[thread dedicato] Spectral AL 27,5" e 29" 2015

gigiobagigo

Biker serius
6/9/11
156
0
0
Vicenza
Visita sito
tutte le pike non sono bloccabili. poi la RCt3 ha le compressioni alla basse velocità in 3 set up (Aperto / Pedale / Lock) mentre la RC ha solo la leva per chiudere un po la compressione in maniera che in salita sia più ferma ( cosa che ha anche la RCT3 cmq)
 

LeleK

Biker novus
3/4/10
31
0
0
48
Rovereto
Visita sito


da quanto ho capito, la rct3 va bene quando in salita fai scatti in piedi sui pedali, bloccando la corsa non affonda, mentre la rc é per chi in salita se la prende con calma...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

gigiobagigo

Biker serius
6/9/11
156
0
0
Vicenza
Visita sito
da quanto ho capito, la rct3 va bene quando in salita fai scatti in piedi sui pedali, bloccando la corsa non affonda, mentre la rc é per chi in salita se la prende con calma...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
diciamo che la differenza non sta solo in salita, ma anche in discesa con la rct3 che ha la regolazione delle basse velocità solo quando il manettino sta sull'aperto. non so dirti tra le due se c'è differenza quando il manettino sta sul chiuso ( parlo dell'affondament della forcella). qua dovrebbe parlare uno che le ha provate o che ce l'abbia sulla bici
 

LeleK

Biker novus
3/4/10
31
0
0
48
Rovereto
Visita sito

ho visto che hai preso la strive!!! o mi sbaglio?
io sono molto indeciso tra spectral e strive, ma ora come ora sono molto indirizzato verso la strive al 7 race....
 

niciz

Biker serius
21/8/13
179
6
0
Lecco
Visita sito

per fortuna che canyon mi ha confermato qui e per email che gli ordini vengono evasi in ordine cronologico di come gli arrivano ahahah. Terrò controllato allora sperando in un altro ritirato!
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito


ah..altra cosa che non sapevo! vedi che serve chiedere sul forum!!! quindi mi state dicendo che la spectral 7.0 ex a differenza della 8.0 (che monta fox) non ha la forca bloccabile, oppure il tutto chiuso è assimilabile al blocco sulle fox che comunque non rende la forcella rigida ma lascia una minima escursione? tra l'altro, non avendo mai provato una spectral, non so se il comportamento di una pike da 150 è diverso dalla fox 120 ctd che avevo sulla vecchia nerve, ma quest'ultima nelle modalità trail e descend affondava letteralmente appena ci si alzava sui pedali..quindi il blocco era tutt'altro che inutile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

gigiobagigo

Biker serius
6/9/11
156
0
0
Vicenza
Visita sito
ho visto che hai preso la strive!!! o mi sbaglio?
io sono molto indeciso tra spectral e strive, ma ora come ora sono molto indirizzato verso la strive al 7 race....
si ho preso la cf 8 race, ma deve ancora arrivarmi...la al 7 race come montaggio è molto simile alla 8 race, cambia di poco...dipende da che tipo di utilizzo ne vuoi fare...la spectral ex non è male cmq...ci avevo fatto un pensierino anch'io
 

gigiobagigo

Biker serius
6/9/11
156
0
0
Vicenza
Visita sito
da quel che so, ma posso sbagliare....anche le ultime fox da bloccate vanno giu un pelino, per esempio la mia fox da 140 che avevo (2010) quando la bloccavo stava bloccata. in teoria gli ingegneri di Fox hanno adottato,se vogliamo dire, quello che faceva RS già a quei tempi...un leggero affondamento anche da bloccata, per non intaccare la cartuccia. penso che ora come ora le uniche forcelle belle bloccate, tipo rigida, ci siano nell'ambito xc. vedi Lefty per esempio( l'ho provata) sulla flash di un amico, sembra di avere una rigida quando è chiusa, mentre la jekyll 2015 che monta sempre la lefty, anche loro hanno optato per un leggero travel da chiusa.....diciamo che nell'all mountain ed enduro non serve a niente averla di marmo da chiusa
 

LeleK

Biker novus
3/4/10
31
0
0
48
Rovereto
Visita sito

io ho una covert http://mercatino.mtb-forum.it/p-288793-TRANSITION-COVERT-26-DEL-2011 con forca liryk del 2011 e quando vado in salita riduco il ritorno alle velocità basse e si irrigidisce leggermente e quando sali in piedi affonda un po ma non è così fastidioso, mentre sulla trek http://mercatino.mtb-forum.it/p-286767-RIBASSO!!!-Trek-remedy-8 c'è la fox 32 talas e in salita si deve perforza abbassare e bloccare perchè secondo me che fa la differenza è l'angolo sterzo, che nella covert è più aperto della trek.
 
S

Steve In Wonderland

Ospite
Per chi fosse interessato eventualmente a montare una corona da 28 sulla 7EX: spulciando sul forum spagnolo ho scoperto che North Shore Billet produce una corona 28T con giro bulloni da 94 mm (quindi compatibile con SRAM x1 e X01), quindi montabile sullo spider!
Così non c'è bisogno di cambiare guarnitura!
 
Reactions: sten1959

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
scusatemi sono duro di comprendonio e non ho capito bene...la pike rc con la regolazione della compressione sul lucchetto quindi all'atto pratico si irrigidisce e basta..ma la questione è di quanto?!? a me sta benissimo che la forca non diventi rigida, però facendo riferimento alle fox sulle quali ho dimestichezza, la regolazione trail è ben lontana dall'essere un'impostazione efficace per quando uno si trova a spingere fuori sella (e infatti c'è la climb). anche io credo, come dice LeleK, che la geometria della spectral renda la forca meno incline all'affondamento in salita di quanto non faccia una xc, però se la forcella non oppone resistenza c'è poco da fare. Va anche detto che, a quanto letto, che le pike sono ben più sostenute delle ctd fox..cavoli vorrei provarne una per rendermi conto!

al mio "quasi omonimo" Steve un grazie per l'info
 

FABIANO

Biker extra
29/11/05
748
0
0
BRESCIA
Visita sito

Il fuorisella è si abbastanza evidente, ma la spectral ha un telaio super slooping quindi il fuorisella deve essere per forza tanto altrimenti econdo me si snatura la bike che punta tutto sull'agilità, andando a comprare un camio a rimorchio(modello troppo lungo) considerate anche il passo della bike...
 

zanna63

Biker serius
25/7/11
253
-11
0
trivero (biella)
Visita sito
Bike
E-Genius


Le vendono sul sito DANGER ZONE ,al momento sono segnate in ARRIVO.
 

uno team

Biker superis
14/7/06
397
9
0
45
Cittadella (P.D.)
Visita sito

quindi la tua distanza punta sella e attacco stem dove c'e la brugola è 38cm circa? La cosa non mi torna
sulla bici da corsa la mia distanza punta sella centro manubrio è 50cm invece sulla mtb sto a 54...anzi sulla front sto a 52 e mi sento leggermente corto ma ho già la pipa da 110mm ho provato una da 130 ma non mi sono trovato bene...
 

uno team

Biker superis
14/7/06
397
9
0
45
Cittadella (P.D.)
Visita sito

AHH ma tu intendi la distanza punta sella e attacco canotto forcella dove c'è la brugola che chiude la serie sterzo ? io intendevo il CENTRO MANUBRIO .Quindi dovrebbe essere circa 50cm se hai lo stem da 60.
 

lovetomma

Biker serius
14/10/13
275
11
0
33
Dalmine (BG)
Visita sito
Bike
Canyon Strive

guarda, io ho provato la pike 160 sulla specialized enduro comp (sia 27,5 che 29), che dovrebbe essere la stessa della spectral.
Ha solo il pomello dx con la compressione delle basse, ma fidati che era praticamente inchiodata. La versione più bella ha le regolazione di compressione alle alte + regolazione lockout (credo). in ogni caso, io ho una fox float da 120 attualmente (che si blocca blocca) e grandi differenze non le ho notate (sul punto di vista della pedalata).
Sarei invece più preoccupato per il bobbing dell'ammo posteriore, ma avendo provato oggi una radon slide di un mio amico (monta lo stesso monarch) ti posso dire che è come avere un pezzo di ferro al suo posto quando è chiuso.
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito

Ho la Pike RC da 160, sul lucchetto diventa molto molto dura ma non e' un lockout totale chiaramente.
 

FabioRM

Biker urlandum
1/7/11
544
0
0
Roma
Visita sito
AHH ma tu intendi la distanza punta sella e attacco canotto forcella dove c'è la brugola che chiude la serie sterzo ? io intendevo il CENTRO MANUBRIO .Quindi dovrebbe essere circa 50cm se hai lo stem da 60.
Esatto, forse mi sono espresso male e non avevo capito quale misura intendessi.... Sono 44punta sella-brugola + 6 di stem di fabbrica
 

Classifica giornaliera dislivello positivo