Chi c'era a testare quei bolidi?
Tantissime le bici da provare. Quasi tutte taglia M. Percorso penoso. Tutto gratis, salamelle comprese! Organizzazione perfetta.
Spasso e dubbi.
Il problema maggiore nel valutare le bikes per me era dovuto alla taglia. Ero appollaiato su questo mezzi da paura, con le ginocchia che sfioravano il manubrio, le gambe mai ben allungate in pedata e baricentro relativo in curva incomprensibile.
Salita e discesa per niente varia. Nessun ripidone, né salto, né passaggio su roccia. Tutto prato e fango.
Infatti è un peccato che hanno organizzato tutto bene, ma sono caduti nel banale errore di farlo nel posto sbagliato... vabbeh.
Tutti gentilissimi e disponibili. Musica ininterrotta col DeeJay (sempre in piedi!!!). Profumo di salamelle che sfamava già prima di addentare un panino...

Anche tantissimi bambini giravano nel loro circuito dedicato.
Ho provato e riprovato 28 bikes da free-ride e dh girando senza mai fermarmi per 6 ore e mezza. Una faticaccia, ma quando c'è passione c'è passione.
Soprattutto dal momento in cui hanno fatto una variante del percorso con un bel droppino, il ritmo sù e giù con l'RMX, la DHR e altre, si è alzato. Ho tracciato la prima traiettoria, così poi qualcuno mi ha seguito; e alla fine anche i bambini copiavano quel droppino.
Arrivando lanciatissimi, un bel bunny-hop al limite del gradone e tirando il manubrio vicino al petto per aria, si arrivava abbastanza in alto, e un atterraggio flat faceva assaporare tutta l'escursione della 888.
D'altra parte, atterrando sul prato così morbido, anche le Specialized Enduro, l'SX-trail, l'Heckler Santacruz, la Turner Six Pack sembravano non aver problemi ad assorbire il drop di 1 metro e 20 flat (senza bunnyhoppare stavolta).
Ditemi cosa vi è piaciuto di più!
La mia impresione è stata falsata, come ho detto prima, dalla dimensione ridotta delle bikes. (mondo piccolo!!!) Tutte le Banshee non mi sono piaciute, ma credo sia solamente una questione di taglia e regolazioni. VP Free piccola e gommata male.
E il persorso... beh, chi c'era l'a visto... poco da "test".
Mia classifica FR:
1°- Turner Six Pack (magica, perfetta, peso basso ed equilibrato, propedal efficacissimo e 150mm di goduria. Prezzo proibitivo)
2°- Specialized Enduro Expert (rotori più grandi della Elite e molto più modulabili; per il 5th element air, vorrei leggere bene il suo manuale: va tarato ad hoc; forcella un po' lenta da regolare l'escursione, ma bella. Forse una Marzocchi All-Mountain con l'ETA era meglio.. boh)
3°- Santacruz Heckler (molti kit possibili, la morbidezza della curva di compressione della molla in titanio della Heckler in versione più spinta è fantastica; e notevole anche la forca doppia piastra a steli rovesciati da 1,8 Kg!)
Mia classifica DH:
1°- Turner DHR (a parte la piega del manubrio che non era adatta a me, anche in questa Turner il propedal era sonvolgente, soprattutto in confronto alle altre che pogavano di bestia. Pulitissima e precisa nell'inserimento in curva, equilibrata nei pesi con il telaio molto compatto)
2°- RMX (le regolazioni dell'ammartizzatore erano adatte a una discesa piena di asperità da macinare come un carrarmato;: su un fondo morbido come quel prato fradicio, la sensibilità della prima fase di compressione dell'ammortizzatore sembrava assorbire la pedalata penalizzandola. Carro un po' pesante. Leveraggio oversize, secondo me alleggeribile. Maneggevole, sorprendente)
Make me know your feelings about this TesterDay!
Tnx :-? :-? :-? :-? :-? :-?
Tantissime le bici da provare. Quasi tutte taglia M. Percorso penoso. Tutto gratis, salamelle comprese! Organizzazione perfetta.
Spasso e dubbi.
Il problema maggiore nel valutare le bikes per me era dovuto alla taglia. Ero appollaiato su questo mezzi da paura, con le ginocchia che sfioravano il manubrio, le gambe mai ben allungate in pedata e baricentro relativo in curva incomprensibile.
Salita e discesa per niente varia. Nessun ripidone, né salto, né passaggio su roccia. Tutto prato e fango.
Infatti è un peccato che hanno organizzato tutto bene, ma sono caduti nel banale errore di farlo nel posto sbagliato... vabbeh.
Tutti gentilissimi e disponibili. Musica ininterrotta col DeeJay (sempre in piedi!!!). Profumo di salamelle che sfamava già prima di addentare un panino...


Anche tantissimi bambini giravano nel loro circuito dedicato.
Ho provato e riprovato 28 bikes da free-ride e dh girando senza mai fermarmi per 6 ore e mezza. Una faticaccia, ma quando c'è passione c'è passione.
Soprattutto dal momento in cui hanno fatto una variante del percorso con un bel droppino, il ritmo sù e giù con l'RMX, la DHR e altre, si è alzato. Ho tracciato la prima traiettoria, così poi qualcuno mi ha seguito; e alla fine anche i bambini copiavano quel droppino.
Arrivando lanciatissimi, un bel bunny-hop al limite del gradone e tirando il manubrio vicino al petto per aria, si arrivava abbastanza in alto, e un atterraggio flat faceva assaporare tutta l'escursione della 888.
D'altra parte, atterrando sul prato così morbido, anche le Specialized Enduro, l'SX-trail, l'Heckler Santacruz, la Turner Six Pack sembravano non aver problemi ad assorbire il drop di 1 metro e 20 flat (senza bunnyhoppare stavolta).
Ditemi cosa vi è piaciuto di più!
La mia impresione è stata falsata, come ho detto prima, dalla dimensione ridotta delle bikes. (mondo piccolo!!!) Tutte le Banshee non mi sono piaciute, ma credo sia solamente una questione di taglia e regolazioni. VP Free piccola e gommata male.
E il persorso... beh, chi c'era l'a visto... poco da "test".
Mia classifica FR:
1°- Turner Six Pack (magica, perfetta, peso basso ed equilibrato, propedal efficacissimo e 150mm di goduria. Prezzo proibitivo)
2°- Specialized Enduro Expert (rotori più grandi della Elite e molto più modulabili; per il 5th element air, vorrei leggere bene il suo manuale: va tarato ad hoc; forcella un po' lenta da regolare l'escursione, ma bella. Forse una Marzocchi All-Mountain con l'ETA era meglio.. boh)
3°- Santacruz Heckler (molti kit possibili, la morbidezza della curva di compressione della molla in titanio della Heckler in versione più spinta è fantastica; e notevole anche la forca doppia piastra a steli rovesciati da 1,8 Kg!)
Mia classifica DH:
1°- Turner DHR (a parte la piega del manubrio che non era adatta a me, anche in questa Turner il propedal era sonvolgente, soprattutto in confronto alle altre che pogavano di bestia. Pulitissima e precisa nell'inserimento in curva, equilibrata nei pesi con il telaio molto compatto)
2°- RMX (le regolazioni dell'ammartizzatore erano adatte a una discesa piena di asperità da macinare come un carrarmato;: su un fondo morbido come quel prato fradicio, la sensibilità della prima fase di compressione dell'ammortizzatore sembrava assorbire la pedalata penalizzandola. Carro un po' pesante. Leveraggio oversize, secondo me alleggeribile. Maneggevole, sorprendente)
Make me know your feelings about this TesterDay!
Tnx :-? :-? :-? :-? :-? :-?