The Captain 2.0 o 2.2?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Devo montare un nuovo pneumatico all'anteriore della mia Camber Expert Carbon 29" e sono indeciso tra The Captain Control 2.0 o 2.2.

Faccio una premessa che vorrei venisse rispettata a scanso di malintesi, mi interessa la differenza sostanziale fra queste due misure per chi le ha provate e cosa andrei a guadagnare e/o a perdere in un caso o nell'altro.

Non mi interessano altre marche di pneumatici.

Grazie a tutti per la collaborazione.
 

porbea

Biker popularis
19/11/11
77
2
0
trieste
Visita sito
avevo montato il Captain da 2.20 all'anteriore (e posteriore da 2.0) sulla Trance da 26', pero' davanti la sentivo poco scorrevole e quasi"frenata",chiaramente sul pedalato e soprattutto in salita, poi ho messo anche davanti il 2.0 e la bici è cambiata,molto piu' scorrevole e veloce, senza sentire grosse differenze nella tenuta e in discesa,sulla 29 poi...mi sento di consigliarti 2.0 ant. e post. ciao...
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
avevo montato il Captain da 2.20 all'anteriore (e posteriore da 2.0) sulla Trance da 26', pero' davanti la sentivo poco scorrevole e quasi"frenata",chiaramente sul pedalato e soprattutto in salita, poi ho messo anche davanti il 2.0 e la bici è cambiata,molto piu' scorrevole e veloce, senza sentire grosse differenze nella tenuta e in discesa,sulla 29 poi...mi sento di consigliarti 2.0 ant. e post. ciao...
Grazie per avermi risposto... Devo dire che avevo avuto simili impressioni ma cercavo una conferma e tu me l'hai data...

Io la preferisco scorrevole anche perché, come trail bike, la pedalo tanto sia in salita che in discesa e non mi va di spomparmi in salita a causa di un pneumatico con un'impronta a terra eccessiva.

:D
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
il mondo è bello perchè è vario
nella sezione fat bikes si parla di ottima scorrevolezza in fuoristrada con gomme da 4.0 meglio di una enduro... - qui invece si consiglia la 2.0 :smile:

vabè siamo nella sezione trail bikes le gomme da 2.0 non dovrebbero essere prese in considerazione :smile:

è così eccessivo il 2.2 ? se fosse uno schwalbe 2.25 assolutamente no, non so che volume e impronta faccia il the captain
 

energie

Biker superioris
30/8/05
926
1
0
44
LECCE
Visita sito
Il captain é un pneumatico di vecchia concezione...non é tanto,la sezione, quanto il peso e tassellatura a renderlo poco scorrevole. Per me molto meglio il ground control.
 

lele86best

Biker popularis
10/3/07
66
1
0
Pavia
Visita sito
Personalmente monterei le 2.2. È vero che pesano e frenano un pochino di più, ma alla fine le trail bike sono fatte per divertirsi...per le gare ci sono le xc.
Quindi 2.2.
Più tenuta in curva, più frenata/ trazione e a parità di pressione minor richio di pizzicare (se usi camera d'aria)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Il captain é un pneumatico di vecchia concezione...non é tanto,la sezione, quanto il peso e tassellatura a renderlo poco scorrevole. Per me molto meglio il ground control.

condivido
mi pare sia nato per l'xc fangoso e bagnato, usato da sauser nelle marathon è stato molte volte vincente, non scorre bene ma non è nemmeno disastroso.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
il captain è una gomma abbastanza voluminosa ( io la uso sulla 26 ora )
però dipende da te, dietro cosa monti?
se metti un fast trak entrambe da 2.0
se dietro metti un'altro captain e vuoi maggior tenuta in discesa il 2,2 ant e il 2 al post
 

Classifica giornaliera dislivello positivo