[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ducams4r

Redazione
I collarini sono nella posizione corretta. Dopo nn saprei per le linee

Mi son spiegato male, i due collari sono invertiti, le scritte e le 3 piccole tacche devono guardare l'esterno non l'interno. Le tacche devono combaciare con le righe numerate sul manubrio.

Ti metto una foto dove si vede il corretto montaggio

Ciao
 

Allegati

  • EDH_5717.jpg
    38,1 KB · Visite: 39

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26

Vedo che sei qui in zona, dove giri di solito?
Gran bici
 

fralby

Biker popularis

Anch'io sono molti anni che uso gli spd Shimano, ma non ho mai provato questi Crank. Volevo appunto sapere se è più facile sganciarli, quindi... grazie per la risposta e buon divertimento.
 

fralby

Biker popularis
Anche io dopo anni di shimano sono passato ai cb mallet, come sgancio sono uguali praticamente, se non che shimano si sganciano anche tirando verso l'alto
Come aggancio meglio i cb sopratutto se c'è fango

Ciao.
Dici che gli Shimano, a differenza dei CB sganciano anche verso l'alto? A me non è mai capitato, probabilmente perché li ho sempre tenuti un po' duri.
Comunque questi Mallet li voglio proprio provare.
Grazie per il tuo intervento.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Dipende dalla tacchetta, ci sono due modelli, con uno dei due si sganciano anche tirando verso l'alto...

La cosa più bella dei mallet è il grande appoggio della scarpa, sopratutto per chi usa scarpe con suola morbida
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.540
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ragazzi vi tengo un po aggiornati cosa succede nel IBC. (spero che sia gradito)

Si parla che il Monarch+ debbonair non vada bene per persone che pesano più di 85-90kg. Molti utenti hanno grossi problemi di fondocorsa o troppo poca sensibilità del Monarch con quel peso.

Secondo utente con ShapeShifter rotto, dopo tre settimane d'uso lo ShapeShifter di "MrSnoxx" non va più nel XC mode

So nach 3 Wochen hat sich mein Shapeshifter verabschiedet. Fährt nichtmehr komplett aus, so dass nur noch der DH-Modus funktioniert. Bin mal gespannt wie lang Canyon braucht mir da einen neuen zu schicken

http://www.mtb-news.de/forum/t/canyon-strive-cf-2015-wartezimmer.709792/page-61#post-12799212

E poi il primo utente ha messo un CaneCreek DB Air nella sua Strive



 

oiboboi

Biker superis
31/8/12
325
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
Graditissimo![emoji16] della questione cambio specifiche hanno detto ancora qualcosa?
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
No non hanno detto niente di particolare, l'utente ha comperato la Press della Canyon e ha riusato le boccole che del Monarch+ che era montato prima. Ancora non ha fatto un testride.

ma come ha fatto a usare le boccole del monarch

io sono impazzito per adattarle ad un CC inline alla fine ho dovuto prendere delle lowfriction racingbros e accorciare i distanziali RS
 

faina17

Biker popularis
15/5/14
64
0
0
Torino
Visita sito
Buongiorno a tutti, scrivo qua il mio primo post causa fretta lavorativa . Sono in possesso di una Kona CoilAir del 2009, ma in procinto di cambiarla con qualcosa di più pedalabile. La strive CF 8.0 è al momento la mia scelta prediletta, ma ho letto un paio di post sulla rottura dello shapeshifter.
La domanda è: le rotture possono dipendere da errori progettuali o da un uso errato?grazie a chi mi potrà rispondere
 

fralby

Biker popularis

La bici è troppo nuova, quindi nemmeno i pochi fortunati che già la posseggono sono in grado di dare un giudizio sull'affidabilità dello shapeshifter. L'unica cosa che possono dirti è come funziona, e praticamente tutti dicono che funziona bene, e poi, nel mucchio ci sta anche che un problema prima o poi salti fuori. Bisogna solo sperare di non essere uno dei pochi sfortunati.
Detto ciò, a me lo shapeshifter non sembra un pezzo soggetto a facili rotture, anche perché lo si usa veramente poco, non più di un reggi sella telescopico che funziona praticamente nello stesso modo. Semmai la domanda che mi sono spesso fatto è: "cosa gli può succedere se si dimentica di passare alla modalità DH prima di affrontare una discesa lunga, veloce, con salti e bella scassata?" Forse quelli che hanno avuto delle noie, l'hanno rotto proprio così, e magari erano anche dei vitelloni da 110 Kg.
Il saggio dice che quello che non c'è non si può rompere, ma la Strive senza lo shapeshifter non sarebbe la nuova Strive e io a quest'ora non l'avrei già ordinata. Quindi... viva questo magico cilindretto.
In bocca la lupo per la scelta
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc

Hallo Boardi.. quindi per un peso massimo come me 105 kg vestito da enduro è meglio il cane creek?.. anche se da quello che sento ha parecchie noie anche quello..
ma forse non sono imputabili "al peso"..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo