TesterDay Bicimania: chi c'è stato?

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Chi c'era a testare quei bolidi?


Tantissime le bici da provare. Quasi tutte taglia M. Percorso penoso. Tutto gratis, salamelle comprese! Organizzazione perfetta.
Spasso e dubbi.
Il problema maggiore nel valutare le bikes per me era dovuto alla taglia. Ero appollaiato su questo mezzi da paura, con le ginocchia che sfioravano il manubrio, le gambe mai ben allungate in pedata e baricentro relativo in curva incomprensibile.
Salita e discesa per niente varia. Nessun ripidone, né salto, né passaggio su roccia. Tutto prato e fango.
Infatti è un peccato che hanno organizzato tutto bene, ma sono caduti nel banale errore di farlo nel posto sbagliato... vabbeh.

Tutti gentilissimi e disponibili. Musica ininterrotta col DeeJay (sempre in piedi!!!). Profumo di salamelle che sfamava già prima di addentare un panino... :prost: :prost:
Anche tantissimi bambini giravano nel loro circuito dedicato.

Ho provato e riprovato 28 bikes da free-ride e dh girando senza mai fermarmi per 6 ore e mezza. Una faticaccia, ma quando c'è passione c'è passione.

Soprattutto dal momento in cui hanno fatto una variante del percorso con un bel droppino, il ritmo sù e giù con l'RMX, la DHR e altre, si è alzato. Ho tracciato la prima traiettoria, così poi qualcuno mi ha seguito; e alla fine anche i bambini copiavano quel droppino.
Arrivando lanciatissimi, un bel bunny-hop al limite del gradone e tirando il manubrio vicino al petto per aria, si arrivava abbastanza in alto, e un atterraggio flat faceva assaporare tutta l'escursione della 888.
D'altra parte, atterrando sul prato così morbido, anche le Specialized Enduro, l'SX-trail, l'Heckler Santacruz, la Turner Six Pack sembravano non aver problemi ad assorbire il drop di 1 metro e 20 flat (senza bunnyhoppare stavolta).

Ditemi cosa vi è piaciuto di più!
La mia impresione è stata falsata, come ho detto prima, dalla dimensione ridotta delle bikes. (mondo piccolo!!!) Tutte le Banshee non mi sono piaciute, ma credo sia solamente una questione di taglia e regolazioni. VP Free piccola e gommata male.
E il persorso... beh, chi c'era l'a visto... poco da "test".

Mia classifica FR:
1°- Turner Six Pack (magica, perfetta, peso basso ed equilibrato, propedal efficacissimo e 150mm di goduria. Prezzo proibitivo)
2°- Specialized Enduro Expert (rotori più grandi della Elite e molto più modulabili; per il 5th element air, vorrei leggere bene il suo manuale: va tarato ad hoc; forcella un po' lenta da regolare l'escursione, ma bella. Forse una Marzocchi All-Mountain con l'ETA era meglio.. boh)
3°- Santacruz Heckler (molti kit possibili, la morbidezza della curva di compressione della molla in titanio della Heckler in versione più spinta è fantastica; e notevole anche la forca doppia piastra a steli rovesciati da 1,8 Kg!)

Mia classifica DH:
1°- Turner DHR (a parte la piega del manubrio che non era adatta a me, anche in questa Turner il propedal era sonvolgente, soprattutto in confronto alle altre che pogavano di bestia. Pulitissima e precisa nell'inserimento in curva, equilibrata nei pesi con il telaio molto compatto)
2°- RMX (le regolazioni dell'ammartizzatore erano adatte a una discesa piena di asperità da macinare come un carrarmato;: su un fondo morbido come quel prato fradicio, la sensibilità della prima fase di compressione dell'ammortizzatore sembrava assorbire la pedalata penalizzandola. Carro un po' pesante. Leveraggio oversize, secondo me alleggeribile. Maneggevole, sorprendente)


Make me know your feelings about this TesterDay!
Tnx :-? :-? :-? :-? :-? :-?
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
E dei Brembo non dici niente?

Io ho provato Banshee Scream e Scratch e RMX, non la Turner da Dh che dici tu purtroppo. Della RMX sono rimasto entusiasta, reattiva e guidabile, e con una direzionalità del telaio ottima. La Scream un vero catorcio in confronto... non girava neanche a prenderla a calci!! Non ho capito il droppino dov'era... quello da fare "in senso inverso" all'inizio della salita sul prato col muretto?
 

Aldone

Biker marathonensis
Io c'ero.
Stesso problema con la taglia delle bici, tutte o quasi piccole per il mio 1 e 87.
Il problema principale però era il tracciato, troppo XC che non lasciava alcuna possibilità di divertimento con bici kattive, peccato, io avrei messo una mini linea da dirt-dual, magari non troppo impegnativa, ma sinceramente provare una Banshee Scratch montata Single Speed e freno solo dietro sul percorsino da xc era una vera m3rd4 :???: .
Le bici che venivan fuori meglio erano le XC-Enduro che ti permettevano di fare un paio di giri divertendoti.

Classifica
Al primo posto le bici Santa Cruz Blur, sempre bellissima
Al primo posto tra il resto la forcella Fox 36 montata sulla Specy Enduro, la miglior forcella che io abbia mai provato, assolutamente incollata al terreno.
Menzione speciale per la Banshee Scratch, che nonostante il montaggio "fuori luogo" e il peso assurdo è una vera bomba
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
Aldone ha scritto:
Classifica
Al primo posto le bici Santa Cruz Blur, sempre bellissima
Al primo posto tra il resto la forcella Fox 36 montata sulla Specy Enduro, la miglior forcella che io abbia mai provato, assolutamente incollata al terreno.

secondo te la 36 va bene per un freeride veramente spinto??? o è ai livelli di pike z1 fr 1???
 

LUCAS.04

Biker marathonensis
14/8/04
4.225
0
0
italy
Visita sito
starlaFR ha scritto:
E dei Brembo non dici niente?

Io ho provato Banshee Scream e Scratch e RMX, non la Turner da Dh che dici tu purtroppo. Della RMX sono rimasto entusiasta, reattiva e guidabile, e con una direzionalità del telaio ottima. La Scream un vero catorcio in confronto... non girava neanche a prenderla a calci!! Non ho capito il droppino dov'era... quello da fare "in senso inverso" all'inizio della salita sul prato col muretto?
come ti è sembrata la rmx con quello che costa??? :-o
 

* Rò VI

Biker infernalis
la 36 ha di bell che non flette nemmeno di un decimo di grado.....


per quanto rigarda i drop sul test, uno c'era e anche bello, peccato che si rischiava di brendere un ramo foglioso in faccia che annebbiava la vista ed escludeva dal campo visivo la roccia di traverso in piena traiettoria d'atterraggio.......


bella la modalità scrocco, panini, vino, giri in bici, maglietta, adesivi, impianto freni.......e una forka! :smile:
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
Aldone ha scritto:
secondo te la 36 va bene per un freeride veramente spinto??? o è ai livelli di pike z1 fr 1???

purtroppo non ho mai usato la Pike, dipende cosa intendi per "spinto", comunque mi sembra inadatta ai dropponi (non la metterei sul vp free)

perchè non la metteresti? io più di 150 cm non droppo.se no il ferro mi esce dal femore... :scassat:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo