Tiraggio Raggi fai da te....si può fare?

rovermtb

Moderatur Beatus


Provaci senza forzare troppo la mano... se proprio non ne vieni fuori, portala da qualcuno!
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito



AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CAXXO raga prima di fare cose di cui non siete sicuri e neanche i consigli che vi danno sono attendibili,....................volete informarvi , internet serve anche a questo.
http://www.bicitime.com/compra/nuovo/pagine/manutenzione.htm

tirare mollare ma nessuno a considerato che i raggi della ruota servono a due cose diverse nei due lati soprattutto della ruota posteriore
da un lato si regola la campanatura dall'altro si regola la circonferenza





vabbe' visto che nessuno l'ha visto guardate i video di meccanica nella sezione officina oppure cliccate qiu
http://www.bicitime.com/compra/nuovo/pagine/manutenzione.htm
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
34
Livorno
Visita sito
tutte queste cose le dici tu..ma nn è vero nulla..
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
44
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito

Mamma mia, che mi tocca leggere!
Vabbè, cerca di non dare consigli in giro almeno...
I raggi servono sempre alla stessa cosa, da entrambe le parti, fra parentesi.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ci vuole un buon centra ruote(tipo park tool) che costa tanto;inoltre devi saper tirare la ruota,che è assai difficile,quindi mi sa che ti conviene andare dal mecca(che risparmi pure)
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
direi di non esagerare ....io mi baso con i v-brake centrati ed il risultato è ottimo...non sarà al micron ma per andare su sterato va benissimo!!!
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Prima ho avuto la necessità di tirare qualche razzo leggermente allentato alla ruota posteriore.
Per saperne di più ho fatto una ricerca tra i topic e il video presenti qui nella sezione officina, ma ho trovato anche questo documento, che mi pare ben fatto e più preciso di altre descrizioni (sempre che poi non contenga degli errori dal punto di vista pratico):
http://it.wikibooks.org/wiki/Riparazione_della_bicicletta/Centratura_di_una_ruota

Per chi, nei post precedenti ragionava del tiraraggi, lo volevo informare che, con un pò di ingegno, non occorre spendere 20 € , e volendo, nemmeno quei 3/6 € più consoni per il prezzo di un aggeggetto del genere.
Me lo sono autocostruito in 5 minuti, così facendo:
- ho preso una vecchia chiave piatta, simile a quella per stringere i coni dei mozzi (ma un pò più spessa e robusta)
- ho misurato col calibro la larghezza del nipple dei razzi (nel mio caso 3,25 mm)
- con la mola (frullino) e disco di 3 mm ho praticato un leggero taglio sul profilo della chiave, che poi ho perfezionato con una lima fine, portandolo alla larghezza necessaria.

L'ho utilizzato subito e mi pare non dia nessun tipo di problema, anche perchè, non c'è da esercitare una coppia particolare sui nipple, come nel caso di serraggi a fine corsa.
o-o
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
per me vedrai i risultati dopo un po di tiraggi , ovvero nipoli stondati


Con i tiraraggi comprati intendi?!
Dai, scherzo, ma a me pare che non presenti nessun problema quello autocostruito; lo scasso da me realizzato si incastra perfettamente sul nipple e per la poca pressione che c'è da farci, credo che i raggi si possano tirare infinitamente senza stondare niente.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
dopo 10 anni che asemblo ruote , posso dire che anche quelli di alta gamma tipo pedros , parktool ecc , stondano se mal utilizzati. L' unico che non puo stondare é il dt che prende il nipolo nei 4 lati. Per questo ti dico che uno casereccio puo stondarli.
 

Bodom

Biker serius
23/7/07
105
0
0
Siena
Visita sito
occhio che non basta tirare un raggio, devi anche poi fare in modo che tutti i raggi mantengano la stessa tensione... cerco di spiegarmi meglio: se tiri il raggio dove la ruota è storta, di conseguenza i raggi vicini si allenteranno o tenderanno un po' a seconda su quale lato si trovino, quindi devi "tastare" con le mani i raggi ed allentare/mollare un po' anche gli altri per fare in modo che tutti siano alla stessa tensione, altrimenti la ruota è si dritta, ma non distribuisce uniformemente il carico e rischi di storcerla di nuovo al primo colpo un po' meglio assestato.
 

mons

Biker serius
2/3/09
103
2
0
catanzaro
Visita sito
ho controllato la tensione della ruota anteriore 8quindi tensione uguale tra destra e sinsitra), "pizzicando" un po' sotto dove i raggi si incrociano. risultato: tensioni varie: ci sono quelli belli tesi, quelli un po' meno tesi e quelli un po' molli.
la tensione giusta qual è? molto tesi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo