in alluminio da 13 kg?? ha senso??
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.575
18.169
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
altra domanda: il monocorona si mette solo su bici da XC in carbonio superleggere da gara 29" , oppure va bene anche su bici più pesantine?? diciamo "non da gara"

cioè io posso anche decidere di metterlo su una bici in alluminio da 13 kg?? ha senso??

Secondo me ti fai troppe domande...il monocorona lo puoi montare dove vuoi,anche su una full da 14/15kg...l'importante è centrare il tipo di rapportatura giusta per il tipo di percorsi che vuoi fare...vai tranquillo,prenditi una 29 con doppia in alu e montaci il mono adatto per te...;-)
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
altra domanda: il monocorona si mette solo su bici da XC in carbonio superleggere da gara 29" , oppure va bene anche su bici più pesantine?? diciamo "non da gara"

cioè io posso anche decidere di metterlo su una bici in alluminio da 13 kg?? ha senso??
Io ce l'ho sulla enduro di 14,3 kg...

....Non è difficile da spingere 30/42, solo che se il giro è lungo , avere un rapporto salvagambe non mi dispiacerebbe , infatti adesso metterò 11/46
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Concordo con marxxx un altra volta. Io monto 30 con 11/46,mi trovo bene in quasi tutte le situazioni. Visto pero il nuovo 11/50,il suo prezzo non lontano da 11/46.....un pensierino ci sta. Fai un 32 con 11/50 e vai da per tutto con una spesa minima.
scusate la domanda da niubbo, ma mi sorge un dubbio: ma che senso ha montare un monocorona con dietro dei pignoni da 42-46 e 50 ?
insomma ma alla fine il peso che guadagnamo togliendo una corona davanti, non lo recuperiamo (con gli interessi) dietro?
inoltre ma non e un problema avere tutto il peso dei pignoni sulla ruota posteriore?

domande da niubbo a cui pero non so dare risposta, se qualcuno ne sa di piu lo ringrazio fin da ora per le info a riguardo.
 
Ultima modifica:

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.575
18.169
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
scusate la domanda da niubbo, ma mi sorge un dubbio: ma che senso ha montare un monocorona con dietro dei pignoni da 42-46 e 50 ?
insomma ma alla fine il peso che guadagnamo togliendo una corona davanti, non lo recuperiamo (con gli interessi) dietro?
inoltre ma non e un problema avere tutto il peso dei pignoni sulla ruota posteriore?

domande da niubbo a cui pero non so dare risposta, se qualcuno ne sa di piu lo ringrazio fin da ora per le info a riguardo.


Togli corone davanti per metterle dietro,ok...ma togli anche peso del deragliatore,manettino e cavo anteriore...alla fine ci si guadagna sempre in ordine di grammi...;-) ...oltre ad essere più comodo,perchè non rischi più la caduta di catena davanti e hai un comando in meno a cui pensare...:-)
 

maxalghi92

Biker superioris
24/6/17
953
332
0
33
veneto
Visita sito
Bike
full trance 2
scusate la domanda da niubbo, ma mi sorge un dubbio: ma che senso ha montare un monocorona con dietro dei pignoni da 42-46 e 50 ?
insomma ma alla fine il peso che guadagnamo togliendo una corona davanti, non lo recuperiamo (con gli interessi) dietro?
inoltre ma non e un problema avere tutto il peso dei pignoni sulla ruota posteriore?

domande da niubbo a cui pero non so dare risposta, se qualcuno ne sa di piu lo ringrazio fin da ora per le info a riguardo.

calcola una cosa , come già detto sopra , deragliatore e comando più cavo ecc... togli un bel 400 gr , dietro lui avrebbe già una doppia 2x11 , aumenterebbe di 2 denti il pignone grande ma eliminerebbe una corona da 50 gr , diciamo che cmq hai quasi mezzo kg in meno di peso oltre alla comodità del monocorona , che nei cambi è una pacchia !
 

dav81

Biker superis
29/10/16
330
111
0
Como
Visita sito
grazie a tutti per le risposte

quindi, mi confermate che per il monocorona non serve una catena particolare, ma va bene quella in dotazione??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo