[thread dedicato] Spectral AL 27,5" e 29" 2015

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.844
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
si! specie se hai su la catena di serie..

Permettimi di non essere d'accordo.

Io ho la 7.9 (quindi con doppia) e quando la frizione del cambio è innestata la catena non cade mai, nonostante abbia smontato il tendicatena di serie, non mi è caduta neppure sulle pietraie del Garda...
Sulla Reign che avevo prima invece sui costretto a montare un minibash interno, e amici che hanno/avevano la stessa bici hanno tutti dovuto mettere un tendicatena di qualche tipo.

Se non cade con corone tradizionali per doppia, non vedo perchè dovrebbe cadere con una corona a denti allungati e senza rampe di deragliata...
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
io uso il 30 senza tendi/guidacatena, senza frizione caduta solo una volta sullo scassatissimo, con frizione mai caduta. fossi in te farei una prova senza, poi sei sempre in tempo a rimetterlo :)
 
S

Steve In Wonderland

Ospite
Per quanto riguarda il guidacatena.dati che lo devo smontare per mettere il 28.sono indeciso se rimontarlo .per vostra esperienza lo ritenete indispensabile ?

Secondo me è inutile: mai caduta la catena... per quanto mi riguarda è solo peso in più (non molto, certo) e sopratutto un aggeggio in più in cui s'incastra il fango.
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito


il problema è che sulla 7.0 ex han montato una catena non sram e se per sventura ti viene la malaugurata idea di far girare i pedali indietro (ad esempio se devi ripartire in salita e hai bisogno di mettere i pedali in una determinata posizione) la catena cade spesso e volentieri. pare che con l'originale sram il problema quasi scompaia. io, nel dubbio, sulla 7.0 ex lo terrei
 
S

Steve In Wonderland

Ospite

Scende dal pignone 42 al 36, non dalla corona.
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
Scende dal pignone 42 al 36, non dalla corona.


si è vero peró quando succede (girando all'indietro) la catena perde tensione..siccome io ho la brutta abitudine di girare i pedali all'indietro di tanto in tanto quando devo impostare una curva, in quei frangenti mi è capitato cadesse! non mi ero mai soffermato a valutare la questione..al di la di evitare di accumulare fango che altri vantaggi si avrebbero dal toglierlo? non credo che il peso risparmiato sia apprezzabile peró non l'ho mai smontato completamente, magari nel complesso è effettivamente pesante
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.844
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Quel "quasi" mi fa pensare ancora di più che l'effetto antiscavallamento è dato più dal cambio che dal profilo dei denti della corona, nonostante tutto quello che si dice.

Il tendicatena non lo sopporto per il rumore che fa, se poi serve a poco come nel mio caso...
 
S

Steve In Wonderland

Ospite

Umh, dici che non l'hai mai smontato e che in certi frangenti pedalando indietro ti cade la catena... forse capisco male io, ma allora che vantaggio ti dà averlo se comunque, in quello specifico caso, la catena cade anche col guidacatena?
A me, senza guidacatena, la catena non è mai caduta, se non appunto una manciata di volte per via della pedalata all'indietro sul pignone 42 (non è poi un grosso problema: ci dai 2 pedalate e torna da sola sul 42!). Per cui, trovandolo assolutamente inutile, preferisco non averlo appunto perchè si intasa meno di fango ed è più facile da pulire, il peso è una cosa in più, sicuramente non sarà particolarmente rilevante!

Io fossi in lui proverei senza, poi se ne dovesse sentire il bisogno lo rimonta in fretta... IMHO ovviamente!
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito


sono riuscito a farla cadere anche togliendo semplicemente la parte anteriore [emoji23][emoji23] comunque faró una prova, se evitando di pedalare all'indietro voi non avete problemi direi che vale un tentativo ulteriore [emoji106]🏿
 
S

Steve In Wonderland

Ospite

La catena non cade dalla corona, ma dal pignone più grande!
In pratica pedalando all'indietro quando si è sul 42 la catena scende sul 36.
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
610
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK

io ho montato una fox 34 con rake 51, a parte i difetti conosciuti del prodotto (scarsa sensibilità, difficoltà a sfruttare tutta la corsa....) mi trovo benissimo sia per quanto riguarda la stabilità/rigidità sia per la manegevolezza.

Fox 34 Usata (smontata da trek): 330€
Vendita Fox 32: 240€
Upgrade Fox 34: 150/170€ BSC

Insomma con meno di 300€ ho ottenuto quello che volevo
 
S

Steve In Wonderland

Ospite
sono riuscito a farla cadere anche togliendo semplicemente la parte anteriore [emoji23][emoji23] comunque faró una prova, se evitando di pedalare all'indietro voi non avete problemi direi che vale un tentativo ulteriore [emoji106]🏿

No no, mai avuto problemi nè sentito il bisogno di rimontarlo sinceramente!
Fai un tentativo... o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.844
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
342
52
0
Marche
Visita sito
Letto ora delle novità Canyon.

1- La scomparsa della Spectral 29 un po' mi lascia interdetto, anche se mi sembra che Cannondale abbia fatto lo stesso con la Trigger
2- Per la destinazione d'uso, una Nerve in carbonio non sarebbe stata male
3- Il computerino Android è una figata!
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
342
52
0
Marche
Visita sito
Media: 35/40 km
Dislivello 1300 mt
(Ultimo 38km - 1750mt )

io la prendo tutte le volte che posso, nei weekend 30/40 km con dislivelli di 1200/1500m, durante la settimana capita spesso di fare anche solo 10 km ma a cannone[emoji23]

Di media non saprei, i due più lunghi fatti fino ad ora 30km con 1.400 di dislivello e 60km con 2.100 a salire e 3.000 a scendere ma fatto in due giorni con pernottamento in rifugio.


Bravi, tranquillizzatemi sul fatto che con la Spectral posso farci anche pedalate lunghe :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo